Quanto è sicuro lo spazio per gli astronauti quando un satellite in disuso va in frantumi? Questo è ciò che è accaduto a un satellite russo frantumato nello spazio, che ha costretto gli astronauti della Stazione spaziale internazionale a rifugiarsi nelle navette di sicurezza. Le indagini sono in corso per determinare le cause della frammentazione del satellite RESURS-P1, disattivato dal 2022.
Archivi
L'aquilone politico di Marina Berlusconi che volteggia sull'Italia
La Cavaliera, Queen Giorgia e Lady Schlein: si potrebbero leggere seguendo questo accenno di trama, le affermazioni di Marina Berlusconi che stanno già avendo un impatto politico in progress. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Investimenti e strategia, la Difesa al Consiglio europeo passa per la Bei
Tra le prossime nomine apicali e i negoziati con Kyiv e Chisinau, Difesa e Sicurezza restano priorità assai rilevanti per il Consiglio europeo. Piccoli passi in avanti, ma importante endorsement circa i finanziamenti della Banca europea degli investimenti
In Cina è ancora tempo di dieta. La scure di Pechino sui manager
Dopo i banchieri, costretti a restituire parte dei bonus percepiti negli anni della crescita forsennata, ora tocca a dirigenti e fondi mettere mano al conto in banca per dare l’esempio e soddisfare la sete di equità del partito
Programmi e proposte di Bardella-Glucksmann. Così nasce il dopo Macron
Le elezioni parlamentari francesi di domenica prossima potrebbero segnare uno spartiacque storico nel Paese, con la rarità rappresentata da un premier e un Presidente della Repubblica di orientamenti politici differenti. I programmi dei partiti e i volti in campo
Cosa succede se Israele manda i Patriot all'Ucraina
Al momento sarebbero in corso trattative per inviare in Ucraina dei sistemi Patriot attualmente dispiegati in territorio israeliano. Ma rimane l’incognita della reazione russa
Israele-Hezbollah, la guerra si avvicina ma la diplomazia non si ferma
Il Consiglio europeo chiede “prova di moderazione” sul confine israelo-libanese, dove Hezbollah infiamma i cieli dello Stato ebraico. La possibilità che il fronte passi da scontri a bassa intensità a guerra aperta è sempre più concreta, secondo le spifferate dell’intelligence americana
Senza debito comune e Pnrr più lungo non è vera Europa. Parla Quadrio Curzio
Senza l’emissione di titoli comuni nel lungo periodo e un allungamento della scadenza del Pnrr, l’Ue rimarrà un progetto monco e incompiuto. Per questo il premier ha detto cose giuste alla Camera e al Senato. Intervista all’economista della Cattolica e presidente emerito dell’Accademia dei Lincei
Il nuovo stabilimento a Siviglia rafforza la posizione di ALA all’interno dell’Ue
Il gruppo di ALA, azienda napoletana della filiera aerospaziale con rilevanza mondiale, continua il suo consolidamento industriale con un nuovo stabilimento produttivo a Siviglia, atto a rispondere alla crescente domanda di Difesa e aerospazio e ad aumentare la presenza in Spagna in uno dei capoluoghi europei dell’aerospazio
Il dibattito presidenziale ha messo nei guai Biden. Ecco perché
“Penso che abbiamo fatto bene”, ha detto alla stampa il presidente uscente poco dopo la fine del confronto. Tuttavia vari settori dell’Asinello ribollono. Si parla di una possibile sostituzione, ma è più facile a dirsi che a farsi…