La data scelta non è casuale: a pochi giorni dalla 73ma Assemblea Generale dell'Onu, dalla ripresa informale dei colloqui per il caso Cipro che si svolgeranno (a margine) al Palazzo di Vetro e dalle perforazioni nella Zona economica esclusiva di Cipro da parte di Exxon e Total. Ecco perché oggi il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan entra nuovamente nella partita…
Archivi
Libia in equilibrio precario. E aumentano le vittime civili
Cresce il numero delle vittime dell'ultima ondata di scontri nel sud di Tripoli. Sono 11 i morti e 13 i feriti, in quella che il sito informativo libico al Marsad ha definito la notte peggiore per la capitale dal 2014, quando è partita l'operazione Alba della Libia. Sono ormai più di 24 ore che i rimbombi dei colpi di mortaio…
È la finanza il tallone d’Achille del regime venezuelano. Ecco perché
Com’era previsto, Nicolás Maduro sta andando avanti con l’utilizzo della criptomoneta Petro, nonostante le avvertenze della comunità internazionale. Il presidente del Venezuela ha annunciato che la moneta virtuale sostenuta dal governo (e vietata dagli Stati Uniti per transazioni finanziarie e commerciali) sarà utilizzata nelle convenzioni internazionali a partire dal 1° ottobre. Diventerà, quindi, un mezzo per lo scambio di merci,…
Ecco come la Russia interferisce con le operazione anti-Isis americane
Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, sulla statale Interfax ha fatto un'uscita priva di logica apparente, ma che nasconde certi interessi di Mosca sulla Siria. Vediamo: "L'unica minaccia alla sovranità siriana proviene dalla sponda orientale del fiume Eufrate sotto il controllo degli Stati Uniti", ha detto Lavrov, riferendosi ad alcune accuse alzate dall'opposizione al regime di Bashar el Assad (che la Russia…
Luigi è in Cina e Salvini fa entrare Silvio in maggioranza. Non è la Rai!
L’accordo per le regionali di Piemonte, Abruzzo, Basilicata e Sardegna tra Salvini e Berlusconi (più Giorgia Meloni) è la vera notizia politica della giornata e viene annunciato con una dichiarazione congiunta che ha tutto quello che serve per far infuriare il M5S. È gesto politico per molti versi inatteso, che ripropone una certezza degli ultimi vent’anni: il Cavaliere ha sette…
Il secondo referendum su Brexit non si farà. Parola della May (ultimatum?)
Il tentativo di “disintossicazione” dalla Brexit è stato servito sul piatto d’argento al vertice dei leader dell’Ue di Salisburgo che si è appena concluso. I capi di Stato europei e soprattutto gli uomini di Bruxelles non riescono ad accettare che la Gran Bretagna arriverà davvero a divorziare dall’Unione nel giro di pochi mesi. Ma nonostante le pressioni, Theresa May non…
Il 20 settembre nell'anno del mai
Il 20 settembre, se fossimo un Paese normale, sarebbe festa nazionale: il giorno dell’unità d’Italia, con la presa di Roma a Porta Pia. Ma non si festeggia, e siamo tra i rari Paesi al mondo a non celebrare la giornata della sua unificazione. Il Paese ha rinunciato da tanto alla sua coscienza collettiva e a una storia condivisa; e paga…
Libia, caos e petrolio. Quanto pesa l'economia sulla crisi
Nella regione libica, quello che era apparso un focolaio si è ormai tramutato in un vero e proprio incendio. E i pericoli, ora, corrono nuovamente sia sulla rete elettrica che negli impianti petroliferi. Mentre la compagnia elettrica libica ha reso noto che negli scontri a Tripoli è stata colpita una centrale della potenza di 100 megawatt, costringendo i tecnici a abbandonare…
Nuovo contratto per Vega C, il lanciatore made in Italy di nuova generazione
Nuovo successo (non di lancio ma di contratto) per Avio, l'azienda di Colleferro guidata dall'ad Giulio Ranzo. Vega C, la componente più piccola della futura famiglia di lanciatori europei, porterà in orbita un satellite per l'osservazione della Terra dell'Agenzia spaziale sudcoreana (il Korea Aerospace Research Institute, Kari). “Siamo molto soddisfatti di questo nuovo contratto – ha detto Ranzo – è…
Droni militari, l'approvazione del ministro Trenta per il programma P.2HH
Il programma per l'acquisto di 20 droni militari P.2HH realizzati da Piaggio Aerospace e da Leonardo ha “la piena approvazione” del ministero della Difesa. Lo ha annunciato la titolare del dicastero di via XX Settembre Elisabetta Trenta, rispondendo oggi al Senato a un interrogazione parlamentare relativa allo schema di decreto ministeriale che è attualmente al vaglio delle commissioni Difesa. L'APPROFONDIMENTO…