Skip to main content

La Link Campus University e la Fondazione Gaidar di Mosca organizzano, per il secondo anno consecutivo, una riflessione congiunta e di ampio respiro. Il tema del seminario, che si terrà presso l’Antica Biblioteca della Link Campus giovedì 26 settembre alle ore 14:30, è Citizen anD State. In search of a new Russian dream and a new European identity.

Dopo l’introduzione di Irina Buylova (direttore esecutivo della Fondazione Gaidar) e di Vincenzo Scotti (presidente della Link Campus University), i lavori si articoleranno in due tavole rotonde.

La prima riflessione avrà a oggetto Pragmatic Paternalism of the Russian State: Public vs Private. Chair della sessione sarà Maxim Trudolyubov (columnist del New York Times, di Vedomosti and Republic.ru, editor di INLiberty magazine e ricercatore presso il Kennan Institute). Interverranno Denis Volkov (sociologo, esperto presso il Levada Center di Mosca), Ferdinando Salleo (già Segretario Generale del Ministero degli Esteri e Ambasciatore d’Italia in Usa, Unione Sovietica e Federazione Russa), Irina Buylova, Roberto Valle (professore ordinario di Storia dell’Europa Orientale, Università di Roma La Sapienza).

La seconda riflessione si concentrerà su New European Identity, National vs Transnational. Introdotti da Francesca Sforza (La Stampa), i panelist saranno: Vadim Dubnov (Radio Liberty, Praga), Massimo D’Alema (già presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Link Campus University, Maurizio Melani (già Direttore Generale presso il Ministero degli Esteri e Ambasciatore d’Italia presso il Comitato Politico e di Sicurezza dell’Unione Europea, Link Campus University), Franco Frattini (già vice presidente della Commissione Europea e ministro degli Esteri, Link Campus University).

Citizen and State. L'identità russa e il rapporto con l'Europa alla Link Campus

La Link Campus University e la Fondazione Gaidar di Mosca organizzano, per il secondo anno consecutivo, una riflessione congiunta e di ampio respiro. Il tema del seminario, che si terrà presso l'Antica Biblioteca della Link Campus giovedì 26 settembre alle ore 14:30, è Citizen anD State. In search of a new Russian dream and a new European identity. Dopo l'introduzione…

Impeachment! I Democratici provano il blitz contro Trump

La speaker della Camera statunitense, la democratica Nancy Pelosi, ha annunciato l'avvio della procedura di impeachment contro il presidente americano, Donald Trump. "Nessuno è al di sopra delle legge”, ha detto la leader dei Dem, che per questo hanno deciso di ricorrere alla procedura estrema contro gli abusi di potere. Procedure che potrebbe portare alla rimozione del presidente se il Congresso…

L'affare Ucraina è una buona carta anti-Trump per i Dem?

La storia che sta interessando la politica americana (attenzione: la politica, non l’opinione pubblica) è questa: il presidente americano Donald Trump avrebbe chiesto al suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky di indagare su Hunter Biden, figlio del contender democratico Joe Biden, minacciando che se non l'avesse fatto la Casa Bianca non avrebbe dato il via libera definitivo a un pacchetto di aiuti militari.…

Inclusione in azienda? Fa crescere il fatturato e migliora il clima tra colleghi

“Inclusione” e “Diversità” sono due termini ormai noti anche nel vocabolario di numerose aziende, indipendentemente dalla loro natura e dalla loro storia. Non si tratta solo di un approccio politically correct, ma di azioni che producono anche concreti risvolti economici, a cominciare da ricadute positive sulla reputazione aziendale agli occhi dei consumatori. Ne ho parlato con Monica Magri, HR &…

La Luna si avvicina. Ecco il maxi contratto della Nasa

La Nasa si avvicina alla Luna. La risposta degli Stati Uniti alla nuova intesa spaziale tra Russia e Cina, è affidata al maggior contratto assegnato fino ad ora nell'ambito del programma Artemis, quello con cui l'amministrazione targata Donald Trump ha fissato entro il 2024 il ritorno sul satellite naturale. Assegnato a Lockheed Martin, riguarda la realizzazione di una serie di…

Che modello di università saremo in futuro?

"Per trovare lavoro il master batte la laurea specialistica". Non è una notizia, e certamente non è un bel dato. Ma non lo è seguendo le tesi di chi difende l'Università (spesso pubblica), vantandosi che il nostro modello di università non sarà concepita come un college ma almeno è "la più economica" e così via, come ha detto Luciano Violante…

Bellocchio da Oscar. "Il traditore" candidato per la statuetta

Agli Oscar l'Italia scommette tutto su "Il traditore" di Marco Bellocchio e lo sceglie come candidato italiano a entrare nella cinquina per il miglior film straniero, oggi ribattezzata "International Feature Film Award". [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wSwscWYZxbk[/embedyt]   Il film, molto applaudito a Cannes, è stato scelto dalla Commissione riunita presso l'Anica, l'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali. In lizza c'erano "Martin Eden"…

Brexit, la sospensione del Parlamento britannico di Johnson è illegale. Il video

Un verdetto pesantissimo anche perché raggiunto all'unanimità e potrebbe aprire una crisi senza precedenti. È "illegale" la sospensione del Parlamento britannico voluta dal primo ministro Boris Johnson.   [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DCJLLiEHIcQ[/embedyt]   È illegale la decisione di coinvolgere la Regina in tale sospensione. Una condanna su tutta la linea per la mossa di mezza estate voluta e ideata dal capo del…

Pilotare un drone con lo sguardo? È possibile. Ecco come (in Italia!)

In Sardegna si può pilotare un drone con lo sguardo, puntando “semplicemente” (si fa per dire) gli occhi sullo schermo di un computer e indicando così al velivolo le manovre da effettuare. La realtà è ovviamente molto più complessa, frutto di un progetto di terapia occupazionale che si rivolge a chi soffre di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e che dimostra…

Zero coalition, così le imprese per l’obiettivo emissioni zero. Per l’Italia, Snam c’è

Snam ha aderito alla Zero Coalition, un’alleanza tra le principali imprese coinvolte nel settore e associazioni a livello globale finalizzata alla decarbonizzazione dei trasporti marittimi. L’annuncio della coalizione è avvenuto oggi nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite a New York alla presenza del segretario generale Antonio Guterres, nell’ambito del Climate Action Summit, al quale Snam partecipa con l’amministratore delegato Marco…

×

Iscriviti alla newsletter