Questo lancio non s'ha da fare. I bravi in questione sono gli alti venti i quota che soffiano sull'America centrale, mentre il povero Don Abbondio è interpretato dal lanciatore italiano Vega, in attesa ormai da mesi di tornare a volare. La missione VV16 dalla base di Kourou, in Guyana francese, era programmata a marzo, bloccata dal Covid-19 e riprogrammata per…
Archivi
L'Ue riapre le frontiere ma lascia fuori gli Usa. E in Italia resta la quarantena
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4VlzK0_hNAk[/embedyt] L'Unione Europea ha diramato una lista di 15 Paesi al di fuori dell'area Schengen verso i quali saranno riaperte le frontiere. Tra i grandi esclusi figurano i Paesi con un tasso di contagi ancora troppo alto e che quindi costituiscono un rischio, come Stati Uniti, Brasile e Russia. Posizione prudente dell'Italia, che mantiene l'obbligatorietà della quarantena preventiva per…
I rifiuti urbani (e assimilabili) tra direttive comunitarie e ritorni al passato
La novità introdotta dalla Direttiva europea n. 851/2018 (in corso di recepimento da parte dell’Italia) è la nuova definizione di "rifiuti urbani". La Direttiva n. 851 modifica la definizione di “rifiuti urbani” come “rifiuti domestici” indifferenziati e rifiuti da raccolta differenziata, ivi compresi carta e cartone, vetro, metalli, plastica, rifiuti organici, legno, tessili, imballaggi, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche,…
Effetto Covid-19, mazzata da 18 miliardi sugli enti locali italiani. Report Moody's
18 miliardi di entrate in meno. Tanto potrebbe costare agli enti locali italiani la pandemia da coronavirus. I calcoli sono quelli di Moody's, che oggi ha diffuso un report dedicato agli effetti del coronavirus sulle economie europee. Ebbene, per gli enti locali europei e italiani, la pandemia comporterà un crollo strutturale delle entrate. Entrate che finanziano i servizi che a…
L’Ue stringe sul regime venezuelano. E sul caso Saab...
Questa volta fa sul serio. Lo scontro diplomatico tra l’Unione europea e il regime venezuelano di Nicolás Maduro non sembra calare, anzi… L’Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, avrebbe protestato contro le minacce del governo socialista di espellere l’ambasciatrice europea a Caracas, Isabel Brilhante Pedrosa. Secondo alcune fonti consultate dal quotidiano spagnolo…
AIFI chiede un corretto uso dello strumento “Patrimonio Rilancio” di Mef
Il consiglio direttivo di Aifi dà alcune indicazioni per allineare la partnership pubblico-privata alle best practice di mercato Il consiglio direttivo di AIFI vede la centralità del private capital per il rilancio del Paese e giustifica l’impiego di risorse pubbliche purché complementari e non prevaricanti al mercato. Lo annuncia oggi l'associazione guidata da Innocenzo Cipolletta in un comunicato. "Il presupposto…
Altro che export! Così la Cina minaccia il Made in Italy. L’allarme di Bankitalia
Un attacco silenzioso ma micidiale e sistematico al sistema produttivo italiano, già alla prese con una delle peggiori crisi della sua storia. Anno dopo anno la Cina sta portando avanti una politica commerciale che rischia di creare non pochi danni alle imprese italiane, ma anche a quelle europee. La prova è nell'ultima relazione annuale dell'Unità di informazione finanziaria (Uif) di…
Nazionalismo? Non sempre è un male. Il dibattito al Brussels Forum
Secondo l’ultimo report di Freedom House, il 2019 è stato il quattordicesimo anno di fila di declino della democrazia nel mondo. 64 Paesi hanno subìto un deterioramento di diritti e libertà civili, contro i 36 che hanno progredito. Questo accade principalmente, secondo l’organizzazione, perché forze nazionaliste e autocratiche continuano l’opera di marginalizzazione di minoranze etniche, religiose, e via discorrendo. Viste…
Addio comizi. Ecco perché Joe Biden si prende una pausa
Joe Biden non farà più comizi, di qui all’Election Day, il 3 novembre, e farà conoscere la sua vice fra un mese, a inizio agosto, un paio di settimane prima della convention democratica, che sarà sostanzialmente virtuale. L'ex vice-presidente s’è già impegnato a scegliere una donna come 'running mate'. Biden ha ieri attaccato Donald Trump: "Questo presidente parla di capacità…
Cosa possiamo fare (oltre l'indignazione) per Hong Kong. Parla Emma Bonino
L’emotività non basta. Un fanale acceso per un giorno e poco più non aiuterà la causa di Hong Kong. Emma Bonino risponde con un filo di disincanto al telefono. Lei, volto storico di mille battaglie Radicali per i diritti umani, ora invita a guardare con severo realismo quel che sta accadendo al Porto Profumato. La Legge sulla sicurezza nazionale cinese…