Le missioni internazionali sono necessarie alla sicurezza dell'Italia. È la conferma del ministro della Difesa Elisabetta Trenta a una linea di governo che si era già delineata nelle ultime settimane, e che dissolve ogni dubbio sulle intenzioni del governo Conte circa una riduzione degli impegni all'estero. Nel corso di un'intervista al Tg5, la titolare del dicastero di via XX Settembre…
Archivi
Fuori l'Italia dalla Libia. Haftar chiede aiuto alla Russia e Salvini...
La Libia è sempre più divisa. Come una stoccata arrivano oggi le dichiarazioni del portavoce di Khalifa Haftar che chiede “l'assistenza diplomatica della Russia, l'intervento diretto del presidente Vladimir Putin e l'espulsione di attori stranieri come Turchia, Qatar e Italia per evitare che questi manipolino il destino dei libici”. “Gli italiani non sono sicuramente perfetti, il governo italiano non è…
Chi insieme agli Usa ha condannato l'invasione russa della Georgia e chi no?
Le truppe della Georgia di Mikhail Saakashvili in Ossezia del Sud. Poi i carri armati dell'esercito russo che squarciano le difese georgiane e in una settimana arrivano alle porte di Tsibilisi. Centinaia di morti, migliaia di sfollati. E il mondo incantato altrove, ad ammirare la cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Pechino, quelle che hanno fatto grande Usain Bolt. Sono passati…
Sanzioni, sanzioni, sanzioni. Ecco il nuovo piano di Trump per colpire Putin
Il Washington Post ha potuto vedere in anteprima esclusiva un executive order con cui la Casa Bianca intende creare i contorni legislativi per punire eventuali interferenze esterne nelle elezioni statunitensi. Il documento di otto pagine è stato pensato per dare una stretta micidiale sull'argomento, e si abbina a un progetto di legge introdotto questo mese al Congresso su diretta collaborazione con il…
L'ombra sull'accordo con Hamas: ancora aria di guerra
Il 7 agosto, prima delle 12:00, operativi di Hamas svolgono un'esercitazione militare al confine settentrionale della Striscia. Gli spari dei due militanti, identificati da Hamas come due cecchini, sono stati percepiti dai soldati israeliani come un diretto attacco. Un colpo di mortaio da un carro armato colpisce i due cecchini uccidendoli. Hamas annuncia he risponderà all'attacco e Israele si prepara…
Phisikk du role - Il compleanno del perfetto doroteo
Conte ha festeggiato i suoi 54 anni di vita e 65 giorni di governo. Auguri. Ha anche fatto un sovvertimento del rito della conferenza stampa presidenziale, salutato dai media per la sua rilevanza storica: nel salone per le conferenze stampa ha fatto sistemare le sedie attorno ad una poltrona, come si fa nei talk show, e si è messo attorno…
Ecco come si muove l'export mondiale della difesa secondo il Regno Unito
L'incertezza del panorama internazionale continua ad alimentare il mercato della difesa. Nel 2017, l'export globale si è avvicinato a quota 100 miliardi di dollari, raggiungendo il livello più alto degli ultimi dieci anni. A guidare la classifica sono sempre gli Stati Uniti, che coprono oltre la metà del mercato. Segue la Russia e poi il Regno Unito, che non è parso…
Leonardo, è record di ordini per il business meteorologico
È una prima metà del 2018 da record quella del business meteo di Leonardo, il campione italiano dell'aerospazio, sicurezza e difesa guidato da Alessandro Profumo. Protagonista della crescita è soprattutto Selex Es GmbH, controllata tedesca dell'azienda di piazza Monte Grappa specializzata proprio in applicazioni meteorologiche. Il tutto in una semestrale (presentata la scorsa settimana) che per Leonardo ha certificato la crescita…
Ecco i nuovi vertici di Demanio e Dogane, Riccardo Carpino e Benedetto Mineo
Il Consiglio dei ministri ha provveduto alla nomina dei nuovi direttori generali delle Agenzie di Entrate, Demanio e Dogane: Antonino Maggiore alle Entrate, il prefetto Riccardo Carpino al Demanio e Benedetto Mineo alle Dogane. "Abbiamo anche azzerato - annuncia Di Maio su Facebook - i vertici dell'Agenzia delle Dogane e dell'Agenzia del Demanio. Dove c'erano rispettivamente un ex sindaco del…
Chi è Antonino Maggiore, il nuovo numero uno della Agenzia delle Entrate
È Antonino Maggiore il nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate. Maggiore sostituisce Ernesto Maria Ruffini, nominato amministratore delegato di Equitalia nel giugno 2015 e diventato capo della macchina del fisco nel luglio 2017, al posto di Rossella Orlandi. Tre lauree (tra cui giurisprudenza, scienze politiche e e scienze della sicurezza economico-finanziaria), il generale della Guardia di finanza, secondo quanto si legge…