Nel nostro Paese ci si limita ad assistere agli eventi, lasciando che le cose seguano il proprio corso, e aspettando che, giunta l’emergenza, si possa trovare una soluzione alternativa. E questo vale anche per il mattone. Il commento di Stefano Monti
Archivi
Come sarà la Nato con Rutte. Indirizzi e obiettivi secondo Nelli Feroci
“Rutte? Un’ottima candidatura, è un primo ministro e lo è stato per quasi 14 anni, alla testa di complicate coalizioni. La sfida più difficile? Gestire Trump. Ha il profilo ideale per essere il prossimo segretario generale della Nato. Cosa cambierà sull’Ucraina? Fronte complicato, la partita è politica”. Conversazione con il presidente dello Iai
Le Olimpiadi dell’aria. La proposta italiana raccontata dal generale Rossi
Dal paracadutismo di precisione al volo con aliante e deltaplano, passando per il parapendio e il wingsuit flying, sarebbero queste le discipline che potrebbero caratterizzare le Olimpiadi dell’aria, un’iniziativa che, partendo dall’Italia, ambisce a portare la terza dimensione nei Giochi olimpici. A spiegarlo è il generale Euro Rossi già capo dell’Ufficio storico dell’Aeronautica militare e della Difesa e già presidente della Commissione italiana di storia militare
L’Italia sarà all’altezza della sfida spaziale. Mascaretti spiega come
La nuova legge sullo spazio deve essere accolta con grande entusiamo, dal momento che rappresenta l’inizio di una nuova avventura, dove l’Italia sarà protagonista degna della sua storia. Intervista ad Andrea Mascaretti, presidente dell’Intergruppo Parlamentare per la Space economy
Forum mondiale vaccini, il ruolo della cooperazione internazionale
A Parigi il Forum globale per la sovranità e l’innovazione sui vaccini. “Un nuovo contributo da 150 milioni di dollari”. È quanto ha annunciato il ministro degli Esteri Antonio Tajani per rafforzare l’indipendenza sanitaria dei partner africani
Miniere per il domani, ecco il piano dell'Italia per garantire i minerali critici
Il Consiglio dei ministri ha approvato un Decreto che mira a garantire l’approvvigionamento delle materie prime critiche e a rilanciare il settore minerario italiano. Il governo investirà un miliardo per rilanciare la ricerca e l’estrazione di materiali critici
Ridare dignità al lavoro operaio. Il messaggio di Cucinelli al premio Einaudi
L’edizione 2024 del premio Einaudi è stata attribuita all’imprenditore del cachemire, Brunello Cucinelli. A consegnare l’onorificenza il presidente e il segretario generale della fondazione, Giuseppe Benedetto e Andrea Cangini. A seguire, la lectio magistralis dell’imprenditore tra ricordi d’infanzia, visione sul futuro e salvaguardia del made in Italy e del lavoro operaio
Bruxelles annuncia i colloqui d'adesione per Ucraina e Moldavia. I dettagli
I funzionari europei hanno fissato per martedì 25 l’avvio dei colloqui con i due Paesi, per rimanere in una finestra temporale “favorevole”. Ma la strada è ancora lunga
Usa e Cina tornano a parlare (informalmente) di nucleare. Ecco come
Un report esclusivo di Reuters conferma la ripresa dei colloqui Track Two tra Washington e Pechino nel marzo di quest’anno. Ma ancora non ci sono novità per quel che riguarda conversazioni ufficiali di sorta
Draghi può far bene alle relazioni transatlantiche. Parola di Politico
Tra poche settimane vedrà la luce l’atteso rapporto sulla competitività che segue quello sul mercato unico di Enrico Letta. Ripartire dalle tesi del padre del whatever it takes sarebbe per il Vecchio continente un buon affare, sostiene Politico