Clete Willems, ex consigliere di Trump, ha scritto un editoriale per spiegare che l’ottimismo per migliori relazioni Usa-Ue non basta. Serve fermare le mosse unilateralistiche (come quelle di Bruxelles contro le Big Tech)
Archivi
Libia, green economy e Mondiali. L’agenda di Di Maio in Qatar
Missione in Qatar per il ministro degli Esteri Luigi Di Maio domani 20 e lunedì 21 dicembre. Ecco tutti i dossier al centro della visita, tra Libia, ambiente e investimenti infrastrutturali
La sindaca di Roma Virginia Raggi assolta nel processo nomine
La sindaca di Roma Virginia Raggi assolta nel processo nomine [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ut7Nsr0NOgk[/embedyt] Roma, 19 dic. (askanews) - La sindaca di Roma, Virginia Raggi, è stata assolta dalla Corte d'appello della capitale nel processo in cui la vedeva accusata di falso per le nomine di Renato Marra, fratello dell'ex capo del personale del Campidoglio, Raffaele, a capo del dipartimento turismo del…
Caro Conte (e cari partiti), giù le mani dai Servizi Segreti
La delega ai servizi richiede un’attenzione specifica che il premier non può dedicare avendo mille altre responsabilità (tanto più con l’emergenza coronavirus). Ma guai a pensare alla lottizzazione dell’intelligence, che è al servizio del Paese e non del governo o dei partiti
Digital health e partnership pubblico-private. Tutte le sfide (da vincere) della sanità
Innovazione e digital health le parole-chiave per una sanità che sappia guardare al futuro. Queste le conclusioni emerse in occasione del webinar “Partnership pubblico-privato: il progetto della Fondazione Innovazione e sicurezza in sanità come motore per la crescita del sistema sanitario nazionale”
La rivoluzione necessaria tra moda, cultura e infrastrutture. Il web talk con Santo Versace
“L’Italia ha bisogno di una profonda rivoluzione sociale e politica”, è il monito di Santo Versace, presidente di Gianni Versace s.p.a. nell’audizione-intervista di Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia
La giustizia fallimentare può far fallire l'Italia. Scrive Benedetto
Un giudizio in sede penale come quello su Saipem, si risolve a 10 anni dall’inizio dello stesso. Si disquisisce spesso sulla lentezza della giustizia civile, è evidente che anche la giustizia penale in Italia soffre dello stesso male. Per questo sarebbe opportuno che tra i fondi del Recovery una parte venga dedicata alla riforma della giustizia. Il commento di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi
L’Italia in Africa? Opportunità (anche) per gli Usa. La versione di Del Re
Emanuela Del Re, viceministra degli Esteri, ha partecipato a un evento Gmf/Iai per spiegare come il nuovo ruolo italiano in Africa può rappresentare un ulteriore momento per rafforzare la cooperazione transatlantica
Diritti umani e democrazia. Cosa non va nell’accordo Ue-Cina
Merkel e Macron accelerano per l’accordo Ue-Cina. Ma dalle implicazioni geopolitiche ai diritti umani passando per il silenzio calato sui negoziati, molti punti non tornano. L’opinione di Laura Harth (Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”)
Gli errori del governo sulla Libia. Scrive Perego di Cremnago (FI)
“Abbiamo assistito, con la liberazione dei 18 pescatori, alla pagina più bassa della recente storia repubblicana”. L’intervento di Matteo Perego di Cremnago, deputato di Forza Italia e membro della commissione Difesa della Camera