“Dall’emergenza può nascere una grande opportunità, vorremmo che questo fosse il giorno uno della rinascita, anzi noi diciamo del Rinascimento”. Queste le parole di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, nel corso dell’evento “Ri-Nascita Italia” che si è tenuto lo scorso 4 dicembre a Roma
Archivi
Scuola, sanità e digitale. Tre obiettivi per l’Italia post-Covid. Parla Magnani
Intervista all’economista delle Luiss e della Harvard Kennedy School: la pandemia può frenare o spingere ancora più forte la transizione energetica. La differenza la farà la capacità degli Stati di governare il cambiamento e prendere decisioni il più condivise possibili
Sugli uiguri l’Italia batta un colpo. L’appello di Anna Maria Cossiga
Non cessiamo mai di condannare a gran voce ciò che accade nello Xinjiang. Sappiamo che la parola può essere più forte della spada. L’appello di Anna Maria Cossiga, senior analyst della European Foundation for Democracy
Il governo non cadrà sul Mes, ma... La versione di Mancini (Pd)
“Se l’Italia non ratificasse il Mes sarebbe incomprensibile in Ue, perché avverrebbe nel momento in cui ha vinto la linea italiana”. Conversazione con il deputato Pd (area Bettini) Claudio Mancini, che sul futuro del governo dice…
Così il deep state prova a resistere all’uscita di Trump dalla Casa Bianca
Trump cerca di realizzare in extremis brandelli del suo programma mentre Congresso e magistratura hanno già cominciato a smantellare la sua legacy. Il punto di Gramaglia
Italia-Cina, Hong Kong sia una priorità. Il commento di Giachetti (IV)
Il governo italiano non può fare a meno di occuparsi degli arresti dei giovani attivisti di Hong Kong e di considerare la loro libertà tra le priorità diplomatiche nei rapporti bilaterali con la Cina. Scrive Roberto Giachetti, parlamentare di Italia Viva
L’anno dannunziano volge al termine. Cento anni fa il Natale di sangue a Fiume
Si chiude con il centesimo anniversario del Natale di sangue l’anno dedicato a Gabriele D’Annunzio, nei giorni di fine dicembre del 1920 che segnarono con scontri violenti la caduta di Fiume e la fine dell’avventura del Comandante durata quindici mesi. Due libri ne ripercorrono i discorsi dell’epoca. Li ha letti per noi Gennaro Malgieri
Un alfiere nello Spazio. Parla La Regina (Nanoracks Europe)
Intervista a Veronica Le Regina, amministratrice unica di Nanoracks Europe e direttore commerciale per Europa e Asia del gruppo XO Markets Holdings, che ha realizzato un’ importante commessa a Thales Alenia Space-Italia, ossia il Bishop, “l’alfiere”, l’innovativa camera di compensazione che aprirà la Stazione spaziale internazionale a tanti nuovi operatori. Ecco come
Chi è Stefano Sannino, l’italiano a capo della diplomazia Ue
L’Alto rappresentante Borrell ha scelto l’ambasciatore italiano Stefano Sannino come prossimo segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna: “Non riesco a pensare a un candidato migliore”
007 e Istituto cyber, così il Copasir stoppa (di nuovo) Conte
Mercoledì il presidente del Consiglio ha inviato al Copasir una lettera in cui chiede di rimettere in campo l’Istituto italiano di cybersicurezza (Iic) stralciato dalla manovra. Ma la risposta è ancora una volta no. Da Pd e Cinque Stelle l’altolà più severo al premier. Se forza, si rischia l’incidente