Qual è il reale impatto della sostenibilità nei diversi settori della società? È di moda o è un’effettiva priorità? si chiedono gli scettici. E soprattutto cosa significa veramente? Prima Comunicazione, con una serie di contributi, cerca di rispondere a queste domande e molte altre nel suo “Grande libro della sostenibilità e comunicazione”
Archivi
Il grande sogno dell’Umanità. Parmitano racconta lo Spazio
Con Luca Frusone e Marcello Spagnulo, nell’evento organizzato da Unitelma Sapienza e Geopolitica.info, l’astronauta Luca Parmitano ha fatto il punto sull’attuale situazione dell’esplorazione umana dello Spazio, tra collaborazione e competizione internazionale, verso la Luna e Marte
Governo e Recovery: priorità al rilancio economico e sociale dell’Italia
L’Italia è chiamata a superare un importante banco di prova in questa situazione delicata sotto il profilo economico e sociale dovuto alla crisi e all’emergenza pandemica. Dopo le diverse istane presentate, in cui spicca quella dell’ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) con il suo appello per dare massima priorità al tema giovani e innovazione per il futuro del Paese, ieri notte…
5G, in due anni solo un veto (su Huawei)
Dalla novella del 2019 alla normativa Golden Power è stato esercitato soltanto in un caso il potere di veto sul 5G, ha spiegato Eva Spina, dirigente generale del Mise, al Senato. Si tratta del contratto tra Huawei e Fastweb stoppato in autunno. Molte le prescrizioni per i soggetti non Ue
Salvini, Meloni e la Cdu post-Merkel. Parla Marian Wendt
La Cdu post-Merkel deve tornare a parlare con i conservatori ma senza sfiorare l’ultradestra di Afd, dice il deputato Marian Wendt. Il favorito? Friedrich Merz. Salvini? Parliamo con la Lega, con Giorgia Meloni non si può proprio
Casini: nell'era di Google nessuno Stato può farcela da solo
Probabilmente quando Lorenzo Casini ha scritto il suo "Lo Stato nell’era di Google. Frontiere e sfide globali" (Mondadori Università, 2020) nessuno poteva immaginare il punto a cui siamo arrivati oggi. Piattaforme di condivisione di contenuti come Facebook e Twitter che da strumenti e piazze virtuali per le campagne elettorali diventavano “censori” del Presidente degli Stati Uniti che ha concluso la…
Grillo il federatore, Conte al Quirinale. Cronaca della crisi
Un post rilanciato su Facebook da Beppe Grillo lancia il governo di larghe intese, poi il guru M5S specifica: “Sottinteso che si parla del governo Conte”. Mentre si attende la conferenza stampa di Renzi, il premier sale al Quirinale
Salvini e lo sgambetto alla Meloni su Bertolaso
Dopo Forza Italia che ha proposto il suo nome, anche Matteo Salvini ha annunciato la sua preferenza per l’ex capo della Protezione civile in vista delle prossime elezioni romane. Rimangono, però, da convincere Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni che nella capitale si gioca un pezzo non irrilevante della sua partita nazionale per la leadership
Così gli Usa vogliono fermare la Cina nell'Indo-Pacifico
Il documento strategico con cui gli Usa si sono mossi, e presumibilmente si muoveranno, nell’Indo-Pacifico indica una chiara direzione di contenimento della Cina attraverso la creazione di una grande infrastruttura di alleanze regionali
Covid, Speranza: "Il governo prorogherà lo stato di emergenza al 30 aprile". Il video
Covid, Speranza: "Il governo prorogherà lo stato di emergenza al 30 aprile" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DOMw4r2HWsI[/embedyt] Roma, 13 gen. (askanews) - Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha presentato alla Camera le ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza da Covid-19. Non ha nascosto le difficoltà spiegando che le prossime settimane e mesi saranno difficilissimi, per questo bisogna fare nuovi sforzi ma ha voluto…