La mossa della Corte Penale Internazionale genererà intense critiche, avvisa Dworkin (Ecfr), e l’Europa dovrà prepararsi. Non è chiaro quale sarà invece l’effetto sulla guerra in corso
Archivi
Biden, la svolta nella guerra in Ucraina prima dell’addio. La versione del prof. Biagini
L’Ucraina ha ricevuto luce verde per lanciare i missili americani a lungo raggio contro le rampe e le basi russe. Il sistema Atacms ha una gittata di oltre 300 chilometri che rispetto ai circa 70 degli Himars cambia strategie e, di fatto, la guerra in corso. Intervista ad Antonello Folco Biagini, storico e professore emerito di Storia dell’Europa orientale di Sapienza Università di Roma
Fitto al sicuro sotto l'ombrello del Ppe, Ecr in maggioranza. Parla Martusciello
Le lunghe trattative che hanno portato alla designazione del vicepresidente esecutivo, Raffaele Fitto, sono state condotte dal Partito popolare. In questo, la “tela” di Tajani è stata fondamentale. Ora l’Ecr di fatto entra in maggioranza: la linea del Piave sarà il voto alla Commissione mercoledì prossimo. Colloquio con Fulvio Martusciello, capodelegazione nazionale del Ppe
Cina, dati e fake news. Le risposte di TikTok alle nostre domande
Formiche.net si è incontrata con alcuni dirigenti della piattaforma social per sentire la loro versione riguardo ad alcune delle accuse mosse verso l’azienda. Al centro della conversazione il tema della sicurezza dei dati e quello della disinformazione
L'Italia vince a tavola. Ma attenzione al clima. Il rapporto Ismea
Le eccellenze italiane continuano a conquistare porzioni sempre più ampie del mercato. Ma sulla filiera qualcosa non va. E i cambiamenti climatici costano un miliardo all’anno
L'assemblea Anci e il ruolo centrale dei comuni. La puntata di Radar su FormicheTv
https://www.youtube.com/watch?v=fhwCdabLn0w Radar è il nuovo format di Formiche TV di approfondimento sull'attualità politica e internazionale condotto da Roberto Arditti e da Gaia De Scalzi, in onda su Urania TV, canale 260 del digitale terrestre. In questa puntata l'assemblea Anci di Torino e il ruolo centrale dei Comuni. Ospiti: Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli e neoeletto Presidente ANCI), Andrea Abodi (Ministro…
Biofuel, l’altra energia del rapporto Italia-India
Connesso all’Imec, proiettato con il Piano Mattei, ecco perché l’interesse di Italia e India nel mondo del biofuel è un altro esempio della cooperazione non solo bilaterale tra i due Paesi. Per l’Italia, cercare la propria leadership nell’Unione Europea, pur coltivando partnership nel Global South, sarà essenziale. Per l’India, bilanciare le esigenze energetiche interne con le ambizioni di leadership globale richiederà innovazione politica e investimenti sostenuti
Un Consiglio di sicurezza Ue per prepararsi a Trump. La proposta di Lehne (Carnegie)
Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca e il rischio di minore impegno americano verso la sicurezza europea, Stefan Lehne, oggi senior fellow al Carnegie Europe, propone un organismo con i cinque Paesi maggiori e alcuni a rotazione per rispondere più efficacemente agli sviluppi globali. Serve evitare l’irrilevanza geopolitica e questa è un’idea
Vi racconto gli effetti (visibili) del Pnrr. Scrive Scandizzo
Il Pnrr rimane il nostro principale punto di riferimento di politica economica, sia per i benefici strutturali che si prevede avrà sull’economia nei prossimi anni, sia perché evidenzia una doppia esigenza di continuità. Dal punto di vista nazionale, è chiaro che non possiamo permettere che il piano si concluda nel 2026 senza affrontare il rischio di un contraccolpo economico duraturo. L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo
Chi (non) riconosce Gonzalez Urrutia come presidente eletto del Venezuela
Dall’Argentina la premier ha dichiarato che le elezioni di luglio nel Paese sudamericano sono state poco trasparenti e ha condannato la brutale repressione del regime di Nicolás Maduro. C’è però chi ancora non lo fa. Sarà uno scenario simile a quello del presidente eletto Juan Guaido nel 2019?