Claudio Graziano, Federica Mogherini, Rolando Mosca Moschini, Romano Prodi e Alessandro Profumo a confronto sul concetto di “autonomia strategica europea”. Non è indipendenza dagli Usa, ma un rafforzamento del pilastro europeo nell’ambito dell’alleanza euro-atlantica
Archivi
La cura Draghi sulla politica estera. Letture a confronto tra Bruxelles e Washington
Andrea Manciulli (Europa Atlantica), Andrea Margelletti (CeSI), Roberto Menotti (Aspenia), Stefano Silvestri (Iai) e Arturo Varvelli (Ecfr) leggono l’incarico a Mario Draghi attraverso le lenti della politica internazionale, dalla sfida europea alle nuove opportunità che si aprono con l’amministrazione Biden
Perché Salvini può salvare Draghi. Report YouTrend-CZ
Da un Matteo all’altro. La Lega di Salvini può decidere le sorti del governo Draghi, svelano i dati di YouTrend e Cattaneo&Zanetto. Alla Camera e al Senato con un voto contrario del Carroccio la responsabilità della fiducia cadrebbe solo sulle spalle dei Cinque Stelle
Digitalizzazione, un’occasione da 46 miliardi che non possiamo perdere
La digitalizzazione è la seconda voce di spesa nel Recovery fund. Oltre 46 miliardi per rendere il Paese più forte e sicuro. Un’occasione da non perdere
Da Obama a Biden, passando per Trump. I plausi americani a Draghi
Obama chiedeva ai suoi che pensasse Draghi. Trump lo sognava al posto di Powell alla Fed, Yellen (oggi al Tesoro con Biden) l’ha definito fonte di ispirazione
Horizon Eu, così l'Europa darà slancio all'innovazione
La scienza ci consente di progredire in tutti gli aspetti della nostra vita. Orizzonte Europa costituirà una leva fondamentale per imprimere slancio all’innovazione, e questo aiuterà l’Europa a uscire dalla crisi della Covid-19 più forte di prima e pronta a promuovere la duplice transizione digitale ed ecologica. L’intervento della Commissaria europea Maryia Gabriel e dell’europarlamentare Patrizia Toia
Quando Mario Draghi disse "Whatever it takes". Il video
Quando Mario Draghi disse "Whatever it takes" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wK6LY466fWw[/embedyt] Milano, 3 feb. (askanews) - "All'interno del nostro mandato la Bce è pronta a fare qualsiasi cosa serva - whatever it takes - per salvare l'euro, e credetemi sarà abbastanza". Era il 26 luglio 2012 quando Mario Draghi, allora presidente della Banca centrale europea, pronunciò queste parole, nel mezzo della crisi…
Meloni, Salvini e le scelte difficili da leader
Stefano Vespa spiega perché buona parte della riuscita del tentativo di Mario Draghi di formare il governo starà nelle scelte del centrodestra. L’ex presidente della Bce è pronto a fare tutto il necessario e sarebbe più facile con la più ampia maggioranza possibile…
Governo, Draghi accetta l'incarico con riserva: "Momento difficile, servono risposte all'altezza". Il video
Governo, Draghi accetta l'incarico con riserva: "Momento difficile, servono risposte all'altezza" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CWaMNeQKh4w[/embedyt] Il discorso del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi dopo il colloquio con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. Fonte: Youtube Quirinale
Difesa e aerospazio, la ricetta di Crosetto per il Recovery Fund
A Montecitorio, il presidente dell’Aiad Guido Crosetto ha spiegato i margini per l’industria dell’aerospazio e difesa tra i progetti del Next Generation EU. Tra digitalizzazione e transizione green, il comparto può contribuire al rilancio dell’economia. Da qui, gli oltre 50 progetti già presentati al governo