Skip to main content

Litigio “spaziale” tra Donald Trump e Barack Obama: l’attuale presidente e il suo predecessore si attribuiscono entrambi il successo della missione della capsula spaziale Crew Dragon di SpaceX, la società che fa capo a Elon Musk.

Crew Dragon è tornata sulla Terra dopo avere raggiunto la Stazione spaziale internazionale, l’Iss,  ammarando nel Golfo del Messico con a bordo i due astronauti Robert Behnken e Doug Hurley.

“Bentornati a casa @AstroBehnken e @Astro_Doug!”, li saluta Obama, ricordando che era stato lui a lanciare il progetto Commercial Crew “per rafforzare il programma spaziale statunitense”: “E’ grandioso vederne il successo”. “Questa storica missione Nasa – Space X – aggiunge l’ex presidente – è il simbolo di cosa l’ingegnosità e l’inventiva degli americani può raggiungere”.

Poco prima su Twitter aveva esultato Trump: “Gli astronauti hanno compiuto il primo ammaraggio in 45 anni! Molto emozionante! … Grandioso avere astronauti della Nasa di ritorno sulla Terra dopo una missione di due mesi di grande successo. Grazie a tutti!”.

La navicella Crew Dragon è ammarata in perfetto orario, dopo essere rientrata nell’atmosfera ed aver aperto i suoi paracadute senza alcun problema. È stato il primo ammaraggio d’un veicolo spaziale Usa dal 1975, cioè  dalla missione Apollo-Soyuz. Dopo di allora, le navette spaziali Nasa erano sempre rientrate dalle loro missioni atterrando.

Il viaggio di ritorno dalla Iss di Behnken e Hurley è durato 19 ore. I due erano partiti il 30 maggio, col primo lancio d’un veicolo commerciale verso la stazione orbitante. La missione di Crew Dragon, chiamata Demo-2, è stata anche il primo lancio  di astronauti effettuato dal suolo Usa dal 2011.

Il successo spaziale non cancella i problemi terreni di Trump. La decisione repubblicana di bandire la stampa dalla convention di fine agosto irrita i giornalisti. Per l’Associazione dei corrispondenti dalla Casa Bianca è “sconsiderata”: “Il partito repubblicano dovrebbe riconsiderare la questione”, afferma il presidente Zeke Miller: “La nomination è un affare che riguarda gli americani”.

La messa al bando della stampa dalla convention è legata all’epidemia di coronavirus, le cui cifre, come spesso accade la domenica, hanno ieri conosciuto un rallentamento: oltre 47.500 contagi e poco più di 500 decessi. I dati della Johns Hopkins University, alla mezzanotte sulla East Coast, indicano che gli Stati Uniti avevano complessivamente 4.668.000 casi e quasi 154.860 mila morti.

In una intervista alla Cnn, la virologa Deborah Birx, referente scientifico, insieme a Anthony Fauci, della task force della Casa Bianca, ha detto che l’epidemia non è ancora sotto controllo perché troppi americani si muovono: “Siamo in una nuova fase … , diversa da marzo e aprile”,  “stiamo assistendo a una diffusione straordinaria dei contagi nelle città e nelle zone rurali, che finora credevamo più protette o immuni dal virus”.

Fronte gossip e complottismi, un grosso livido viola sul dorso della mano di Trump sta scatenando sul web una ridda di illazioni sulla salute del magnate presidente. Il livido, si nota, è dove viene solitamente collocata una flebo. Ieri, Trump ha passato buona parte della giornata giocando su uno dei campi di golf di sua proprietà.

Usa2020, Elon Musk e la battaglia spaziale fra Trump e Obama

Litigio “spaziale” tra Donald Trump e Barack Obama: l'attuale presidente e il suo predecessore si attribuiscono entrambi il successo della missione della capsula spaziale Crew Dragon di SpaceX, la società che fa capo a Elon Musk. Crew Dragon è tornata sulla Terra dopo avere raggiunto la Stazione spaziale internazionale, l'Iss,  ammarando nel Golfo del Messico con a bordo i due…

Iran, scoop della Bbc. Così il regime di Rouhani ha mentito sul Coronavirus

Il numero reale dei morti da coronavirus in Iran è quasi il triplo rispetto ai dati ufficiali forniti dal ministero della Sanità: è quanto emerge da un’inchiesta del servizio BBC Persian pubblicata oggi sul sito dell’emittente. Secondo le statistiche fornite dal ministero della Sanità iraniano i morti sarebbero 14.405, mentre alla Bbc Persian ne risultano quasi 42.000 al 20 luglio…

