L’istituto guidato da Carlo Messina chiude il 2020 con utili per 3,2 miliardi, battendo le attese degli analisti. E si conferma uno dei motori per il rilancio del Paese
Archivi
Macron e Merkel a braccetto sulla Difesa (europea). Ma l'asse traballa
Francia e Germania hanno riunito oggi il Consiglio congiunto di difesa e sicurezza. Con Macron e Merkel c’erano i ministri degli Esteri e della Difesa, tutti concentrati a preparare il prossimo Consiglio europeo che vede la Difesa comune in cima all’agenda. Ma sul caccia del futuro Fcas (e non solo) si registrano alcune difficoltà
Meloni e Leu, così diversi così simili (e per la destra è un bene). La bussola di Ocone
Tra coloro che rispondono negativamente all’appello all’unità del Presidente della Repubblica e dello stesso Mario Draghi (che si è posto in un’ottica di programma e non di forze politiche), si trovano oggi allineate Leu e Fratelli d’Italia. Corrado Ocone spiega perché non è un caso
Così l’informatica quantistica cambierà il lavoro degli 007. Il libro di Caligiuri e Rucco
Lunedì verrà presentato il libro “Quantum Intelligence” di Caligiuri e Rucco (Rubbettino). Ecco come i supercomputer cambieranno la sicurezza delle informazioni
Draghi, prima il Recovery poi il Quirinale. Video-intervista a Lamberto Dini
Draghi, prima il Recovery poi il Quirinale. Video-intervista a Lamberto Dini [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1WXsllvtojw[/embedyt] Formiche.net ha intervistato l’ex Presidente del Consiglio Lamberto Dini, che insieme a Ciampi condivide lo stesso percorso che potrebbe intraprendere Draghi: prima in Banca d’Italia, poi a Palazzo Chigi. “Grazie al mio movimento, la sinistra andò al governo per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana. Ma…
Il Pentagono cambia i piani? Ecco la revisione a cura di Austin
Il presidente Biden ha chiesto al capo del Pentagono Lloyd Austin di redigere una “Global posture review”. Saranno rivisti nel complesso gli impegni all’estero ma, promette il segretario della Difesa, in piena sintonia con partner e alleati. Ecco cosa potrebbe cambiare
Cosa racconta quell'America is back del presidente Biden
L'”America is back” pronunciato da Joe Biden durante il suo primo discorso sulla politica estera serve a cancellare l’“America first” con cui Donald Trump aveva annunciato al mondo il suo desiderio di ritirarsi all’interno. La forma delle azioni politiche sarà abbinata alla sostanza. Russia e Cina in testa alle preoccupazioni, le alleanze e il multilateralismo, il ritorno ai processi classici della diplomazia
Gli euroscettici della Lega aprono a Draghi. Ecco cosa succederà
Salvini, con il sì anche se tardivo a Draghi, potrebbe guadagnare quella green card internazionale da spendere quando vincerà le prossime elezioni. E poi il ruolo del nord-Italia, che parla la lingua tedesca del business, e la mutazione antropologica dell’Ue alla base della vittoria della linea-Giorgetti
Governo, Draghi: opportunità ed evoluzione del quadro politico italiano
Sono partite le consultazioni e in un clima di permanente incertezza tra la crisi pandemica ed economica, la figura di Mario Draghi diventa sempre più centrale per trovare una soluzione ed uno sblocco dell’attuale situazione di stallo sia sotto il profilo politico che su quello della stesura del recovery plan per i fondi europei, fondamentali per rilancio del Paese. In…
Cari Pd e M5S, giù il cappello da Mario Draghi. Firmato Giubilei
Il Capo dello Stato ha parlato di unità nazionale ma Pd e Cinque Stelle sembrano avere un solo obiettivo: escludere Matteo Salvini dal governo Draghi. Ma issare un “cordone sanitario” è un clamoroso errore. Il commento di Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella