Conversazione con Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation, che questa settimana organizza la due-giorni “Game Changers 2020” dedicata alle sfide del futuro per l’Alleanza Atlantica. Tra Nato2030 e “autonomia strategica europea”, ecco il punto dell’ambasciatore
Archivi
Mes, chi è a favore e chi contro la riforma. L'analisi di Pennisi
A gennaio il Parlamento italiano dovrà esprimersi sulla revisione dell’accordo intergovernativo sul Mes firmato nel 2012. E quella sarà, forse, la vera resa dei conti
Così Conte (e il M5S) può arrivare al 2023. Parla Lusetti
Dimissioni di Conte, rimpasto, il Movimento che diventa partito. Renzo Lusetti, già capo dei giovani democristiani e protagonista della politica italiana per cinque legislature, spiega la vera corsa a ostacoli del governo. Nazareno bis? Non ci sono le condizioni
Pompeo (e non solo). Ecco chi accusa Maduro di frode elettorale
Usa ma non solo. Unione europea, Organizzazione degli Stati americani, Gruppo di Lima e Gruppo internazionale di contatto. Ecco chi non riconosce le elezioni “farsa” di Maduro
Neppure l’emergenza fa da collante a Palazzo Chigi (sic!). Scrive Polillo
Il virus dovrebbe costringere a più miti consigli sia Palazzo Chigi che le altre stanze del potere. Invece la mescolanza tra improbabili posizioni politiche e pulsioni di potere è tale da rendere indecifrabile un dibattito interno, che genera sconcerto negli stessi alleati. Spiegare tutto questo non è facile. Può forse aiutare il confronto con la gestione del Piano Marshall
Diciamo sì alla riforma del Mes e a Forza Italia... Parla Saccone
Il senatore di FI-Udc a Formiche.net: “Quale centrodestra stiamo immaginando per il futuro? Quello appiattito contro l’Europa non è più una risorsa ma diventa una caserma. Sì alla riforma del Mes perché impedirebbe l’effetto troika”
Diritti umani, via libera al nuovo regime di sanzioni Ue
I ministri degli Esteri Ue hanno approvato il regime di sanzioni a difesa dei diritti umani. Ma per inserire un individuo o un’entità nella lista nera serve l’unanimità e così la difesa dei valori occidentali rischia di diventare (ancora una volta) merce di scambio a Bruxelles
Donne imperfette. Il Galateo del cuore raccontato da Elvira Frojo
Pubblichiamo un estratto delle conclusioni del volume “Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette”, scritto da Elvira Frojo ed edito da edizioni San Paolo. Venerdì 11 dicembre in diretta Facebook dalla pagina della Libreria San Paolo Conciliazione sarà possibile partecipare alla presentazione del libro con l’autrice e la giornalista e scrittrice Costanza Miriano
Il papa in Iraq, la fratellanza sfida tutti i fanatismi
Papa Francesco riprende i pellegrinaggi internazionali, interrotti per via della pandemia, viaggerà in Iraq dal 5 all’8 marzo accogliendo l’invito della Repubblica d’Iraq e della Chiesa cattolica locale. Un impegno importante per la possibile costruzione di un cammino comune
Leonardo, Airbus e BAE Systems. Ecco chi (in Europa) vende di più
In una competizione ormai a due (tra Stati Uniti e Cina) il Vecchio continente dimostra di poter dire ancora la sua in tema di vendite militari. La presenza globale delle aziende europee appare ben strutturata. All’interno, il podio è BAE Systems, Leonardo e Airbus. Tutti i dati di Sipri