Skip to main content

Coronavirus, Conte: “Escludo un nuovo lockdown generale, al massimo misure circoscritte”

Parlando con i giornalisti a Taranto, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato: “Escluderei un nuovo lockdown, generalizzato, abbiamo lavorato proprio per prevenire questo. Nel frattempo abbiamo rafforzato le strutture sanitarie, siamo molto avanti, facciamo un numero di test impressionante, addirittura con la nuova circolare del ministero della Salute potremmo ridurre la quarantena e fare nuovi test più rapidi. Insomma abbiamo adottato varie misure, ma se questa curva continuasse a risalire prevedo qualche lockdown molto circoscritto”.

Coronavirus, Conte: "Escludo un nuovo lockdown generale, al massimo misure circoscritte". Il video

Coronavirus, Conte: "Escludo un nuovo lockdown generale, al massimo misure circoscritte" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aLRpcVairJc[/embedyt] Parlando con i giornalisti a Taranto, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato: "Escluderei un nuovo lockdown, generalizzato, abbiamo lavorato proprio per prevenire questo. Nel frattempo abbiamo rafforzato le strutture sanitarie, siamo molto avanti, facciamo un numero di test impressionante, addirittura con la nuova circolare del…

Sud, Conte: "A Taranto il governo ha preso un impegno concreto, operativo". Il video

Sud, Conte: "A Taranto il governo ha preso un impegno concreto, operativo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=G_PsZdh8R_A[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è recato a Taranto per inaugurare l'anno accademico del nuovo corso di laurea in medicina e chirurgia erogato dall'Università di Bari: "A Taranto e nel Mezzogiorno il governo ha preso degli impegni per il Sud e non sono annunci…

Sull’uso dei militari e l’inefficacia delle sanzioni anti-Covid. Il punto del prof. Monti

Il decreto legge 7 ottobre 2020, n. 125 ripropone acriticamente l’approccio alla gestione di ordine e sicurezza pubblica adottato nella prima fase della pandemia e perpetua tal quali i problemi già evidenziati in tempi non sospetti su Formiche.net a proposito del rapporto fra governo ed enti locali e il ricorso a una inutile “sicurezza muscolare” basata anche sul ricorso improprio alle forze…

Debito pubblico, ecco la (vera) partita per il governo. Firmato Bankitalia

Guardare il dito e non la luna è un errore, che si può pagar caro se il tema in questione è il debito pubblico. Il governo italiano, presente e futuro, farebbe bene a valutare attentamente un problema: è vero che ad oggi il debito sovrano italiano è sostenibile (lo spread Btp/Bund viaggia sui 130 punti base, dunque collocare il nostro…

Dal caso Navalny al Venezuela. L’intensa agenda del Consiglio europeo

Sono molti gli argomenti sul tavolo del Consiglio di Affari esteri dell’Unione europea. Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, presiederà l’incontro, e passerà in rassegna i più recenti sviluppi del dialogo Belgrado-Pristina, la Russia e l'America latina e i Caraibi. “Il Venezuela, la situazione in America latina, il Nagorno-Karabakh, dove noi sosteniamo…

Barret vs Harris, scontro rosa alla Corte Suprema. Il punto di Gramaglia

Donald Trump riparte “immune” – lo dice in tv e lo twitta – in campagna elettorale e il Senato avvia le audizioni per la conferma della nomina del giudice Amy Coney Barrett alla Corte Suprema, mentre i sondaggi confermano, l’uno dopo l’altro, che il candidato democratico Joe Biden mantiene un vantaggio in doppia cifra sul presidente candidato alla sua rielezione:…

Trump prova a buttarsi alle spalle il Covid, ma Twitter lo segnala. Il video

Trump prova a buttarsi alle spalle il Covid, ma Twitter lo segnala [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uYHQPdAvGyk[/embedyt] Milano, 12 ott. (askanews) - In una corsa contro il tempo, il presidente Donald Trump sta cercando di buttarsi alle spalle il COVID-19 e oggi rientra in campagna elettorale: tre settimane di sprint prima del 3 novembre, con una manifestazione nello stato della Florida, vitale per…

Lockdown, una spirale mortale da cui uscire. Il commento di Capozzi

L'Italia, come e più di altri Paesi dell'Europa occidentale, con l'infezione da coronavirus sembra caduta in un grottesco circolo vizioso, dal quale non riesce più ad uscire. Una spirale mortale nella quale sono coinvolti in simile misura la classe politica (di governo, ma anche in larga parte di opposizione), i media, ma anche ampi strati della società civile. Fatto salvo…

Byoblu, Giulietto Chiesa e complottisti vari… Ecco la mappa della disinformazione iraniana in Italia

Di Gabriele Carrer e Otto Lanzavecchia

Seconda puntata dell’inchiesta di Formiche.net sul sito della disinformazione dei Pasdaran iraniani oscurato dagli Usa. Spuntano rettiliani ed elogi ai no-vax ma anche l’ex capo comunicazione M5S Messora (fondatore di Byoblu) e Giulietto Chiesa. Tra i libri consigliati un volume sulle cause dell’11 settembre firmato dal grillino Cabras. La replica di Byoblu

Lavoro a distanza, un'altra rivoluzione è in corso (ma occhio alle rigidità). L'analisi di Zecchini

Indipendentemente dai provvedimenti che il governo potrebbe adottare prossimamente, l’esperienza di quest’anno del lavoro a distanza nelle sue diverse declinazioni di lavoro agile, telelavoro, smart-working e lavoro informale segna un nuovo capitolo della rivoluzione in atto nel mondo del lavoro, con conseguenze di lunga durata. Questa modalità, forzatamente estesa con la stessa repentinità dell’introduzione del lockdown, non è destinata a…

×

Iscriviti alla newsletter