UNO SPAZIO FISCALE EUROPEO Il Recovery Fund (RF) è un passo di importanza fondamentale nella costruzione di una Europa federale perché rivendica e comincia a costruire in modo attivo uno spazio fiscale europeo. La capacità di promuovere politiche economiche espansive dell’Ue in principio è molto più ampia della somma delle capacità dei singoli paesi ed il RF è un segnale…
Archivi
Esplosione Beirut, la terribile devastazione nella zona investita dalla deflagrazione. Il video
Esplosione Beirut, la terribile devastazione nella zona investita dalla deflagrazione [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nbJLxMPKp2A[/embedyt] Gli effetti della terribile esplosione che ha investito Beirut nella zona portuale, dovuta alla deflagrazione le cui cause sono ancora incerte di un ingente deposito di nitrato di ammonio. Fonte: Twitter
Sovranisti? Un flop. Il centrodestra si salva con l'Ue. Parla Perego (FI)
Chi ha detto che la coalizione Ursula porta il solo copyright di Giuseppe Conte e dei suoi alleati? E se quel patto anti-sovranista che un anno fa ha portato la numero due di Angela Merkel alla guida della Commissione Ue fosse l’unica via di uscita per un centrodestra in affanno, litigioso, diviso? Matteo Perego, parlamentare di Forza Italia, taglia corto.…
Parkinson bot, ecco il robot (targato Ibm) che parla con i malati
Un robot in grado di rispondere a qualunque domanda sul Parkinson. Sette giorni su sette. Ventiquattro ore su ventiquattro. Può sembrare lo scenario di un film distopico o, con meno fantasia, un progetto sul futuro della telemedicina. Invece esiste già e si chiama Parkinson bot. Si tratta di una delle prime soluzioni tecnologiche in Italia in grado di ottimizzare l'accesso…
Trump vs Biden, si scaldano le convention. Il punto di Gramaglia
Mentre il candidato democratico Joe Biden rinvia – pare - alla prossima settimana l'atteso annuncio della sua vice, il magnate presidente Donald Trump valuta possibili alternative per il suo discorso d'accettazione della nomination repubblicana: cancellata, a causa dell'epidemia di coronavirus, l'ipotesi del comizio di massa a Jacksonville in Florida, Trump vuole ora fare un discorso sul campo di battaglia di…
Addio al controllo sulle armi nucleari? Il futuro del New Start secondo l'amb. Stefanini
Dopo Inf e Open Skies, si avvicina la scadenza del trattato New Start, ultimo baluardo del sistema di controllo degli armamenti sorto durante la Guerra fredda. I negoziati tra Stati Uniti e Russia sono partiti, con la volontà comune di far sedere al tavolo anche la Cina, obiettivo ad ora piuttosto complicato. Formiche.net ha fatto il punto con l'ambasciatore Stefano…
Gli effetti dell'adios alla Spagna di re Juan Carlos. Parla Román
Il Re Juan Carlos ha lasciato la Spagna. Non si sa quando, con quale destinazione. La notizia non ha sorpreso gli spagnoli, che da anni guardano come la loro monarchia è travolta da scandali e indagini. Il premier Pedro Sánchez ha parlato in conferenza stampa per aggiornare il Paese su tanti argomenti importanti, e non ha potuto fare a meno…
Vi racconto la voce di Sergio Zavoli. Il ricordo di Marchetti Tricamo
"Prima di essere un volto noto Sergio Zavoli è stato una voce, che lui amava curare, modulandone il suono per esaltare le parole che andavano a vestire anche la più cruda realtà dei servizi radiofonici". Con queste parole Giuseppe Marchetti Tricamo, già direttore di Rai Eri e docente di Comunicazione ed Editoria, ricorda il grande giornalista morto ieri sera a Roma…
Il segretario alla Salute Usa a Taiwan. Le ragioni di una visita storica
Taiwan teme di fare la fine di Hong Kong, l’ex colonia britannica su cui il governo cinese ha imposto alcune settimane fa la nuova legge sulla sicurezza nazionale vista dagli attivisti pro democrazia come la fine dell’autonomia. Così sta cercando di rafforzare il suo rapporto con i vicini ma anche e soprattutto con gli Stati Uniti. A partire, come raccontato…
Il governo rende pubblici gli atti del Cts Covid-19. Dovere, obbligo o contenimento dei danni? L'analisi di Monti
ANTEFATTO Una sentenza del Tar del Lazio e il decreto del Consiglio di Stato che ne sospende l'immediata efficacia intervengono “a gamba tesa” nelle polemiche sul modo in cui il governo ha utilizzato i Dpcm. Dopo una prima resistenza, motivata da “questioni di ordine pubblico” il governo cede e rende pubblici i documenti, evitando così che la massima autorità della…