Ashley Biden è l’unica figlia di Jill e Joe Biden. Impegnata nella difesa degli animali e dei diritti delle donne, ha un marchio di abbigliamento sostenibile. Ma a differenza di Ivanka Trump…
Archivi
Oggi il Michigan, domani la Georgia. Così Trump tenta il ribaltone
Biden nomina, Trump manda a casa. Mentre il presidente-eletto chiama a corte Ron Klain come Chief of Staff, il Tycoon terremota il Pentagono e si affida a un cerchio magico. Il punto di Giampiero Gramaglia
Altolà alla Cina. Così Berlusconi porta il Copasir in Ue
Un’interrogazione scritta del leader di Forza Italia chiede alla Commissione Ue di creare uno scudo comunitario per fermare lo shopping cinese negli asset strategici. E cita in lungo e in largo il rapporto Copasir. Una frecciata allo strappo con i leghisti su Mediaset?
Il virus non molla. Lagarde pronta a tutto (nel segno di Draghi)
L’ultimo bollettino di Francoforte delinea la strategia dell’Eurotower, che fa sempre più sua la dottrina Draghi. Entro un mese il board è pronto a ricalibrare sulla seconda seconda ondata gli strumenti pandemici già operativi. Perché ci aspettano ancora settimane difficili
Ecco perché Biden chiama Ron Klain alla Casa Bianca
Sulla nomina c’è un elemento centrale che non può non essere tenuto in massima considerazione: Klain nel 2014, sotto la seconda amministrazione Obama, fu nominato dallo Studio Ovale come coordinatore degli sforzi contro Ebola. Ecco chi è il nuovo Chief of Staff di Biden, e perché il democratico lo ha scelto – oltre al rapporto personale
Niente lotta alle mafie senza principi Ue di legalità
I miliardi di euro che arriveranno in Italia dall’Ue implicheranno la tutela delle spese da frodi, sprechi e abusi. L’Italia ha il dovere di prepararsi alla difesa dello stato di diritto. Chi non lo comprenderà, non dovrà più osare parlare dei Casamonica, né dovrà dire di farlo nell’interesse dei cittadini. Il commento personale di Alessandro Butticé e Pierpaolo Rossi, generali della Guardia di Finanza in congedo
Vietato scrivere Taiwan. La censura (pro Cina) dell’Oms su Facebook
Vietato scrivere “Taiwan” o “Wuhan” sulla pagina Facebook dell’Oms. Un inchino alla Cina che non riconosce l’autonomia dell’isola e sta cercando di rallentare le indagini sull’origine del coronavirus?
Terrorismo, perché l'Italia è rimasta fuori dalla porta
Il governo italiano è rimasto escluso sia dal negoziato per rinnovare il trattato di Schengen sia dagli accordi per ripartire i migranti tra Stati europei. Pennisi spiega perché
Quando la collusione politica svela una patologia delle relazioni sociali
Non possiamo più ignorare il fatto che in Italia soffriamo di una grave patologia delle relazioni sociali, in particolare quelle che riguardano la cosa pubblica e i privati cittadini, vuoi che siano aziende, individui o gruppi di interesse. L’analisi di Chiara Buoncristiani, giornalista e psicoterapeuta
Etiopia, torna l’incubo della guerra nel Corno d’Africa
La crisi interna in Etiopia è un moltiplicatore di instabilità in una regione i cui equilibri sono precari e i dossier critici si sovrappongono l’uno all’altro.