Dopo la decisione del governo di Narendra Modi di assegnarla non più tramite asta ma con una scelta amministrativa, si è scatenata l’ira dell’uomo più ricco d’Asia contro quello più facoltoso del mondo. La sua paura è vedersi sottrarre clienti dopo gli investimenti miliardari nelle telecomunicazioni del Paese. Sullo sfondo si profila anche uno scontro sui prezzi del servizio
Archivi
Fentanyl e terrorismo elettorale. Lettere sospette scuotono gli Usa
Per prevenire possibili attacchi, le autorità hanno predisposto l’uso del Narcan, un farmaco che contrasta le overdose. Si temono episodi che possano alimentare le tensioni sociali attorno a elezioni già tese
Brics Bridge, Putin cerca un ponte per superare le sanzioni
Alla riunione dei Brics, il presidente russo spinge per la fuga dalle monete europee. Tuttavia, come spiega Demarais (Ecfr), è difficile immaginare che gli strumenti finanziari dei Brics possano essere adottati su scala globale in tempi brevi
Regionali, quanto peserà la Liguria sugli equilibri nazionali. Parla Fonda (Swg)
Le votazioni in Liguria assumeranno una grande centralità a livello nazionale e potranno condizionare gli esiti nelle successive consultazioni in Emilia-Romagna e Umbria. Le partite sono aperte e gli equilibri nazionali incideranno anche sui territori. Meloni in ascesa di gradimento perché garantisce stabilità. Schlein consolida la sua posizione nel Pd, mentre Conte dopo le Europee non si è più ripreso. Conversazione con il capo della ricerca dell’istituto Swg, Rado Fonda
Sulla sesta generazione, Parigi e Berlino tengono il piede in due staffe
Mentre il programma franco-tedesco per il sistema di combattimento aereo di sesta generazione non sembra registrare progressi, Berlino stringe il Trinity House Agreement con Londra per lo sviluppo dei droni gregari. La finalizzazione dell’intesa giunge a poca distanza dalla dichiarazione francese di voler sviluppare dei loyal wingman domestici e contribuisce a sollevare dubbi sul futuro dell’Fcas
Nuove logiche, vecchie dinamiche. La "guerra totale" di oggi secondo Karlin
Nel suo articolo su Foreign Affairs, l’esperta statunitense esplora il ritorno del concetto di “guerra totale” nell’era moderna, focalizzandosi su cosa cambia e cosa no rispetto al passato
I cavi sottomarini sono una priorità nazionale. Senato Usa in pressing su Biden
Un gruppo bipartisan di senatori statunitensi ha inviato una lettera alla Casa Bianca, esortando il presidente alla massima attenzione: i cavi per le comunicazioni e l’energia sono da tempo un target di potenziali attacchi da parte di Russia e Cina. Serve un’analisi delle vulnerabilità e una maggiore collaborazione con il settore privato e gli alleati internazionali per garantire la sicurezza di queste infrastrutture vitali, scrivono
Entropia digitale, la sfida dell'era smartphone. Il commento di Argante
L’entropia di informazione gode di diverse proprietà simili a quella della termodinamica, tra cui non diminuire mai nel corso del tempo, perché con il suo scorrere, un messaggio può diventare meno chiaro a causa dei disturbi di trasmissione. Il commento di Enzo Argante
L’Europa come Giano, deve entrare nel futuro custodendo il meglio del passato
Nell’era degli algoritmi il faro dell’umanesimo, anche per la cultura aziendale. Il 22 novembre la Convention inaugurale della Fondazione Guido Carli, “Intelligenza da vendere. Etica e impresa al tempo dell’IA”. L’intervento di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli
La nuova base anti-missile Usa nel Pacifico è più importante di quanto si creda
Mentre Ucraina e Medio Oriente attirano l’attenzione mondiale, gli Stati Uniti non perdono il loro focus sulla Cina, considerata da Washington come il più pericoloso dei suoi rivali. Nel delicato gioco di equilibri politici e militari con il Dragone, gli Usa aumentano la loro schermatura nei confronti delle capacità missilistiche di Pechino