Twitter e Facebook si difendono: "Su elezioni Usa noi imparziali" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0h9SeYsSBYs[/embedyt] Milano, 18 nov. (askanews) - Creatori di pregiudizi o piattaforme imparziali? Nell'epoca del "digital dilemma" e dopo le elezioni americane i fondatori di Twitter e Facebook sono stati ancora una volta interrogati dai senatori americani sul potere senza precedenti che le loro piattaforme esercitano sul dibattito politico. Le…
Archivi
Covid, Conte: "Tenere duro e fare squadra, presto nuovi incentivi". Il video
Covid, Conte: "Tenere duro e fare squadra, presto nuovi incentivi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0lnSBSEq0ic[/embedyt] Roma, 18 nov. (askanews) - La crisi è grave e in questo momento bisogna fare squadra ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte intervenendo all'assemblea Fipe. "Abbiamo adottato misure per contenere al massimo il contagio. Dopo la prima battaglia contro il virus, quella che abbiamo di fronte…
Parte Gaia-X. Ma il sovranismo digitale europeo non piace a tutti...
Lanciato oggi il progetto di cloud europeo Gaia-X con 159 aziende. Italia al terzo posto per imprese partecipanti, dopo Germania e Francia. Ma dagli Usa qualcuno solleva dubbi e avverte: il sovranismo europeo dei dati rischia di allontanare gli investimenti?
Da Bruxelles a Roma. Come nasce (e perché serve) l'Istituto cyber del Dis
Stralciato dalla bozza di bilancio, l’Istituto italiano di cybersicurezza (Iic) tornerà con un maxiemendamento. L’opposizione del Pd è sul metodo e non sul merito. Ma la fondazione cyber degli 007 italiani colma un vuoto in Ue che riguarda da vicino il Recovery Fund
Intelligence e Sicurezza. Ecco chi consiglia Biden
Ecco come Biden si circonda di figure affidabili appartenenti al comparto sicurezza, difesa e intelligence e procede nelle attività di transizione nonostante Trump non voglia concedere la vittoria e intralci il lavoro del Transition Team (criticato dai Repubblicani)
Quale rapporto tra ambiente e salute? Lo studio di Novartis ed Enel X
Novartis ed Enel X in prima linea per far fronte agli effetti legati all’inquinamento ambientale sulla salute dei cittadini. Lo studio presentato alla 37esima edizione dell’Assemblea Anci 2020
Chi (non) condanna le provocazioni di Erdogan nel Mediterraneo orientale
Grecia ed Emirati Arabi Uniti hanno esortato la Turchia a rispettare il diritto internazionale, dopo la polemica visita del presidente turco alla Repubblica di Cipro del Nord. Una delegazione del governo greco è in visita ad Abu Dhabi, dove saranno firmati una serie di accordi, anche in materia di sicurezza regionale
Come rilanciare il rapporto con gli Usa. Scrive Andrea Manciulli (Europa Atlantica)
L’esito del voto americano è un invito a rinsaldare l’idea stessa di Occidente, rilanciando le relazioni transatlantiche e cogliendo le opportunità che si aprono per l’Italia nel rapporto con gli Stati Uniti. L’editoriale di Andrea Manciulli, presidente di Europa Atlantica, per lo speciale su Usa2020
Da Trump a Biden. Dentice (Ispi) spiega come cambia il Medioriente
Disimpegno militare, rafforzamento delle alleanze in loco, contenimento dell’Iran. Giuseppe Dentice, ricercatore dell’Ispi esperto di Medioriente, spiega le linee di continuità tra Trump e Biden: “La retorica sarà meno aggressiva, ma la sostanza rimarrà la stessa”
Covid-19, la sostenibilità suona sempre due volte
Volendo fare un po’ d’ordine, quattro gruppi di fattori ambientali e sociali sono all’origine della pandemia e delle sue conseguenze. L’analisi di Marco Stampa (Saipem), Donato Calace (Datamaran) e Nicoletta Ferro(Datamaran)