Skip to main content

Tra le tante teorie cospirative riguardanti il 5G ce n’è una più dolce di tutte: quella del Buondì Motta. La casa dolciaria si è connotata negli ultimi anni per pubblicità sempre ironiche, autoironiche e politicamente scorrette, come quelle in cui un asteroide colpiva la famiglia di un’insopportabile bambina riducendola in cenere.

Dopo aver usato il medesimo tono irriverente e provocatorio, la pubblicità del Buondì si è spostato sui complottisti. Forse, fotografando lo spirito dei tempi, un soggetto inquietante incalza la famiglia intenta a far colazione col Buondì: “Continuereste a mangiarla sapendo che ha 5G?”, rifendendosi alle G presenti in un claim della merendina. “Ci mancava il complottista”, risponde la mamma con indifferenza.

È un’interessante strategia di marketing, basata sull’attualità, che esce dai normali canoni delle merendine tutte felicità e famiglie perfette. Ed è anche un’ottima risposta alle teorie complottiste dei NO 5G che in questi giorni di recrudescenza del Covid-19 si fanno sempre più strada. Se un lato positivo questo momento difficilissimo l’ha avuto è il recupero della Scienza, con la S maiuscola.

Le persone, pur essendo passate con disinvoltura da commissari tecnici a costituzionalisti a virologi, sono tornate ad ascoltare medici e scienziati, anche quando avevano opinioni diverse tra loro. Così le panzane terrapiattiste o le teorie fantascientifiche sulla vera natura del 5G diventano oggetto di canzonature, un po’ come gli sproloqui dello “scemo del villaggio” di un tempo: lasciamolo parlare, sorridendo.

La speranza è che tale approccio si diffonda sempre di più, sconfiggendo la sindrome Nimby che porta a non volere le antenne sul proprio territorio perché, che siano 3, 4 o 5G, sarebbero pericolose per la salute, senza alcuna dimostrazione scientifica. Di certo c’è solo che se il 5G fosse già stato attivo, probabilmente si sarebbe potuto combattere meglio il Covid-19 e che grazie alla connettività, anche wireless, milioni di persone in tutto il mondo hanno potuto continuare a lavorare, senza perdere il posto di lavoro.

L’approccio migliore ai cospirazionisti, alla fine, è proprio quello del Buondì Motta: una risata li seppellirà.

(Foto: Pubblicità Buondì Motta)

5g

Il 5G e le teorie cospirative. Il dolce caso del Buondì Motta

Quella dei Buondì Motta è un’interessante strategia di marketing, basata sull’attualità, che esce dai normali canoni delle merendine tutte felicità e famiglie perfette. Ed è anche un’ottima risposta alle teorie complottiste dei NO 5G che in questi giorni di recrudescenza del Covid-19 si fanno sempre più strada

Covid 19, da oggi stretta del governo con il nuovo Dpcm: raccomandato non muoversi. Il video

Covid 19, da oggi stretta del governo con il nuovo Dpcm: raccomandato non muoversi [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KPAChXQfJwg[/embedyt] Milano, 26 ott. (askanews) - "Vogliamo tenere sotto controllo la curva epidemiologica". È scattata oggi la stretta del governo con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che si appella agli italiani dicendo che il nostro Paese nei momenti difficili dimostra forza e coesione. "Ce…

Missioni, alleanze e investimenti. Il Consiglio supremo di Difesa oltre il complottismo

Il Consiglio supremo di Difesa tornerà a riunirsi domani al Quirinale. Nonostante la contestualità con il nuovo picco di emergenza pandemica, non reggono le ipotesi complottiste in circolazione da giorni. Dalle missioni internazionali al bilancio della Difesa, ecco l’agenda della riunione

rome international arms trafficking

Homicide-suicide in Rome linked to arms trafficking with Iran

Police forces are following the path of international trafficking after two Iranians were found dead near Rome. One of them was entangled in international arms dealing.

Conte omaggia Willy Monteiro: "Disinnescare la violenza perché non avvenga mai più". Il video

Conte omaggia Willy Monteiro: "Disinnescare la violenza perché non avvenga mai più" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=MYMHzreWeys[/embedyt] Le parole del presidente Giuseppe Conte nel suo contributo video alla cerimonia in onore di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020. Fonte: Facebook Giuseppe Conte

Sayonara Huawei. Così il 5G inglese parlerà giapponese

Un accordo siglato fra Regno Unito e Giappone apre la strada del 5G inglese alla giapponese Nec. Così Boris Johnson risponde alle pressioni degli Stati Uniti su Huawei e a quelle dei suoi parlamentari che lo invitano a fare presto: va messa al bando entro il 2025

Indonesia e Vietnam, i primi due tasselli del puzzle anti-Cina di Tokyo

Il Giappone segue l’interesse nazionale nel Pacifico e cerca di smuovere i Paesi locali e compattarli (con delicatezza) contro la Cina. Tattica abbinata a quella simile americana

Così la Cdu si prepara alla sfida Trump-Biden

Kramp-Karrenbauer rilancia il legame con gli Usa, i candidati alla presidenza Cdu sperano in un nuovo inizio. E con Biden presidente anche Merkel potrebbe riflettere sul suo passo indietro

Consob: le imprese che hanno presentato la DNF

Sostenibilità aziendale, gestione del personale e politiche aziendali orientate alla parità di genere e impegno nella lotta alla corruzione e rispetto dei diritti umani devono essere ormai alla base delle politiche e delle strategie di tutte le aziende e sta crescendo il numero di aziende che presentano la dichiarazione di carattere non finanziario (DNF). Questa mattina Consob ha organizzato il webinar “Regime volontario di reporting…

trump

Ultimo miglio. Così Trump e Biden provano l'all-in

Mentre si attende la nomina della Giudice della Corte Suprema Amy Coney Barrett, si scalda l’ultimo miglio per le presidenziali Usa. E alla Casa Bianca scoppia un polverone per una dichiarazione di Mark Meadows. Il punto di Giampiero Gramaglia

×

Iscriviti alla newsletter