Un assessment interno rivela che soltanto il 5% delle difese aeree necessarie è al momento disponibile presso i membri dell’Alleanza Atlantica. Una carenza che rischia di compromettere l’intero sistema difensivo
Archivi
Svolta nelle forze spaziali americane? La proposta del senatore Usa
Più Forze spaziali, e ripensate in chiave offensiva. Dagli Stati Uniti arriva un nuovo importante segnale di una nuova attenzione militare verso, nell’ambito del Defense bill. E i privati non rimangono a guardare
L'Ucraina e il diritto all'autodifesa, la Nato cambia passo nella guerra
Consentire agli ucraini di difendersi davvero è il mantra di Stoltenberg. Oggi il presidente ceco Petr Pavel conferirà al segretario generale della Nato l’Ordine di Tomáš Garrigue Masaryk durante una cerimonia al Castello di Praga. Mentre venerdì i ministri degli Esteri si riuniranno per una sessione di lavoro
Geopolitica e mondo digitale sono sempre più connesse. Ecco perché
Geopolitica del digitale: servizi immateriali come quelli digitali influenzano sempre di più le relazioni tra Stati. Lo studio prodotto da Med-Or e Luiss, e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, approfondisce i temi della più grande delle sfide presenti e future
Come siamo arrivati alla politica degli insulti. Il commento di Merlo
Giorgio Merlo spiega perché chi si stupisce e lancia strali contro la battuta di Giorgia Meloni finisce, come recita un vecchio proverbio, di incappare nel rischio che “quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito”
Tutte le prove che Giorgia deve ancora sostenere. Scrive Polillo
Nel percorso seguito da Giorgia Meloni, un elemento balza agli occhi. La sua capacità di adeguarsi rapidamente alle condizioni date. Una sorta di presunto camaleontismo, come l’hanno accusata più volte i suoi oppositori. Senza capire invece che il pragmatismo è l’arma migliore da utilizzare. Ma ci sono alcune incognite e riguardano proprio la tenuta prospettica di Fratelli d’Italia. Ecco quali nel commento di Gianfranco Polillo
Italia-India, l’accordo sulla difesa riguarda anche l’intelligence
Ieri il Cdm ha approvato il ddl di ratifica dell’intesa siglata a ottobre. Tra i settori di cooperazione c’è anche la condivisione di informazioni. A febbraio, Belloni (Dis) era volata a Nuova Delhi per parlare di Cina e de-risking
Così la Russia imprigiona le aziende che vogliono andarsene
Non solo il congelamento forzoso dei conti correnti. Per impedire fughe di massa, il Cremlino chiede soldi a chi vuole cambiare aria oppure impone la vendita degli asset a prezzi scontati. E oggi sono ancora oltre 500 le imprese nella ragnatela russa
Così il riciclo degli imballaggi è diventato un'eccellenza italiana
Secondo i dati forniti da Conai per l’anno in corso la percentuale del riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe sfiorare il 75% dell’immesso al consumo, ossia 10 milioni 300 mila tonnellate che troveranno una seconda vita e saranno reimmesse sul mercato come nuovi prodotti
L'Ucraina vincerebbe una guerra asimmetrica. Ma è pronta a sostenerla?
Un cambio radicale nell’approccio permetterebbe all’Ucraina di sottrarsi alle logiche di attrito convenzionale promosse dalla Russia, e di ribaltare completamente le carte in tavola. Ma il costo potrebbe essere troppo alto da sostenere