Sappiamo bene che tutto questo eccesso di CO2 viene dalla combustione delle fonti fossili (carbone, petrolio e gas naturale) ma anche da importanti processi industriali (cementifici, industria siderurgica). Se lasciamo che l’anidride carbonica liberata si accumuli in atmosfera, impedendo alla radiazione solare che colpisce la Terra di disperdersi nello spazio, abbiamo un pericoloso aumento della temperatura del pianeta, proprio come…
Archivi
Oltre il Pd modello Minniti e Zingaretti. La proposta di Matteo Richetti
L'Assemblea nazionale del Pd, chiusa ieri a Roma, non ha raccolto richieste di candidature a segretario. Dopo l'annuncio di candidatura di Marco Minniti, il Pd si avvicina al Congresso, la cui data non è ancora stata fissata, con sei candidati dichiarati: Nicola Zingaretti, Francesco Boccia, Dario Corallo, Matteo Richetti e Cesare Damiano, e uno che sta per ufficializzare la propria…
Phisikk du role - Primarie, oh oh... Catalogo degli obiettivi collaterali
I cultori della materia potranno tra poco soddisfare la loro originale passione scientifica catalogando le candidature alle primarie del Pd, così da poter distinguere finalmente i veri competitors dagli altri di contorno. Così dopo il fratello di Montalbano, l’allievo emancipato di D’Alema, il dioscuro riluttante di Matteo Renzi e la pattuglia dei gregari, si saprà se, per esempio, Martina se…
Non c'è futuro. Salvini e Di Maio sono separati in casa
Ormai è scontro su tutto. Sui termovalorizzatori si è giunti quasi alle mani. Con Matteo Salvini che ne invoca la presenza in ogni provincia italiana e Luigi Di Maio che, dismesso l’abito di cerimonia, dice, a brutto muso: “Non c’entrano una ceppa”. Plauso di Roberto Fico, che rincara la dose. Le tesi leghiste sono uno schiaffo per Napoli. Ma questo…
Attenti a giocare con il fuoco dei popoli
Il popolo vuole il condono edilizio tombale? Noi glielo apparecchiamo. Il popolo vuole un reddito sicuro? Siamo qui per questo. Il popolo ha paura e vuole difendersi da solo? Ci pensiamo noi, allargando le maglie della legittima difesa. Il popolo vuole andare in pensione al più presto possibile? Ecco servita una nuova normativa che supera i vincoli di ieri. Il…
Giovani Lega a Mosca, perché la destra salviniana guarda ad Est. Parla Ventura
“Per fortuna non sono rappresentativi di tutti i giovani europei”. Non è piaciuta neanche un po’ a Sofia Ventura, saggista, docente di Scienza Politica all’Università di Bologna, la trasferta a Mosca dei Giovani Lega, il movimento giovanile del Carroccio. Cappotto, guanti e Alberto da Giussano in petto, la delegazione dei giovani salviniani è partita alla volta del Cremlino questo sabato…
A chi conviene (e a chi no) il doppio voto a maggio. Uno scenario possibile
Doppio voto simultaneo a fine maggio: europee ed elezioni politiche anticipate da tenere la stessa domenica. Questo lo scenario sempre più probabile che delinea l’ormai cronica incomunicabilità fra 5 Stelle e Lega. Risolto o meno in extremis, lo scontro sui termovalorizzatori fra Di Maio e Salvini ha in ogni caso esposto oltre i limiti sulla graticola la maggioranza gialloverde, fino…
Con la Giornata dei poveri la Chiesa non piange ma reagisce. Parla Impagliazzo
"Davanti alla dignità umana calpestata spesso si rimane a braccia conserte oppure si aprono le braccia, impotenti di fronte all’oscura forza del male. Ma il cristiano non può stare a braccia conserte, indifferente, o a braccia aperte, fatalista, no. Il credente tende la mano, come fa Gesù con lui. Presso Dio il grido dei poveri trova ascolto. Domando: e in…
Smorzare l'incendio sulla Terra dei fuochi è possibile. Ecco come
Si può trovare un modo per smorzare l’incendio sul trattamento dei rifiuti che sta spaccando i due azionisti della maggioranza? Indubbiamente, non si può pensare di lasciare i rifiuti all’aria aperta o di bruciarli in piena campagna, causando danni non solo all’ambiente ma anche all’agricoltura e mettendo a rischio case coloniche ed abitanti. Non si può neanche credere che i…
L'Italia tra Trump e Macron. Le sfide dell'Unione europea secondo Nelli Feroci
La questione dell'esercito europeo che ha fatto litigare Donald Trump ed Emmanuel Macron è un falso problema. Il Vecchio continente deve assumersi maggiori responsabilità nella difesa, ma non può e non deve sostituirsi all'Alleanza Atlantica; gli Stati Uniti restano un partner indispensabile. Parola di Ferdinando Nelli Feroci, presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), diplomatico di carriera, già rappresentante permanente d’Italia presso…