Il segretario generale, Jens Stoltenberg, ha ascoltato interessato le proposte dei 14 “young leaders” scelti per contribuire a #Nato2030, il processo di riflessione strategica che sarà al centro del prossimo summit dei capi di Stato e di governo. Così l’Alleanza si prepara alle nuove sfide, tra clima, pandemia e tecnologie del futuro
Archivi
Innovazione e infrastrutture digitali. Il Draghi pensiero che serve all'Italia
L’Italia, nel contesto di un mondo sempre più globalizzato e connesso, rischia di rimanere indietro in assenza di un piano di investimenti in infrastrutture. L’autorevolezza e il prestigio di Draghi, e la lucidità del pensiero in relazione a temi così importanti per lo sviluppo del Paese e della nuova Europa sono elementi di garanzia che fanno immaginare quale sarà la direzione che prenderà il suo esecutivo. Il commento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio nazionale sulle Infrastrutture di Confassociazioni
Il ricatto di Maduro e le scelte di Biden in Venezuela
È arrivata a Caracas una delegazione norvegese per negoziare con il regime, che vuole restare al potere fino al 2025 in cambio di elezioni libere regionali. E intanto, dagli Usa…
Fratellanza, la nuova frontiera di Bergoglio e al Tayyeb
Il mondo celebra oggi l’anniversario della prima giornata mondiale della fratellanza nel giorno della firma ad Abu Dhabi del Documento sulla fratellanza umana da parte di papa Francesco e del Grande Imam di al-Azhar, Ahmad al-Tayyeb, di due anni fa
Il Movimento alla fine appoggerà Draghi. De Masi spiega perché
Il docente emerito della Sapienza analizza le spaccature nell’ambito del Movimento 5 Stelle. Da barricadero a partito di sistema, il percorso è (quasi) compiuto. L’esempio lampante di questa maturazione? Luigi Di Maio”
Luigi Di Maio e quel dovere di ascoltare Draghi
Governare comporta responsabilità, ha detto Di Maio. E lo è ancor più quando si è la prima forza politica in Parlamento. L’esito di questo percorso non sarà facile, ma cambiare è segno di intelligenza, soprattutto quando lo si fa senza rinnegare nulla del passato
The Draghi cure for Italian foreign policy. Comparing readings from Washington to Brussels
The former ECB chief has been tasked with forming Italy’s next government. What impact will Mario Draghi have on Italy’s position on the geopolitical chess board, should he become PM? We asked a string of high-profile experts
Conte apre al governo Draghi, ma deve essere politico. Cosa vuol dire
“Auspico un governo politico che sia solido e abbia sufficiente coesione: le urgenze del Paese richiedono scelte politiche che non possono essere affidate a una squadra di tecnici”, ha affermato oggi Giuseppe Conte in merito all’esecutivo che Mario Draghi sta cercando di far nascere. Ma in che senso governo politico? E cosa voleva dire il premier dimissionario quando ha utilizzato insistentemente questa espressione?
Chi è Andy Jassy, l’alleato di Bezos che guiderà Amazon
Da molti anni nella compagnia, il nuovo ceo è l’anima di Amazon Web Services, la “nuvola” che produce il 63% degli utili del gruppo, e che permette a Bezos di investire ancora di più nell’e-commerce e nella ricerca. Vita, passioni e progetti del successore di Jeff Bezos
Empowerment e leadership al femminile, i traguardi del 2020 e i passi avanti
La rettrice della Sapienza Antonella Polimeni, la vicecapo vicario della Polizia di Stato Maria Luisa Pellizzari e la direttrice generale del personale del ministero dell’Economia e delle Finanze Monica Parrella sono solo alcune delle relatrici che interverranno domani dalle 17:00 al dibattito online dal titolo “#ÈDonna #ÈStoria. Empowerment e leadership al femminile“. Previsto anche il video-messaggio della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati