Il summit dei ministri della Difesa dei 32 Stati Alleati, tenutosi in formato esteso, ha stabilito una nuova tranche di aiuti all’Ucraina e concordato su una maggiore cooperazione tra la Nato e i suoi partner extra-atlantici
Archivi
Taiwan e Ue, una partnership strategica per lo sviluppo del 6G
Huawei e i colossi europei dominano il settore delle telecomunicazioni. Intanto, Taiwan sfrutta l’ecosistema aperto del 5G per posizionarsi in prima linea nel futuro delle reti intelligenti
L'ideologia di Hamas sopravviverà all'eliminazione di Sinwar?
La morte di Sinwar apre a diversi scenari, che impongono di ragionare sul fronte regionale, sugli effetti per l’Iran e per l’Asse della Resistenza, e in generale a ripensare il conflitto di Gaza. C’è la possibilità che nuovi leader aprano a negoziati, con Netanyahu che potrebbe usare l’eliminazione del leader di Hamas come “victory picture”, ma c’è anche il rischio che l’ideologia diventi sempre più radicale
Argotec lancia la rivoluzione dei microsatelliti con lo SpacePark
L’inaugurazione dello SpacePark di Argotec non è solo una celebrazione di un nuovo stabilimento, ma un passo importante per l’intero settore spaziale italiano. Con investimenti strategici, un piano di crescita ambizioso e una forte attenzione alla qualità e alla sostenibilità, Argotec dimostra di avere la visione e la capacità di guidare il futuro della space economy, non solo in Italia, ma nel mondo
Il bicchiere di Leo, le forbici di Salvini, i quadri di Ronzulli. Queste le avete viste?
Il ministro dei trasporti ha inaugurato l’apertura di una nuova parte della metro di Milano, mentre il viceministro dell’Economia infrangeva un bicchiere con un leggero tocco della mano. Intanto la senatrice di Forza Italia si godeva l’arta a New York. Le foto politiche della settimana
Meloni e l'Europa più vicine grazie alla manovra. Report Signum Global
La legge di Bilancio porta in dote una traiettoria convincente sul debito e misure fiscali in linea con quanto promesso. Il che rinsalda l’asse con Bruxelles. Ma i sacrifici chiesti alle banche rischiano di diventare una consuetudine, anche in altri Paesi
Democrazia, difesa, strategia. Quale futuro per l'ordine globale
Il dibattito sul futuro del sistema internazionale riflette l’incertezza globale attuale, con l’Europa (e non solo) chiamata a rafforzare le proprie difese e a cercare una strategia che guardi nel lungo periodo. Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del volume di Nathalie Tocci, “La grande incertezza”, allo Iai
Al Cremlino torna la voglia di de-dollarizzazione. Ecco il piano di Mosca
La prossima settimana, in occasione del summit dei Brics a Kazan, sulle rive del Volga, il Cremlino proporrà la creazione di una rete di banche per effettuare pagamenti e transazioni in valuta diversa dal biglietto verde. Tentando così di intaccare la sovranità valutaria americana. Un gioco, a dire il vero, già fallito una volta
L’Italia avrà la sua forza armata cyber? Risponde l’avv. Mele
Nei giorni scorsi Guido Crosetto, ministro della Difesa, ha definito i tre punti dell’organizzazione del suo dicastero relativi al quinto dominio: definire uno spazio, rendere operativa un’arma e assicurare le tutele funzionali. L’avvocato Stefano Mele (partner dello studio Gianni & Origoni) spiega perché è un passo avanti importante
L'impegno di Eni per il clean cooking in Africa. La mostra FE&L Food Energy & Life
Fino al 30 ottobre al Maxxi Eni racconta il proprio impegno nel clean cooking con la mostra dal titolo “FE&L Food Energy & Life”, testimonianza della ricerca sulle tradizioni culinarie, gli aspetti nutrizionali e i benefici legati all’adozione dei fornelli da cucina distribuiti alle comunità locali dell’Africa sub-sahariana. Tutti i dettagli