Secondo l’ex Capo di Stato Maggiore, l’offensiva ucraina in territorio russo riporta equilibrio nella narrativa del conflitto. E rende più probabili dei negoziati coronati dal successo. Ma devono esserci garanzie credibili
Archivi
Chi è Phil Gordon, il braccio destro (e consigliere di politica estera) di Kamala Harris
Il consigliere per la politica estera della vicepresidente è nella lista di coloro che dovrebbero ricoprire un ruolo centrale nella prossima amministrazione democratica, qualora Harris dovesse vincere le elezioni di novembre. Pasquino, professore emerito di Scienza Politica che lo ha avuto come studente: “Crede fortemente in un’Ue più attiva”
Regolamento europeo sull'IA. Il report Rand spiega i possibili impatti per gli Usa
l’AI Act dell’Unione europea rappresenta un passo significativo verso la regolamentazione globale dell’intelligenza artificiale, con implicazioni che vanno ben oltre i confini europei. Le aziende statunitensi, in particolare, dovranno navigare tra le nuove normative con attenzione, sfruttando al contempo le opportunità di collaborazione internazionale
L'incursione di Kyiv in Russia può favorire i negoziati. Ecco perché
Il lancio dell’operazione offensiva oltreconfine da parte degli ucraini potrebbe rappresentare il punto di passaggio verso una soluzione negoziale. E i fattori a sostegno di questa tesi sono molteplici
Phisikk du role - Bipolaristi da spiaggia
Nonostante la decina di partiti che hanno una rappresentanza parlamentare è mai possibile che si riduca tutto allo schema “amico/nemico” incarnato da Meloni/Schlein, quasi fossimo in presenza di un bipartitismo perfetto? Nossignori, non siamo in un contesto di bipartitismo. La rubrica di Pino Pisicchio
Corsa all’Artico. SpaceX e Space Norway lanciano nuovi satelliti per le regioni polari
Il lancio dei satelliti Asbm da parte di SpaceX rappresenta un’innovazione significativa nel campo delle comunicazioni satellitari, specialmente per le regioni polari. La combinazione di payloads commerciali e militari, l’uso di un’orbita altamente ellittica e la collaborazione internazionale sottolineano il ruolo strategico di questa missione
Una Ue a 35 può funzionare, ma senza unanimità e più riforme. Parla Minuto Rizzo
“La premessa è che l’Unione europea è un piccolo miracolo nato dopo due guerre disastrose, in cui gli europei si sono combattuti a vicenda e un attimo dopo si sono chiesti se si poteva fare qualcosa di meglio”, spiega il presidente del Nato Defense College Foundation, già segretario generale ad interim della Nato, Minuto Rizzo a Formiche.net. “Detto questo, accanto alle esigenze dei candidati servono riforme e sforzi comuni, oltre che meccanismi più semplici e senza unanimità”
Trump e Harris, due visioni opposte per l’America del futuro. Scrive l’amb. Castellaneta
L’uscita di scena di Biden riapre la corsa elettorale. Con un Trump in difficoltà e una Harris in ascesa, l’esito del voto resta incerto, alimentando timori di tensioni post-elettorali simili a quelle del 2021. L’analisi dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Cosa significa il colpo di Kursk per Meloni. L'opinione di Sisci
Le implicazioni dell’offensiva Ucraina nella regione russa di Kursk saranno larghe e strategiche. Non è chiaro come evolverà la situazione, ma è chiarissimo il duro colpo al presidente russo Putin e che ci saranno riflessi molto ampi forse fino in Italia. E Meloni, sia fuori che dentro il Paese, è isolata. Il commento di Francesco Sisci
Ora la Cina minaccia le Filippine anche nei cieli
Negli ultimi quindici giorni le tensioni tra Filippine e Cina hanno avuto un barlume di speranza salvo poi vederle salire di livello fino ai cieli del Mar Cinese. Ecco come