Skip to main content

Attacco Nizza, un altro arresto Il killer era sbarcato a Lampedusa

, 30 ott. (askanews) – Fiori, candele e la foto del sacrestano. Nizza omaggia e piange i tre morti dell’attentato alla basilica di Notre-Dame-de-l’Assomption brutalmente uccisi con un coltello. La polizia ha arrestato anche un altro uomo di 47 anni sospettato di aver avuto contatti con l’attentatore alla vigilia dell’attacco. Il presunto autore, invece, Brahim Aoussaoui, un tunisino di 21 anni, è stato fermato dalla polizia che gli ha sparato contro 14 volte e ha continuato a urlare “Dio è grande”, “Allahu Akbar” anche mentre veniva curato.

Era arrivato in Francia il 9 ottobre dall’Italia, ha spiegato Jan-Francois Ricard, procuratore francese per l’antiterrorismo. “E’ entrato in Italia attraverso Lampedusa il 20 settembre. Poi è sbarcato a Bari il 9 ottobre. Le indagini vanno avanti attivamente per chiarire l’andamento preciso dei fatti, il passato dell’uomo e gli eventuali complici e aiuti di cui può aver beneficiato”.

E proprio sui suoi movimenti e sullo sbarco in Italia ora si dovrà far luce. “Record di sbarchi, piazze in rivolta e ora perfino un killer tunisino sbarcato a Lampedusa e lasciato tranquillamente scappare in Francia a uccidere e sgozzare… il Viminale è allo sbando” attacca il leader della lega Matteo Salvini, chiedendo le dimissioni della ministra Luciana Lamorgese. Pronta la replica del Pd, con Dario Stefano: “Un attacco sguaiato e ridicolo…, un ex ministro dell’Interno dovrebbe sapere che non si gioca con il terrorismo”.

(Testo e video Askanews)

Attacco Nizza, un altro arresto. Il killer era sbarcato a Lampedusa. Il video

Attacco Nizza, un altro arresto Il killer era sbarcato a Lampedusa [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=l4xFBweKBB4[/embedyt] , 30 ott. (askanews) - Fiori, candele e la foto del sacrestano. Nizza omaggia e piange i tre morti dell'attentato alla basilica di Notre-Dame-de-l'Assomption brutalmente uccisi con un coltello. La polizia ha arrestato anche un altro uomo di 47 anni sospettato di aver avuto contatti con l'attentatore…

La gufata di Springsteen. Trump ha (di nuovo) le star contro

Si chiude un’altra settimana di sondaggi amari per Donald Trump, a pochi giorni dal voto. Per Joe Biden, come per la Clinton, c’è la fila di star, e scende in campo Bruce Springsteen. Resta la Trumpeconomics, ma i sondaggi parlano di una brusca frenata. Il punto di Giampiero Gramaglia

francia

Amore e odio. Padre Albanese spiega cosa non va tra Francia ed ex-colonie

Lasciare soli i francesi in questa tormenta non tiene conto di cosa significhi l’amore e l’odio per Parigi in molti ambienti nordafricani e non solo, e cosa Parigi rappresenti in tanti Paesi del nostro bacino. Conversazione con padre Giulio Albanese, missionario comboniano in Africa, dove è stato sequestrato dai terroristi del Lord Resistance Army

minniti strasburgo

Linee guida contro il terrorismo (dopo Nizza). La proposta di Tofalo

Il post del sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo: “Già nel biennio 2016-2017 erano stati anticipati nel Parlamento italiano scenari ben precisi che si sono rivelati molto verosimili ai modus operandi dei recenti attentanti”. Ecco il punto della ricerca

Per una Houston italiana. Onesti (AdP) spiega lo spazioporto di Grottaglie

Conversazione di Formiche.net con Tiziano Onesti, presidente di Aeroporti di Puglia, società che gestisce anche lo scalo di Taranto-Grottaglie, destinato a essere il primo spazioporto nazionale. Dopo il regolamento dell’Enac si attendono la convenzione e il piano strategico. “È un progetto di sistema che richiede l’impegno di tutti; d’altronde, migliorerà la nostra vita quotidiana”

La strategia di Atene (verso gli Usa) per frenare la Turchia

Aggressiva, revisionista, destabilizzatrice. Sono alcuni aggettivi usati dal ministro della Difesa greco, Panagiotopoulos, nella conversazione con Ian Lesser del GMF. Tutti rivolti alla Turchia, artefice secondo Atene di una vera e propria “guerra ibrida”. La Grecia guarda all’Ue, alla Nato e agli Stati Uniti (con interesse per gli F-35)

Lockdown Francia, code di traffico chilometriche per lasciare Parigi prima del coprifuoco. Il video

Lockdown Francia, code di traffico chilometriche per lasciare Parigi prima del coprifuoco [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=TynFiOaSyEs[/embedyt] Impressionanti immagini arrivano da Parigi, dove migliaia di persone stanno affollando le strade con le loro automobili per lasciare la capitale prima dell'inizio del nuovo lockdown in Francia, creando code di traffico chilometriche nelle arterie principali che escono dalla città. Fonte: Twitter

nizza

Migranti e terrorismo, da Nizza un allarme per tutta l'Europa

Brahim Aouissaoui, l’attentatore jihadista che ha ucciso tre persone a Nizza, aveva in tasca un foglio della Croce Rossa: era stato in Italia tre settimane fa. Si possono davvero rimpatriare gli estremisti? Solo in parte. Ecco perché nell’analisi di Stefano Vespa

F-35 agli Emirati Arabi. Così la Casa Bianca spinge per la vendita

Reuters riporta la notifica della Casa Bianca al Congresso per avviare la vendita di cinquanta F-35 agli Emirati Arabi. La resistenza di Israele sembra superata grazie alle importanti rassicurazioni sul “qualitative military edge”. La vera partita si giocherà al Congresso, e il voto del 3 novembre avrà un peso considerevole

Di Maio in Israel

Israele e la diplomazia del vaccino. L’Italia come la Germania

Dopo l’impegno tedesco arriva quello italiano. Dosi del vaccino Oxford-Astrazeneca (prodotto dalla Irbm di Pomezia) saranno messe a disposizione anche di Israele. Uno strappo alla regola Ue. L’intesa nel corso della visita del ministro Di Maio, che ha visto anche il premier Netanyahu

×

Iscriviti alla newsletter