"Il 29 novembre del 1864, 700 soldati del Colorado Cavalleria, muniti di cannoni, attaccò un pacifico villaggio di Cheyenne, a Sand Creek, nel Colorado. Gli indiani, avvicinatisi pacificamente di fronte all’esercito schierato, con la bandiera americana e una bandiera bianca in segno di resa, vennero comunque attaccati. Furono brutalmente massacrati 500 indiani, 300 erano donne e bambini. Oltre 100 furono…
Archivi
5G, Trump convince il Pentagono: all’asta le frequenze militari
La Casa Bianca e il Pentagono hanno trovato l’intesa per l’ampliamento della banda 5G. La presidenza degli Stati Uniti ha infatti vinto le resistenze del dipartimento della Difesa e messo a punto un piano per commercializzare un’ampia fascia di frequenze della radio militare in modo da essere utilizzabili nelle reti 5G di prossima generazione, cedendo alle richieste delle compagnie telefoniche.…
Settanta leader religiosi in difesa degli uiguri. C'è anche l'imam Pallavicini
Oltre 70 rappresentanti religiosi di tutto il mondo hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta condannando la brutale persecuzione della Cina nei confronti della minoranza musulmana cinese uigura, che ha visto l’incarcerazione di almeno un milione di uiguri e altri musulmani in campi di prigionia, vittime di fame, tortura, omicidio, sterilizzazione forzata ed espianto di organi. Come affermato dai religiosi, il genocidio…
Biden-Harris, il ticket è pronto. Ecco chi esulta (e chi piange)
Ritorno alla casella di partenza: cinque mesi fa, subito dopo il decisivo Super-Martedì, il 3 marzo, Kamala Harris era in pole position come vice di Joe Biden, quasi una scelta scontata; poi, ci sono stati in mezzo 150 e più giorni di illazioni e decine di nomi alternativi; ma, ieri, Biden ha scelto Harris come suo vice. È la terza…
Si avvicina il Premio Francesco Cossiga per l'Intelligence. Ecco come seguirlo
A dieci anni dalla scomparsa del Presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga, la Società Italiana di Intelligence ha promosso il premio "Francesco Cossiga per l'intelligence", assegnato in questa sua prima edizione al prefetto Carlo Mosca. Lo ha comunicato la giuria presieduta da Gianni Letta, con vicepresidenti Giuseppe Cossiga e Mario Caligiuri. Il Premio verrà assegnato annualmente a una personalità che si…
L'inquietante video di Thikanovskaya, l'avversaria di Lukashenko costretta a fuggire dalla Bielorussia
L'inquietante video di Thikanovskaya, avversaria di Lukashenko costretta a fuggire dalla Bielorussia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FpwxtxUQ2fk[/embedyt] La candidata alla presidenza della Bielorussia Svetlana Tikhanovskaya è stata costretta a lasciare il paese dopo la vittoria di Alexander Lukashenko, al potere da più di vent'anni. In rete ha cominciato a circolare un video in cui Tikhanovskaya lancia un appello ai suoi sostenitori che hanno organizzato…
How Italy plans to curb Chinese 5G tech (and the roadblocks it faces)
Italy is scrambling for ways to keep Chinese 5G tech under check out of security concerns and to appease the US administration, who was been piling pressure on its allies to do away with it. Ideally, president Donald Trump would like to see allied nations ditching Chinese companies much like he did; that is, wishing them away through an executive…
Made in Hong Kong? No, Made in China. Ecco la svolta Usa
Hong Kong è Cina? Allora anche ai prodotti che provengono dall’ex colonia britannica andrà applicata la dicitura “Made in China”. Suona così l’avviso, pubblicato oggi dal Federal Register statunitense, con cui gli Stati Uniti hanno deciso che a partire dal 25 settembre i beni prodotti a Hong Kong e importati negli Stati Uniti devono recare l’indicazione della loro origine in…
The leadership of PM Conte and the shadow of Mario Draghi
Before the pandemic, Italian prime minister Giuseppe Conte was a pacifier, a mediator between the odd couple of parties that form the current coalition government. It is universally accepted that the Five Star Movement and the Democratic Party maintain their uneasy alliance partly out of fear for their right-wing opponents’ strong poll numbers. However, as the Covid-19 pandemic swept through…
Huawei, no way. Ecco tutti i bastoni italiani nelle ruote del 5G cinese
In Italia non ci sarà la messa al bando delle aziende cinesi dalla rete 5G. Non ora, perlomeno. Il rebus che incombe sulle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti, da mesi in pressing per mettere alla porta le cinesi Huawei e Zte, è di difficile soluzione. IL NODO LEGALE: TRUMP PUÒ, NOI NO Il primo, vero motivo, confida a Formiche.net…