Secondo il politologo statunitense, Washington e l’Occidente non sono destinati a cedere il passo alla Cina. Il “secolo americano” andrà avanti, anche se con forme diverse
Archivi
Come l’IA generativa sta riscrivendo il futuro delle elezioni
Le campagne di disinformazione alimentate dall’IA generativa rappresentano una minaccia per la trasparenza e la sicurezza delle elezioni, mettendo a rischio la stabilità delle democrazie
Formazione, precariato e futuro della didattica. La ministra Bernini al Meeting
Una struttura legislativa e normativa per dare una risposta al tema del precariato nel settore della formazione, la didattica innovativa e la necessità di lavorare per rafforzare l’orientamento dei ragazzi verso le scelte che caratterizzeranno il loro futuro. Lo Ius Scholae? Non è un problema per la tenuta della maggioranza. Cos’ha detto il ministro dell’Università, Anna Maria Bernini al Meeting di Rimini
Nuovo drone cinese? Cosa svela una foto satellitare...
Un satellite Airbus ha catturato un’immagine di, probabilmente, un drone cinese da combattimento, in una base atta alla sperimentazione radar. Potrebbe trattarsi di una fase dello studio del GJ-11, Ucav che sarà dedicato all’impiego sulle portaerei di Pechino
Il Centro è Forza Italia, il resto è solo propaganda. La versione di Merlo
Forza Italia può declinare al meglio questa concreta opportunità politica se allarga i confini del partito a tutte le culture politiche e ai movimenti che sono riconducibili al Centro; se garantisce un autentico modello democratico al suo interno e se, soprattutto, si fa carico di un progetto politico schiettamente riformista e di governo. Il commento di Giorgio Merlo
Barche, tragedie in mare, spie e presunte tali. Quando naufraga la verità
C’è chi, come il noto diffusore di fake news Cesare Sacchetti, vede un nesso tra quanto accaduto sul Lago Maggiore e a Palermo. Così le teorie del complotto sfruttano tragedie reali per diffondere sfiducia
Riuscirà Kamala Harris a dare vita e corpo a un’anima progressista? Risponde Pasquino
Gianfranco Pasquino legge l’ultima convention democratica e la sfida roosveltiana della candidata Harris. Il nuovo libro del professore emerito di Scienza politica, “Fuori di testa. Errori e orrori di politici e comunicatori” (Paesi Edizioni), sarà in libreria a settembre
L'aerospazio Made in Italy guarda a Bruxelles e Washington
Di fronte alla sfida tecnologica del domani, le realtà industriali della Difesa dovranno potenziare la propria collaborazione su progetti congiunti, per rimanere sempre all’avanguardia. È in questo spirito che Northrop Grumman Italia, recentemente tornata dall’Airshow di Farnborough, partecipa a numerose iniziative internazionali e punta a favorire la collaborazione tra la casa madre statunitense, NG-Mission system e l’industria nazionale italiana
Agile Combat Employment. Ecco il piano d'azione dell’Usaf nel Pacifico
L’aeronautica americana mira a creare una serie di basi distaccate nel Pacifico, meno suscettibili a massicci attacchi missilistici cinesi. Ma anche queste basi necessiteranno di capacità difensive. Per le quali l’aviazione sta collaborando con l’Esercito
Libia, nel caos ancora spazio per l’Italia. Ecco come per Mezran
Per Mezran (Atlantic Council), l’Italia dovrebbe spingere per arrivare a un accordo quadro sulla Libia tra Ankara e Il Cairo, sostenere l’iniziativa per un nuovo governo, attivandosi per veicolare il peso diplomatico degli Usa. Obiettivo: evitare il caos (e i droni cinesi nella Cirenaica russa)