Skip to main content

Alexander Lukashenko si è insediato alla presidenza della Bielorussia. La cerimonia di inaugurazione si è svolta in formato ristretto questa mattina al Palazzo dell’Indipendenza. A riferirlo è l’agenzia di stampa Belta.

Alcune centinaia di persone hanno partecipato all’evento, inclusi alti funzionari, parlamentari, atleti e personalità del mondo dei media. In carica dal 1994, Lukashenko ha ottenuto il sesto mandato da presidente nelle elezioni del 9 agosto, sebbene l’opposizione abbia contestato la regolarità del voto e abbia disconosciuto il risultato delle urne, avviando una serie di proteste in tutto il Paese tuttora in corso.

Lunedì, come raccontato da Formiche.net, i ministri degli Esteri dell’Ue non avevano trovato l’unanimità per le sanzioni contro il regime bielorusso a causa del veto di Cipro, che lo sbloccherà solo se i 27 si muoveranno anche contro la Turchia.

L’Ue ha però ribadito in quella sede il non riconoscimento della legittimità del presidente bielorusso definendo “falsificato” l’esito delle elezioni dello scorso 9 agosto.

 

Blitz in Bielorussia. Lukashenko si è insediato alla presidenza

Alexander Lukashenko si è insediato alla presidenza della Bielorussia. La cerimonia di inaugurazione si è svolta in formato ristretto questa mattina al Palazzo dell'Indipendenza. A riferirlo è l'agenzia di stampa Belta. Alcune centinaia di persone hanno partecipato all'evento, inclusi alti funzionari, parlamentari, atleti e personalità del mondo dei media. In carica dal 1994, Lukashenko ha ottenuto il sesto mandato da presidente nelle elezioni…

Reti e sicurezza nazionale. Cosa possono fare le software house secondo il prof. Monti

ANTEFATTO Cosa hanno in comune le azioni di spionaggio antiamericano attribuite alla Cina (da ultimo, un massiccio attacco reso pubblico lo scorso 14 settembre) e la morte, in Germania, di una donna che non avrebbe ricevuto cure tempestive perché l’ospedale tedesco nel quale doveva essere ricoverata era paralizzato da un attacco ransomware? La risposta è in una parola di tre…

Diari di Andreotti, il vero segreto è che non esistono grandi segreti. Conversazione con Stefano Andreotti

Manager di lungo corso in una multinazionale, Stefano Andreotti si occupa, con la sorella Serena, della catalogazione e del mantenimento della smisurata mole di informazioni, appunti e documenti che il padre, Giulio, ha collezionato nei suoi oltre 50 anni di attività politica. Per i tipi della Solferino, è stato presentato recentemente il volume "Giulio Andreotti, i diari segreti" ed è già…

Comunicazione politica e ruolo del Pd. Il post elezioni visto da Mayer

Nell'intervista di Formiche.net a Lorenzo De Sio sulle regionali mancano due elementi di novità che hanno caratterizzato queste elezioni regionali. La prima attiene alla comunicazione politica. A mio avviso (e con buona pace di Luca Morisi e Rocco Casalino) è morta la "politica del Twitt". I social sono sempre più importanti, ma oggi sono cambiate radicalmente le reazioni del pubblico.…

Da Putin al Vaticano, chi difende l'Iran all'Onu (contro Trump)

Pesca grossa dell’Iran all’Onu. Nessuno dei grandi all’Assemblea generale di New York vuole le sanzioni contro il regime di Teheran. Nessuno tranne Donald Trump, che nell’attesa di un segnale dal Palazzo di Vetro ha dato il via alla sua amministrazione per un nuovo round di misure restrittive e di sanzioni secondarie per i Paesi che vi si oppongano. Fiaccato da…

Spie in divisa. Chi è l'agente cinese pizzicato a New York

Una denuncia penale presentata da un tribunale federale di Brooklyn accusa all’agente Baimadajie Angwang di lavorare a favore del governo cinese. Angwang, 33 anni, è cittadino americano naturalizzato del Tibet, e in questo momento è in arresto senza possibilità di uscire su cauzione. La denuncia sostiene che l’uomo avrebbe lavorato dal 2018 come agente per la Repubblica popolare cinese, al…

Conte dribbla ancora il Mes ma il Pd aumenta il pressing

 Giuseppe Conte è ormai uno specialista, un fuoriclasse del dribbling, se l'argomento in questione è il Mes. Il premier italiano viene puntualmente pungolato sui 37 miliardi del Meccanismo di stabilità riservati all'irrobustimento della sanità italiana, in piena era Covid. Ma la risposta è più o meno sempre quella: vedremo. Peccato che in Europa ci sia una certa fretta di capire…

Elettronica è Welfare Champion 2020. Il premio consegnato da Giuseppe Conte

Salute e sicurezza al centro degli obiettivi aziendali, anche durante i tempi duri della pandemia da Covid-19. È per questo che Elettronica, il Gruppo specializzato in electronic warfare guidato da Enzo Benigni, ha ricevuto oggi il premio di "Welfare Champion 2020", prima classificata nella categoria "industria". A consegnarlo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ospite d'onore della presentazione a Roma…

Cosa dicono i dati di regionali e referendum. Il Radar Swg sulle elezioni

L'urna ha parlato, il taglio dei parlamentari raccoglie forse meno consenso popolare di quanto ci si aspettasse ma il risultato è netto: vince il sì con il 69,6% dei voti, ai seggi si è recato il 53,8% dell'elettorato. Il fronte del no viene quindi più che doppiato e, stando ai dati riportati dal Radar SWG, a condurlo come da programma…

×

Iscriviti alla newsletter