"Non è un destino il Sud senz'acqua", il convegno virtuale organizzato da Merita e Utilitalia, in collaborazione con Formiche e Radio Radicale, per affrontare il tema centrale del ritardo dei servizi idrici nel rispondere alle esigenze dei cittadini nelle regioni meridionali. Intervengono Michaela Castelli - Presidente di Utilitalia, Stefano Besseghini - Presidente ARERA, Antonio Misiani - Viceministro dell'Economia e delle Finanze, Lars Anwandter - Coordinatore di InvestItalia…
Archivi
Occhio! La Germania non molla gli Usa e si smarca da Macron
La ministra della Difesa tedesca Kramp-Karrembauer risponde al presidente francese Macron: “Senza l’America, Germania ed Europa non possono proteggersi”. E propone un nuovo patto a Biden: più spese per le forze armate e cooperazione contro la Cina
Joe Biden cambierà la Difesa Usa? Le risposte di Bob Work (e del Cnas)
Come sarà il Pentagono di Joe Biden? E quanto cambierà l’approccio degli Stati Uniti alla Nato? Ha risposto Bob Work, già numero due del Pentagono con Obama, protagonista dell’evento organizzato dal Cnas, il think tank fondato da Michele Flournoy, principale candidata a guidare il dipartimento nella nuova amministrazione Usa
Dal passo falso al passo indietro. Conte sbianchetta l’istituto cyber
Scompare dall’ultima bozza di bilancio l’Istituto italiano di cybersicurezza (Iic). Passo indietro del premier Giuseppe Conte che cede al pressing del Pd. Delusione del comparto intelligence e di una parte del Movimento Cinque Stelle. Si spiana intanto la strada per il rinnovo di Vecchione (sentito dal Copasir)
Perché il virus ci ha trovati colpevolmente impreparati
Sulla salute dei cittadini non si risparmia. Adesso è troppo facile tessere le lodi dei medici e degli infermieri eroici in ogni talk. La rinascita passerà anche da un’inversione di rotta delle politiche rigoriste che hanno segnato colpevolmente questi anni. La rubrica Ri-nascita di Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli
Inutile e dannosa. Assobibe spiega perché la sugar tax va cestinata
Negli ultimi anni la presenza di zucchero nelle bevande analcoliche è diminuito costantemente. In più c’è da fare i conti con una pandemia che ha devastato una filiera intera. Per questo le imprese riunite nell’associazione chiedono lo stop definitivo alla tassa che dovrebbe entrare in vigore a luglio 2021. Il presidente di Assobibe Pierini a Formiche.net: consumi a picco, dalla tassa un colpo mortale al settore
Trump tira dritto. Il Pentagono conferma il ritiro dall'Afghanistan
Il nuovo capo del Pentagono Chris Miller ha confermato i piani di ritiro dall’Afghanistan (e dall’Iraq). Nel giro di poco più di un mese la presenza Usa scenderà da 4.500 a 2.500 unità. Ecco cosa cambia per gli Stati Uniti (dove la “patata bollente” passa a Biden), la Nato e l’Italia
Biden chiama Bibi e i palestinesi riprendono il dialogo con Israele
Mentre Biden sentiva telefonicamente Rivlin e Netanyahu, l’Anp annunciava la ripresa del dialogo con Israele. La viceministra Sereni: “Misure di fiducia sono essenziali per ricominciare il dialogo”. Fassino (Pd): “Accordi con Paesi arabi sono scenario nuovo per soluzione due popoli due Stati”
Che Cina sarà? Da Huawei al commercio, tutte le sfide di Biden
Il dipartimento di Stato Usa smorza i toni unilaterali di Trump e indica la strada a Biden: mettere la libertà al primo posto e adottare la dottrina del contenimento, pensata nel 1947 per l’Urss, come strategia per affrontare la Cina. Una nuova guerra fredda all’orizzonte? E l’Italia…
Mattarella e l'unità istituzionale come antivirus
Il discorso del Presidente della Repubblica all’assemblea dell’Anci, l’associazione dei Comuni, contiene segnali inequivocabili: un omaggio agli amministratori locali, primo punto di riferimento e di supporto, e anche a chi ricopre il ruolo di opposizione; l’invito a evitare le polemiche rincorrendo interessi di parte perché invece “si vince insieme”; la consapevolezza che il virus è il nemico comune. L’analisi di Stefano Vespa