Nella sfilata di maschere di cartapesta della politica italiana, quella di Giuseppe Conte è divenuta il bersaglio più ambito, ma nessuno è riuscito ad abbatterla. Il presidente ne è consapevole ed ostenta sicurezza. Poi – ammettiamolo – chi potrebbe essere incaricato a formare un nuovo governo, se non lui? Lo dice anche il proverbio: non c’è due senza tre
Archivi
Somalia, così gli Usa guidano il ritiro (restando nel Corno d'Africa)
Trump ritira la maggioranza dei soldati dalla Somalia, ma una parte degli operativi verrà dislocata nelle aree limitrofe per continuare la lotta al terrorismo e mantenere l’equilibrio nella competizione tra potenze nel Corno d’Africa
Istituti Confucio? Vi spiego come funzionano. Parla la prof. Giunipero
Conversazione con la professoressa Elisa Giunipero (UniCatt): “Accuse di propaganda, infiltrazione e manipolazione non corrispondono all’esperienza di diversi anni che ho come direttore di un Istituto Confucio”
Usa o Cina? No, è il secolo dell’intelligence. Ecco perché
Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence, ha inaugurato la decima edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, sottolineando come il XXI secolo sarà segnato dall’intelligence. Tra i partecipanti anche il direttore del Dis Vecchione e il presidente del Copasir Volpi
Da Roma a Londra, così Tripoli cerca la sponda dei partner internazionali
Bashaga, a secco nel supporto interno, si muove verso Londra; la Difesa, vicina alla Turchia, guarda a Roma. Ecco cosa c’è dietro la diversificazione dei contatti
Che fine ha fatto la Mba Giovanni? Cosa (non) sappiamo sul cargo bloccato dalla Cina
Nonostante si parlasse di contatti Roma-Pechino per sbloccare la vicenda che dura da mesi, la nave italiana carica di carbone è ancora bloccata dalle autorità cinesi
Ecco il senso di una rinnovata presenza dei laici nella Chiesa. Il libro di Fabio Fabene
Un testo di agile lettura che ha il vantaggio di mettere in trasparenza quanto sta cambiando nella Chiesa, incoraggiando un’operazione di valorizzazione delle nuove figure del ministero. Mario Morcellini recensisce il libro di monsignor Fabio Fabene, “Sinfonia di ministeri. Una rinnovata presenza dei laici nella Chiesa”
Digital euro e crypto valute. Vi spiego la nuova frontiera del lusso
Le valute digitali sono diventate un fenomeno di costume, ma gli utenti chiedono più praticità nel loro uso. La Banca centrale europea dichiara di avere allo studio una nuova generazione di dispositivi di pagamento. L’analisi dell’avvocata Rosa Giovanna Barresi
Premio ANGI 2020: dream team degli innovatori tra eccellenze e Made in Italy
Sono stati numerosi i contributi di eccellenza che hanno contraddistinto la terza edizione del Premio ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Tutte le maggiori istituzioni, aziende, startup e personaggi della cultura, dello spettacolo e dello sport si sono riunite per celebrare i migliori innovatori italiani in un evento che si è svolto in modalità Figital (presenza fisica al Baglioni Studios…
Timore delle riforme verso l'uscita dalla crisi? I consigli di Zecchini
Il clima di ottimismo suscitato nella scorsa estate dalla forte ripresa della domanda nelle sue componenti di consumi interni (9,2%), investimenti (31,3%) ed esportazioni (30,7%) è stato presto dissipato dalla nuova caduta degli acquisti, con l’indice Pmi sceso ai livelli di maggio scorso, e dalle fosche previsioni dell’Istat sulla crescita complessiva nell’anno. L’analisi di Salvatore Zecchini, economista dell’Ocse