Il danno c'è e si sente. Il coronavirus rischia di mandare a rotoli un anno di lavoro delle imprese di uno dei settori più strategici del nostro Paese: il turismo. Alt, non si parla solo di vacanze, neve o spiaggia che siano. Dentro c'è di tutto, trasporti, congressi, fiere: messi insieme valgono il 13% del Pil). Un intero settore che rischia…
Archivi
Covid-19, come procede lo sviluppo del vaccino e dei farmaci inibitori. L'analisi del prof. Novelli
“Un virus, è una brutta notizia racchiusa in una proteina”: questo affermava il premio Nobel Peter Medawar, qualche anno fa. In effetti è quanto stiamo leggendo in questi giorni sui giornali di tutto il mondo e nel nostro Paese. Ma Covid-19 è uno dei pochi virus che infettano l’uomo. Dei centinaia di migliaia di virus noti, circa 300 conosciuti infettano…
Ha ragione Sapelli, basta profetizzare sciagure per la nostra economia. L'opinione di Pirro
Condivido alla virgola quanto ha dichiarato ieri Giulio Sapelli nella sua intervista a questa testata: non lasciamoci prendere dal panico e dall’isteria a proposito del coronavirus. Non siamo affatto in presenza di centinaia di migliaia di casi la gran parte dei quali letali. Non siamo affatto alla peste nera fra la prima e la seconda metà del Trecento ricordata dal…
Dal coronavirus alla cooperazione globale. La via d'uscita secondo Clini
Il coronavirus è un’emergenza globale, come ha ricordato l’Organizzazione mondiale della sanità e come sta emergendo dalla diffusione di Covid-19 in Italia. Se la Cina non avesse adottato misure drastiche e non avesse condiviso la sequenza genica del virus e le informazioni sull’epidemia cooperando con l’Organizzazione mondiale della sanità e il Global Outbreak Alert&Response Network, e se di conseguenza la…
L'accoglienza è un dovere (civile e cristiano). Il papa, il Mediterraneo e la cultura dell’odio
Il Mediterraneo non è molto lontano dal papa che parla ai fedeli di Bari, nella basilica di S. Nicola e nella piazza centrale della città, quella del potere. Parla come nel suo stile, da pastore, con parole semplici e profonde. Commenta il passo evangelico dell’amare i nemici e si chiede quello che ci chiediamo un po’ tutti, credenti e non.…
Vi spiego cosa possono fare le Forze armate contro il Coronavirus. Parla il gen. Arpino
Non solo immobili per la quarantena e presidi delle zone isolate. Le Forze armate possono fare la loro parte nell'emergenza coronavirus anche con il servizio sanitario militare e le eccellenze nel campo del trasporto speciale e d'urgenza. Vantano poi “la reattività di risposta” tipica di chi risponde agli ordini, essenziale in situazioni che richiedono rapidità. L'importante, ci spiega il generale…
Eni, Enel, Leonardo e le altre. Ecco il vademecum per le nomine
Tutti hanno più o meno sentito evocare sui media il momento delle nomine delle società a partecipazione pubblica. È un appuntamento che accompagna la vita di numerosi governi, con una prolungata discussione che si concentra sui seguenti punti: i profili degli amministratori delegati uscenti di Eni, Enel, Leonardo, Poste e le altre società coinvolte; la loro supposta vicinanza ad alcune…
Amburgo, altro schiaffo alla Merkel. Cdu giù e Verdi al top
Democristiani in calo di 5 punti all'11,5%, mentre AfD entra nel parlamentino e i Verdi raddoppiano. Si addensano altre nubi sulla GroKo di governo, con la cancelliera Angela Merkel che dopo il caso Turingia si vede costretta ad affrontare una nuova debacle del suo partito e dell'intero sistema partitico che ha governato il Paese negli ultimi decenni. IL CROLLO DELLA…
Aspettando il South Carolina, per i candidati Democratici è tempo degli endorsement hollywoodiani
Il firmamento di Hollywood si accende per le primarie democratiche, mentre Pete Buttigieg denuncia irregolarità nel voto in Nevada, dove Bernie Sanders ha ottenuto una vittoria schiacciante e Mayor Pete è arrivato terzo, staccato di 30 punti. La South Carolina, dove si vota sabato, prospetta un esito molto più serrato: un sondaggio CBS conferma Joe Biden avanti nello Stato del Sud, dove c’è un…
I cinesi e la proprietà intellettuale. L'avvertimento Usa all'Europa
Un nuovo scontro tra Stati Uniti e Cina sta per andare in scena alle Nazioni Unite. Come raccontavamo alcuni giorni fa su Formiche.net, la guida della Wipo (World intellectual property organization), l’agenzia onusiana che si occupa di proprietà intellettuale, è ormai una priorità per la diplomazia americana. Il timore di Washington, in particolare del dipartimento di Stato, è che l’attuale…