Gualtieri: "Nel 2021 riforma fiscale e assegno unico per i figli" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=SMdCnVnEMGE[/embedyt] Roma, 13 ott. (askanews) - Il governo varerà una riforma fiscale nel 2021: si partirà subito dall'assegno universale per i figli, fino alla riforma Irpef, operativa dal 2022. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, a proposito della Nota…
Archivi
Fratelli tutti e lo strano confronto che rimuove l'essenziale. La riflessione di Cristiano
La breve storia di “Fratelli tutti” è molto interessante. Comincia con la polemica sul titolo. Molti e molte, come si preferisce scrivere oggi, chiedevano perché mai si intitoli così e non “fratelli e sorelle tutti”, che poi probabilmente avrebbe dovuto essere “fratelli e sorelle tutti e tutte”. Il testo comincia così: “Fratelli tutti, scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a…
Di Maio: "L'Italia non può permettersi un nuovo lockdown. Su Next Generation Eu servono tempi certi". Il video
Di Maio: "L'Italia non può permettersi un nuovo lockdown. Su Next Generation Eu servono tempi certi" https://www.youtube.com/watch?v=71EREpv59lA Le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenuto in un punto stampa da Bruxelles in cui ha parlato di possibilità di un nuovo lockdown generale in Italia e del Next Generation Eu.
Boeing-Airbus, si riaccende la disputa. Ma il Covid fa tremare il settore
Dopo i 7,5 miliardi di dollari di dazi americani è la volta dei 4 miliardi in dazi europei. L'eterno derby tra Boeing e Airbus al Wto prosegue nonostante la crisi pandemica che ha investito il settore del trasporto aereo, aprendo anche spiragli per un nuovo accordo tra le due sponde dell'Atlantico in tema di tassazione. A rilanciare il contenzioso è…
Firmato nuovo Dpcm: stop alle gite scolastiche e divieto di feste nei locali. Il video
Firmato nuovo Dpcm: stop alle gite scolastiche e divieto di feste nei locali [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wjwQyzDaoW0[/embedyt] Roma, 13 ott. (askanews) - Stop alle gite scolastiche, stop alla movida e agli sport di contatto amatoriali, stop alle feste private. Con una "forte raccomandazione" per le cene a casa con un massimo di 6 persone. Firmato nella notte il nuovo Dpcm, dopo un…
A un Miglio dall'Ue. Il prof. Sapelli legge la Lega e il piano di Giorgetti
Altro che rivoluzione liberale. “Alla Lega serve un nuovo Gianfranco Miglio. Gente che pensa, studia, elabora un pensiero”. Giulio Sapelli è un fiume in piena. Economista e storico della Statale di Milano, intellettuale di rango, poliedrico, piemontese doc, due anni fa è stato chiamato da Matteo Salvini per fare il premier prima che venisse scomodato un certo Giuseppe Conte. Poi…
Cosa sarà dell'Europa dopo la bufera Covid. La riflessione di Malgieri
Il coronavirus sta piegando l’Europa. Con una violenza assassina ha messo in ginocchio intere nazioni, mietendo vittime come in una vera e propria guerra. Milioni di contagiati si domandano quale sarà il loro destino superata la malattia. Ma, come è ovvio che sia per chi lotta per la vita e per scongiurare danni purtroppo in taluni casi irreparabili, non si…
Così difendiamo Colombo (in Parlamento). Scrive Nissoli Fitzgerald
Il secondo lunedì di ottobre, ogni anno, negli Stati Uniti si celebra il Columbus Day, la festa che esprime l’orgoglio degli italiani d’America incarnato dalla figura di Cristoforo Colombo. Ogni anno abbiamo celebrato il Columbus Day a New York, con la celebre parata, ma anche in ogni Stato americano, come festa di tutta l’America a testimonianza del contributo dato dagli…
Il ritorno in Europa della Lega. Ocone racconta la fine di un equivoco
Se si trattasse di un film e quello di stamattina fosse l’ultimo sketch, come regista non avrei dubbi su come intitolarlo: La fine di un equivoco. Perché sì, l’incontro a Roma di Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, rispettivamente segretario e responsabile esteri della Lega, con gli europarlamentari del partito, ha messo alcuni puntini sulle i che erano forse evidenti solo…
Campidoglio e Palazzo Marino. Tutte le spine della maggioranza secondo Franchi
Niente schema Liguria per le amministrative di Pd e M5s, dice a Formiche.net il giornalista Paolo Franchi, editorialista del Corriere della Sera. Il riferimento è ad evitare soluzioni-tampone (come Sansa, ndr), preferendo una strategia di insieme che ad esempio rifletta sull'appeal del candidato al secondo turno. Franchi mette l'accento anche sulle contraddizioni interne al M5S (“a rischio implosione”) e su…