Skip to main content

Domenica 1 ottobre, presso il molo Angioino del porto di Napoli, sulla nave anfibia San Giusto della Marina Militare italiana si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne del comando tattico delle Forze in mare dell’Operazione “EU Naval Force Mediterranean Irini” presieduta dall’ammiraglio di divisione Stefano Turchetto, comandante dell’Operazione.

La cerimonia ha visto il contrammiraglio italiano Valentino Rinaldi cedere, dopo sei mesi, il comando al commodoro Kostantinos Bakalakos, della Marina Greca. Il Comando delle Forze in mare cambia infatti ogni sei mesi a rotazione tra Italia e Grecia. Roma e Atene rivestono un ruolo nevralgico nell’operazione, considerata centrale nell’ambito della Politica di sicurezza e difesa comune (Psdc) dell’Ue.

Il Comandante delle Forze in mare gestisce tutte le risorse aeronavali operanti nell’area di operazioni, nonché le strutture operative e logistiche a terra di Irini. Il commodoro Bakalakos ed il suo staff multinazionale imbarcherà sulla fregata greca Aegean, nuova Flagship dell’Operazione che sarà affiancata da Nave Grecale, Fregata della Marina Militare Italiana.

Lanciata il 31 marzo 2020, Irini rappresenta un importante contributo dell’Unione europea alla sicurezza e alla pace in Libia, sostenendo l’attuazione delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che vietano l’invio di armi o materiali bellici alla Libia.

Oltre a questo che è il compito principale, sempre sotto egida Onu e su mandato del Consiglio d’Europa, l’operazione raccoglie informazioni utili al contrasto delle esportazioni illecite di petrolio dalla Libia nonché quelle relative al traffico di esseri umani dalle coste del paese africano.

Nell’arco dei tre anni di attività, l’operazione ha prodotto complessivamente 42 rapporti inviati al Comitato Responsabile del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla Libia così come previsto dalle relative risoluzioni.

23 Stati membri dell’Ue partecipano ad Irini con navi, aeromobili e personale militare e civile. Attualmente, due unità navali, sei aeromobili e più di 600 persone compongono la Forza europea, con ulteriori navi ed aeromobili occasionalmente designati a supporto.

Sin dall’inizio EuNavFor Med Irini, ha condotto quasi 12000 interrogazioni e più di 500 visite a bordo con il consenso dei comandanti. Inoltre con l’approvazione degli stai di bandiera sono state condotte 26 ispezioni su navi mercantili sospette, contribuendo al rafforzamento della maritime situational awareness (MSA) nell’area di operazioni e, da sottolineare, sequestrando in due occasioni, quasi 150 veicoli modificati e corazzati per uso militare diretti in Libia in violazione dell’embargo imposto dalla risoluzione 1970 del 2011.

Intercettare questi traffici illeciti è determinante se si considerano due elementi. Da un lato le dinamiche interne alla Libia, Paese ancora senza stabilità e con rischio derive violente sempre dietro l’angolo: maggiore è il numero delle armi sul territorio, maggiore potrebbe essere la volontà degli attori interni di risolvere l’impasse politica con la forza. Dall’altro, gli interessi crescenti di attori come la Russia, che sembrerebbe mirare proprio a sfruttare la condizione caotica libica per ottenere la concessione di un porto in Cirenaica, come base navale avanzata nel Mediterraneo.

Venerdì, era stato il Comitato Politico e di Sicurezza (CoPS) dell’Unione europea, presieduto dall’ambasciatrice Delphine Pronk, a visitare il personale di Irini a bordo del San Giusto nel Golfo di Napoli. Pronk, che è vicedirettrice politica dell’European External Actions Service, si è detta “impressionata” dal lavoro svolto da Irini a dimostrazione della grande considerazione di cui l’operazione gode a Bruxelles.

In quell’occasione, il sottosegretario alla Difesa italiano, Matteo Perego di Cremnago, ha sottolineato l’impegno continuo dell’Italia nell’Operazione, che fornisce una parte significativa degli assetti aerei e navali impegnati, nonché basi operative e logistiche sul suolo nazionale e circa la metà dell’intero personale di Irini.

