La filiera della moda rappresenta un settore strategico per il rilancio dell’Italia nel mondo e necessita di un piano articolato di policy per creare valore sostenibile nel lungo termine e innovazione nei modelli di business. Nuovo appuntamento del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia che ospiterà Santo Versace, presidente di Gianni Versace s.p.a.
Archivi
Vi racconto John Le Carré, la spia che parlava d'amore
Il maestro della spy story ha indagato il lato oscuro del mondo attraverso il lato oscuro dell’anima. Ma forse, come diceva Oreste Del Buono, “lo stesso spionaggio e lo stesso terrorismo potrebbero essere per John Le Carré solo degli utili ingredienti per trattare con il maggior abbandono il suo interesse principale, che è semplicemente, quasi banalmente direi, l’amore”. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence
Mar Rosso, nuovi attacchi contro il petrolio saudita. Attentato?
Un tank in fiamme nel Mar Rosso dopo essere partito da una raffineria saudita. Tutti presupposti per un’azione degli Houthi o dei Pasdaran
How the EU can build its tech sovereignty
Europe is late for the tech race, but it can still become a digital powerhouse. Nino Galetti, Director of the Konrad Adenauer Foundation’s Representation in Italy and Malta, charts the path to the EU’s tech sovereignty
Time for a US-EU tech cooperation
The divided liberal democracies are losing the tech race, and the rise of autocratic China is giving birth to a potential technological threat. Martijn Rasser, Senior Fellow in the Technology and National Security Program at the Center for a New American Security (CNAS), makes the case for a transatlantic tech cooperation rooted in Western values
Strette natalizie, la politica faccia la sua parte (vedi Merkel). Parla Magatti
Il governo, le nuove (paventate) restrizioni natalizie e il ruolo dell’opposizione. Per ricucire il tessuto sociale occorrerà cogliere le opportunità in arrivo dall’Europa. L’analisi del docente e sociologo
Covid-19, è un'infermiera la prima americana a farsi vaccinare in diretta tv. Il video
Covid-19, è un'infermiera la prima americana a farsi vaccinare in diretta tv [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FjRSjPUxECA[/embedyt] New York, 14 dic. (askanews) - Un'infermiera è la prima persona ad essere stata vaccinata contro il Covid-19 negli Stati Uniti, il Paese più colpito al mondo dal nuovo coronavirus. L'infermiera, Sandra Lindsay, che opera in un reparto di terapia intensiva, è stata vaccinata davanti alle…
Quando l'energia incontra la sicurezza. Ecco l'intesa tra Enel e Leonardo
I due campioni nazionali della sicurezza e dell’energia hanno siglato una lettera d’intenti che getta le basi per una collaborazione strategica destinata a offrire soluzioni innovative e sostenibili. Dalle comunicazioni satellitari alla mobilità elettrica, ecco cosa faranno Enel e Leonardo
Biden verso la Casa Bianca, il voto dei collegi elettorali. Il video
Biden verso la Casa Bianca, il voto dei collegi elettorali [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OnBmFxuVlfs[/embedyt] Milano, 14 dic. (askanews) - A un mese e mezzo dalle elezioni, tocca ai collegi elettorali eleggere formalmente Joe Biden alla Casa Bianca. Un piccolo e formale passaggio nel meccanismo dell'elezione del presidente degli Stati Uniti che stavolta acquista una grande importanza simbolica per la stabilità del sistema…
Incentivi e competenze per l'Italia digitale. La ricetta di Cerra (Ced)
Intervista al presidente del Centro economia digitale: la rete unica è una priorità, ma il dibattito su un Paese ancora troppo in affanno sulla banda larga non può limitarsi a un’operazione industriale. Al ministro dello Sviluppo chiediamo competenze per la posa della fibra e la consapevolezza che i fondi del Recovery Fund dovranno andare alla digitalizzazione nazionale. E magari qualche incentivo…