[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Cnjs83yowUM[/embedyt] A partire dalle 9 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si recherà alla Camera dei deputati per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre 2020 incentrato sulla riforma del Mes. Dopo giorni di fibrillazioni, la maggioranza sembra aver trovato un equilibrio sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità. A seguire le comunicazioni di…
Archivi
Libri: da leggere Terra incognita di Sebastiano Barisoni
"Siamo su una nave in tempesta, in cerca della rotta giusta per una terra ancora sconosciuta. Ma stiamo attraversando una crisi economica o una vera e propria rivoluzione? Per capirlo non serve paragonare la fase che stiamo vivendo con il crollo finanziario del 2008 o la Grande Depressione perché in quei casi si era inceppato il motore economico. Oggi invece…
Il Recovery Plan può funzionare. Becchetti spiega perché
L’economista e saggista: dall’ambiente all’Irpef, il documento messo a punto da Palazzo Chigi è un ottimo punto di partenza e scioglie alcuni nodi, a cominciare dalla governance. Chi lo critica sbaglia, sarebbe molto meglio risparmiare il fiato e attuare il piano. Che con qualche limatura può essere ancora meglio
Kim-Biden, come sarà il nuovo rapporto Usa-Nord
Mentre la Corea del Nord muore di fame e di Covid, Kim deve pensare a cosa aspettarsi da Biden – che ristabilirà una linea di contatto più classica, ma non escluderà un incontro, spiega Frassineti (Ispi)
Renzi attacca, M5S frena. Così la maggioranza prova a ricompattarsi
In questa caotica fase politica dove la situazione cambia ogni mezza giornata, due cose sembrano più chiare: il Movimento 5 Stelle è stato costretto, come previsto, ad arrampicarsi sugli specchi per votare a favore della riforma e Renzi si è ripreso il centro della scena. Il rinvio del Consiglio dei ministri è la prova che fa sul serio e che Conte lo ha capito
Fate presto. L'ultimatum delle imprese a Ursula
Le Confindustrie di Italia, Spagna, Francia, Germania e Polonia scrivono all’Europa affinché superi lo stallo e trovi al più presto la quadra sul bilancio comunitario, senza il quale non è possibile bloccare il Recovery Fund
Ambrogino d'oro ai Ferragnez: "Speriamo di fare sempre di più". Il video
Ambrogino d'oro ai Ferragnez: "Speriamo di fare sempre di più" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nkO4ihvhR6s[/embedyt] Milano, 7 dic. (askanews) -"Siamo molto onorati e speriamo di fare sempre di più per la città di Milano e per l'Italia" hanno detto Chiara Ferragni e Fedez lasciando Palazzo Marino dopo aver ricevuto l'Ambrogino d'oro, massima benemerenza civica assegnata dal Comune di Milano. Come gli altri premiati,…
Perché il Movimento non silurerà Conte. Parla De Masi
Il sociologo e ideologo del Movimento Cinque Stelle mette una mano sul fuoco: nessun incidente sul Mes. Di Maio e Conte sono i due politici più originali, troveranno la quadra. Biden? Difficile capisca i Cinque Stelle, anche perché gliene ha parlato Renzi…
Così l’Opec scommette sul vaccino. L’analisi di Falasca (Egic)
Il recente vertice Opec Plus ha prodotto un pareggio ma si confermano le difficoltà di un equilibrio di medio-lungo periodo. E cresce il malcontento emiratino. L’analisi di Piercamillo Falasca (Euro-Gulf Information Centre)
Medio Oriente, missioni e industria. Cosa pensa Austin III, prossimo capo del Pentagono
Se riuscirà a superare un iter aggravato di approvazione al Congresso, il generale quattro-stelle dell’Alabama sarà il primo capo del Pentagono di colore della storia degli Stati Uniti. Già comandante del CentCom durante il massimo sforo contro l’Isis, conosce bene il Medio Oriente, ha un profilo altamente operativo ed esperienze nel mondo industriale