Ponte di Genova, un successo (forse) irripetibile. Corradino spiega perché

Di Michele Corradino

La battaglia, purtroppo mai vinta, per la semplificazione del Paese si sposta periodicamente sul terreno della regolamentazione degli appalti e, in questi giorni, il dibattito si sta concentrando sull’estensione del cosiddetto modello Genova, largamente basato sul commissariamento delle opere da realizzare, fino a ipotizzare il ridimensionamento o addirittura l’abolizione del Codice dei contratti pubblici, con conseguente espansione delle direttive comunitarie.…

A che punto è l'estradizione di Saab, presunto prestanome di Maduro

C'è un nuovo capitolo nella vicenda di Alex Saab, l’imprenditore colombiano arrestato a Capo Verde e presunto prestanome di Nicolás Maduro. La Corte Costituzionale di Capo Verde ha negato il ricorso presentato dalla difesa, dopo avere respinto anche la richiesta di arresti domiciliari per motivi di salute. Saab aveva detto di avere i sintomi del Covid-19, ed è stato trasportato…

La prima volta delle cybersanzioni Ue. L'analisi di Mele

Da tempo l’Unione europea si è mossa in maniera decisa per porre le basi e offrire gli strumenti più utili per gli Stati membri al fine di contrastare in maniera efficace e coordinata le minacce cibernetiche. Oltre alla cyber strategy dell’UE del settembre 2017, che trova nuova vita nella recentissima strategia di sicurezza europea, pietra miliare di quest’attività è sicuramente…

Splashdown elettorale. Chi si contende negli Usa il successo di SpaceX

La campagna elettorale #Usa2020 arriva oltre l'atmosfera. A dividere Donald Trump e Joe Biden non è l'ambizioso programma spaziale della Nasa, né il piano di tornare sulla Luna entro il 2024 o il carattere commerciale della nuova era esplorativa. Piuttosto, i due si contendono a colpi di tweet la paternità dell'ultimo successo targato SpaceX: il ritorno in sicurezza sulla Terra…

Gli astronauti della SpaceX Crew Dragon tornano sulla Terra, le immagini dell'ammaraggio nel Golfo del Messico

Gli astronauti della SpaceX Crew Dragon tornano sulla Terra, le immagini dell'ammaraggio nel Golfo del Messico [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=j3OeLQ_ACpU[/embedyt] La Nasa ha annunciato che la Space X Crew Dragon, con a bordo due astronauti statunitensi, è ammarata nel Golfo del Messico in perfetto orario e senza incontrare alcun problema. Fonte: Youtube Nasa

Caso Fontana: ecco cosa (non) rischia il governatore lombardo. Il commento di DMG & Partners

L'affaire Fontana (nato dalla fornitura di un lotto di camici e set sanitari da parte di Dama SpA - società di proprietà del cognato di Attilio Fontana) è il caso politico della settimana. Questa mattina, sul quotidiano "La Repubblica", è stato pubblicato un commento tecnico per cercare di spiegare alcuni aspetti che coinvolgono direttamente il governatore lombardo. Su questa stessa linea…

A un anno dalla crisi del Papeete i vincitori sono Conte e Pd. L'analisi di Arditti

Il ministro Luigi Di Maio si è scelto un ruolo “calcistico” ben preciso nel governo, quello dell’ala destra. È un ruolo che egli interpreta con naturalezza ed è anche un ruolo tatticamente sensato, poiché copre una “fascia” nella quale nessun altro gioca nel governo giallo-rosso, ad eccezione di Giuseppe Conte e di Matteo Renzi. I due ex premier però non possono…

Strage di Bologna: quarant'anni di similitudine. La verità giudiziaria e i messaggi da Beirut raccontati da Caligiuri

Una sentenza definitiva della magistratura viene emanata "al di là di ogni ragionevole dubbio". Una di queste, il 23 novembre del 1995, ha individuato come esecutori della strage di Bologna del 2 agosto 1980 Giusva Fioravanti e Francesca Mambro. Gli interessati, esponenti dei Nuclei Armati Rivoluzionari, durante le fasi processuali si sono autoaccusati anche di omicidi per i quali non…

×

Iscriviti alla newsletter