Ieri piazze piene di giovani studenti e universitari, tutti “contro” qualcosa o qualcuno: ma alla fine “contro” chi ? E oggi quella fanciulla che di solito ha lo sguardo irato e severo, Greta, oggi entusiasta per come in Italia si sono riempite le piazze, avrà saputo da qualcuno del potente aiuto organizzativo ricevuto dal Ministro Fioramonti e dalle centinaia di…
Archivi
Satelliti, missili e sommergibili. I programmi della Difesa arrivano in Parlamento
Ripartono i programmi della Difesa. Dopo un periodo di calma per i lavori parlamentari, complice la crisi di governo e l'insediamento del nuovo esecutivo, nell'ultima settimana sono assegnati alle commissioni Difesa di Senato e Camera diversi schemi di decreto ministeriale (otto in tutto) per altrettanti programmi il cui avvio è atteso da tempo. Da notare che la loro presentazione da…
Così la cultura incontra l'economia circolare. A Matera
Si è concluso il 26 settembre a Matera il percorso formativo, organizzato da Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, rivolto alle aziende e ai professionisti con l'obiettivo di far conoscere gli strumenti che oggi le imprese hanno a disposizione per diventare protagoniste dell'economia circolare e per essere attori attivi all'interno del proprio comparto. Green Jobs - Matera 2019 è un accordo…
Il futuro del lavoro. Conto alla rovescia per la Tavola Rotonda di HRcommunity
Si terrà il prossimo 3 ottobre, ospitato presso l'Auditorium della sede Enel in viale Regina Margherita a Roma, il consueto appuntamento con la Tavola Rotonda organizzata da HRCommunity, la business community dedicata ai professionisti delle risorse umane. Quest'anno il tema trattato riguarderà il futuro del lavoro. Tra i tanti interventi, daranno il loro contributo anche gli ex ministri del lavoro…
Più crescita e Green new deal formato Ue. Gentiloni suona la carica
Se il Patto di Stabilità verrà effettivamente riscritto o quanto meno rivisto, lo si capirà tra qualche mese. Più o meno quando l'Eurozona potrebbe passare dalla recessione tecnica a quella reale (la Germania è già con un piede nella prima visto che nel secondo trimestre dell'anno il Pil è sceso dello 0,1%). Sono in molti a chiedere l'abbandono definitivo del…
Prima investire, poi ridurre le tasse. Istruzioni per il dl Clima
Il Green new deal è una questione molto seria per tutte le implicazioni che ha sullo sviluppo del Paese e la tutela dell’ambiente (si veda Dieci buone ragioni per sbloccare l’End of Waste - Formiche 15/9/2019). Sulla quasi approvazione nel Consiglio dei ministri del 19 settembre si è scritto molto. A questo proposito un bell’intervento dell’ex Ministro Pecoraro Scanio, proprio su Formiche.net,…
Sigarette elettroniche. La macchina (pericolosa) delle fake news
Fake news e post-verità sono sempre esistite, vero. Anche prima di Internet, anche prima dei social. Ma è altrettanto vero che quando il canale di comunicazione è così rapido e rende, potenzialmente, tutti i riceventi anche emittenti, il rischio di cadere nella trappola delle informazioni non solo sbagliate, ma anche pericolose, aumenta esponenzialmente. È bastata l'imprudenza di nove persone, che…
Fridays For Future, la piazza di Roma per lo sciopero globale sul clima. Il video
Studenti in piazza a Roma così come in altre 180 città per il Fridays For Future, il terzo sciopero globale per il clima a cui hanno aderito centinaia di ragazzi italiani insieme ad altri studenti di 210 Stati. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WDja2-G8Mu8[/embedyt] Tanti i giovani che nella Capitale si sono dati appuntamento a piazza della Repubblica, punto di raccolta della…
Scuola/Sciopero per il clima. Lo Stato alleato o sostituto della Famiglia?
Sciopero per il clima, il ministero scrive alle scuole: “Giustificate le assenze di chi protesta”. Nella circolare si legge che il ministro Lorenzo Fioramonti auspica “che le scuole, nella propria autonomia, possano considerare l’assenza degli studenti per la giornata del 27 p.v. motivata dalla partecipazione alla manifestazione, utilizzando le ordinarie modalità di giustificazione delle assenza adottate dalle stesse scuole”. Ma quale (resta) il…
Intelligence e whistleblowing, il caso Trump spiegato dal prof. Soi
Sia che possa essersi trattato di un problema di sicurezza nazionale legato alla sollecitazione di un intervento di un Paese straniero nelle elezioni statunitensi del 2020, sia che ci si trovi di fronte a un problema di giustizia legato a un potenziale abuso di potere, la denuncia dell'agente della Cia che ha dato il via alla richiesta di impeachment del…