Skip to main content

Maradona, folla e canti per l’arrivo del feretro a Buenos Aires

Buenos Aires, 26 nov. (askanews) – Centinaia di tifosi hanno salutato l’arrivo del feretro di Diego Armando Maradona nel palazzo presidenziale argentino, la Casa Rosada. Qui ci sarà la camera ardente del giocatore morto a 60 anni. Poi i funerali per cui sono attese 1 milione di persone. Il governo ha annunciato 3 giorni di lutto nazionale per omaggiare il grande calciatore.

(Testo e video Askanews)

Maradona, folla e canti per l'arrivo del feretro a Buenos Aires. Il video

Maradona, folla e canti per l'arrivo del feretro a Buenos Aires [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=44zHBvQoOcs[/embedyt] Buenos Aires, 26 nov. (askanews) - Centinaia di tifosi hanno salutato l'arrivo del feretro di Diego Armando Maradona nel palazzo presidenziale argentino, la Casa Rosada. Qui ci sarà la camera ardente del giocatore morto a 60 anni. Poi i funerali per cui sono attese 1 milione di…

Rientro in Venezuela? Maduro chiede aiuto alle Nazioni Unite

Circa 5 milioni di venezuelani sono fuggiti dalla crisi umanitaria del Paese. Secondo il regime, molti cercano di rientrare in patria, ma gli aiuti promessi dall’organizzazione internazionale non sono arrivati a destinazione

Chi grazierà Trump dopo Flynn? L'analisi di Gramaglia

Il presidente americano Donald Trump ha concesso la grazia al generale Micheal Flynn, ex consigliere per la Sicurezza nazionale coinvolto nel Russiagate. Ma la lista è ancora lunga. Da Bannon a Papadopoulos, Giampiero Gramaglia spiega chi saranno i prossimi

Napoli, il dolore dei Quartieri Spagnoli: tutti in strada per Maradona. Il video

Napoli, il dolore dei Quartieri Spagnoli: tutti in strada per Maradona [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=d4Gq-hEa0l8[/embedyt] Napoli, 26 nov. (askanews) - Gente in strada, altarini, candele, partite trasmesse su schermi improvvisati: l'urlo di Napoli per la morte di Maradona sale ancora più forte dai Quartieri Spagnoli, cuore della città. I vicoli si sono riempiti di persone che fra lacrime e ricordi hanno reso…

Web tax, Recovery Fund ed energia. Le saldature tra Italia e Francia (via Le Maire)

Italia e Francia vicine, non solo nell’industria. Nella sua giornata romana il ministro dell’Economia francese incassa il sostegno del titolare dello Sviluppo e del responsabile del Mef. E con via XX Settembre scatta subito il feeling sulla tassazione digitale e sulla necessità di portare a casa i 750 miliardi di aiuti

Maradona

Maradona tra pallone e politica. Il ritratto di Paolo Franchi

“Per tutto il Novecento c’è stato un particolarissimo rapporto tra pallone e politica che a modo loro sono in grado di scatenare passioni fortissime e di evocare immaginari che in molti casi si incontrano. Nel caso di Maradona questo aspetto è formidabile”. Il ritratto di Paolo Franchi, editorialista del Corriere della Sera e grande appassionato di calcio

Da Frascati all'Esa (e viceversa). Il piano B per l'Italia nello Spazio europeo

A guidare l’Agenzia spaziale europea sarà l’austriaco Josef Aschbacher, che ha battuto l’agguerrita concorrenza spagnola e che libererà l’importante casella di direttore dei Programmi di osservazione della Terra (e del centro Esrin di Frascati). È qui che ci potrebbe essere una rilevante consolazione per l’Italia

Con Kerry il clima diventa tema di sicurezza nazionale. Parla il prof. Busby

Con la nomina di Kerry, Biden ha portato il clima tra i temi della sicurezza nazionale. “È una minaccia ma anche un’opportunità per costruire una nuova economia a basse emissioni di carbonio”, spiega Joshua Busby, professore dell’Università del Texas. L’ex segretario di Stato dovrà puntare sulla diplomazia: prima tappa, Cop26

Essere pienamente cattolici e pienamente cinesi. Il libro di padre Spadaro

Riccardo Cristiano ha letto per Formiche.net “Anticipare il futuro della Cina. Ritratto di Mons. Aloysius Jin Luxian s.i.”, edito da Ancora, e curato dal direttore de La Civiltà Cattolica, padre Antonio Spadaro, con un’importante prefazione del cardinale Luis Antonio Gokim Tagle, Prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. Il volume esce proprio nelle ore dell’ordinanzione del terzo vescovo cinese in base all’accordo Cina- Santa Sede

French

L’egemonia economica della Francia passa dall’Italia. Ecco come

Dalla Difesa allo Spazio, dalle politiche Ue al digitale e la finanza, l’agenda del governo francese in Italia si infittisce al punto da delineare una vera e propria campagna. Dopo l’elezione di Joe Biden, l’Eliseo ha bisogno di accreditarsi come honest broker europeo (al posto della Germania) e chiama Roma facendo ricorso a tutte le leve a disposizione

×

Iscriviti alla newsletter