Alta tensione nella maggioranza per l’Istituto italiano di cybersicurezza (Iic) nella bozza di Bilancio. Miceli (Pd) avvisa Tofalo (M5S): è Conte che deve spiegare come è finito lì dentro. Al coro si unisce Italia Viva, e intanto la fondazione ha avuto una sforbiciata da 20 milioni di euro per il 2021
Archivi
Vi spiego l’asse Turchia-Qatar dal Caucaso alla Libia
Con l’America distratta dagli esiti paradossali delle elezioni presidenziali e l’Europa prostrata dagli effetti sanitari, economici e sociali della pandemia da coronavirus non stupiscono le azioni degli avventurieri della politica internazionale, Erdogan e Al Thany. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Italy’s government vets US providers (like Huawei)
The Italian government imposed its “golden power” over four US tech companies alongside Huawei, raising doubts as to Rome treating allies and rivals the same way
Ungheria e Polonia possono far slittare il Recovery fund. Il video
Ungheria e Polonia possono far slittare il Recovery fund [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=R7jrXhOCKnI[/embedyt] Milano, 17 nov. (askanews) - L'Ungheria e la Polonia hanno bloccato l'adozione del bilancio 2021-2027 e quindi del fondo di recupero in una riunione degli ambasciatori dell'UE, usando la clausola che subordina l'accesso al denaro al rispetto dello Stato di diritto. E a Varsavia il 57% è d'accordo con…
Quanti buchi neri nella legge di Bilancio
Tre motivi per cui la cosiddetta Legge di Bilancio 2021 appare ancora molto opaca. Il commento di Alessandra Servidori
Perché l'Italia ha bisogno dell'Istituto cyber. Scrive Martino (UniFi)
Per un Paese importatore di materiale hi-tech e apparecchiature sensibili, con i bandi del 5G in arrivo, la nascita dell’Istituto italiano di cybersecurity (Iic) coordinato da Palazzo Chigi e Dis è una buona notizia, per tre motivi. L’analisi di Luigi Martino (Università di Firenze)
Basta polemiche sulla Campania. L'opinione di Reina
Sarebbe opportuno che in questa fase tanto delicata e preoccupante ci si dedicasse a rendere più serena la vita alle comunità piuttosto che improvvisare polemiche pretestuose e sterili, utili solo a raggranellare qualche voto in più
Dall'Iran all'Afghanistan, tutte le mine di Trump per Biden
Scoop del New York Times. A un mese dalle elezioni il presidente Donald Trump ha sondato l’ipotesi di un attacco contro un sito nucleare iraniano. Intanto ha disposto il ritiro di altre truppe da Iraq e Afghanistan prima che alla Casa Bianca arrivi Joe Biden. Il punto di Giampiero Gramaglia
Phisikk du role - Nanni e il Parlamento sotterraneo
Nel suo libro fresco di stampa, Mario Nanni per raccontare i rapporti dialettici tra politici e giornalisti nei corridoi dei passi perduti dei Palazzi di Camera e Senato, ricorda che le categorie sono entrambe rappresentative di qualcosa. La rubrica di Pino Pisicchio
Spiluccando la legge di Bilancio. L'analisi di Pennisi
Cosa c’è e cosa no nella manovra da 38 miliardi anti-Covid. Con un dubbio: riuscirà la legge di Bilancio a invertire la rotta della recessione? L’analisi di Giuseppe Pennisi