L’Italia conferma le sue ambizioni nel settore spaziale con investimenti e nuove linee guida approvate dal Comitato interministeriale per le politiche spaziali (Comint). Tra i progetti di punta, lo stanziamento di 130 milioni di euro per il programma Nasa Artemis e lo studio per una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa
Archivi
Errore fatale? La difesa russa sotto accusa per il disastro aereo
Un volo civile dell’Azerbaijan Airlines è precipitato in Kazakistan il giorno di Natale, causando 38 vittime. Funzionari internazionali sospettano che un missile antiaereo russo possa aver colpito l’aereo. Come accaduto nel 2014 al volo della Malaysian Airlines
Ucraina, il primo passo di Salvini in direzione contiana
Pur avendo sempre votato a favore dell’invio di armi al popolo ucraino, il leader della Lega non ha mai rinunciato ad esibire sul tema un’ambiguità di fondo. Gli ultimi sondaggi, del resto, incoraggiano lo smarcamento. L’opinione di Andrea Cangini
Cavi tranciati nel Baltico. Il ruolo della flotta ombra russa
L’inchiesta sul danneggiamento dei cavi tra Estonia e Finlandia punta il dito contro una nave russa accusata di sabotaggio. Il caso sottolinea la necessità di proteggere le infrastrutture critiche da minacce ibride
La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran. Trattative in corso per la liberazione
La giornalista di inchiesta, ora in carcere a Evin, sembra essere in buone condizioni, mentre la Farnesina lavora per riportare a casa l’italiana
Guerra e pace. Cosa è successo in Ucraina durante gli ultimi giorni
Natale di guerra in Ucraina (e in Russia) tra missili e droni. Mentre la Slovacchia si offre come possibile sede di dialogo per gli eventuali negoziati di pace
La Russia si aggrappa alle criptovalute per sfuggire alle sanzioni
Per tentare di aggirare i vincoli ai pagamenti verso l’esterno, il ministero delle Finanze ha autorizzato le imprese a ricorrere alla moneta virtuale. Un’ammissione, tacita, che le maglie dell’Occidente sono ancora ben strette
Resilienza e difesa civile. L’appello natalizio del re di Svezia
In un mondo sempre più instabile, Carlo XVI Gustavo di Svezia invita alla preparazione contro le minacce ibride, riflettendo il mutato contesto geopolitico. Anche l’Italia si muove verso un approccio sistemico per rafforzare la sicurezza nazionale
Quel filo rosso che collega Mosca all'incidente aereo in Kazakistan. L'analisi del gen. Caruso
Tre aerei civili abbattuti in quarant’anni. Centinaia di vittime innocenti. Un unico comun denominatore: il sistema di difesa aerea russo. Non sono semplici errori, ma il prodotto di una cultura militare dove la paura di sbagliare porta inevitabilmente a sbagliare. Il generale Ivan Caruso, consigliere militare della Società italiana per l’organizzazione internazionale, Sioi, analizza come la cultura della paura nelle forze armate russe trasforma errori evitabili in tragedie inevitabili. E perché continuerà a farlo
Aerei stealth, navi anfibie e missili balistici. Xi mostra le nuove armi cinesi
Pechino chiude il 2024 mettendo in vetrina alcuni pezzi dell’arsenale che non sono solo destinati a modificare le capacità militari della Cina, ma anche gli equilibri di potere che si basano sulle stesse