“Oggi la Bussola Strategica si afferma come strumento indispensabile per delineare il perimetro di una cultura strategica comune e, soprattutto, per definire gli indirizzi, anche politici, necessari a dare concretezza all’auspicato e meritato ruolo di attore globale dell’Unione Europea. È quanto mai necessario, pertanto, dare esecuzione a quanto abbiamo approvato con il citato documento, che ha profonde implicazioni per gli impegni operativi, come l’Operazione Irini, lo sviluppo capacitivo e la cooperazione industriale”.

Irini cambia il comando tattico e conferma la presenza Ue nel Mediterraneo

Irini cambia comando tattico, il commodoro greco Bakalakos riceve le consegne dal collega italiano Rinaldi al porto di Napoli. La missione europea per il controllo del Mediterraneo centrale fa un bilancio operativo, in un momento in cui il dossier libico è ancora instabile

Nuovo dialogo Grecia-Turchia. C'entrano anche gli Usa

Atene può sfruttare l’uscita dalla crisi per valorizzare il proprio ruolo importante nella macro regione, mentre Ankara ha oggi bisogno di una diversa politica economica ed estera, alla luce del cambio di postura del suo alleato storico russo: è iniziato il riposizionamento post-putiniano di Erdogan

Usa-Cina, altra stretta sull’export dei chip. Ma Biden opta per la trasparenza

Chip, nuove restrizioni in arrivo. Washington avverte Pechino

La Casa Bianca ha già avvertito Pechino di aspettarsi un aggiornamento dei controlli alle esportazioni sui semiconduttori, a un anno dalla stretta che ha dato il via alla “guerra dei chip”. Ma la mossa è anche parte della strategia di Washington per stabilizzare la relazione tra le due superpotenze. Si va verso un appuntamento Biden-Xi al forum Apec?

Rinviato il volo del Vega. Il nuovo tentativo a data da destinarsi

Rinviato il lancio dal centro spaziale europeo di Kourou, in Guiana Francese, di un vettore Vega per posizionare sia il satellite thailandese per l’osservazione della terra sia quello taiwanese per la navigazione globale

La manovra Meloni era l'unica possibile. Quadrio Curzio spiega perché

Conversazione con l’economista, docente e presidente emerito dell’Accademia dei Lincei. Il contesto internazionale non poteva ammettere giochi di prestigio, nella Nadef e nella finanziaria il governo volerà basso e questo è un bene. La Germania è in crisi e questo avrà le sue conseguenze sull’Europa

Così Azione occupa il centro guardando alle europee

La forza guidata da Carlo Calenda si muove per occupare quello spazio al centro conteso da tanti, da Italia Viva a Forza Italia. Per farlo, Carfagna, Bonetti, Rosato si sono incontrati a Salerno per allargare il campo con il convegno “Cattolici riformisti e popolari: la politica non è peccato”

La normalizzazione un passo alla volta. Così si parlano Riad e Gerusalemme

Per la seconda volta in una settimana, un ministro israeliano è in Arabia Saudita con un incarico pubblico e ufficiale. Riad e Gerusalemme stanno muovendo lo status quo verso una normalizzazione nei fatti per far assorbire più facilmente un accordo formale

Non si può abbandonare una democrazia aggredita. Il monito di Parsi sull’Ucraina

Abbandonare l’Ucraina, aggredita da un nemico, “non sarebbe un segnale di leadership forte e certa”, spiega il docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. “Bisogna confidare nella forza della democrazia e continuare a lavorare contro la disinformazione, contro gli slogan facili, contro le sparate populistiche che continuamente arrivano”

Francesco risponde ai dubbi dei cardinali. Non ideologia, ma discernimento

Si parla molto di crisi della fede o della Chiesa; i dubbi dei cardinali sembrano rispondere a questa crisi con più rigore, più nettezza, per respingere il rifiuto da parte dell’uomo moderno della fede. Il discernimento che propone Francesco offre soprattutto a chi si sente respinto, ai post-credenti e alla Chiesa, una risposta nuova, capace di aprire una stagione che legge i segni dei tempi. La riflessione di Riccardo Cristiano

La guerra dei trent’anni nel Caucaso è finita. L'analisi di Jean

L’area ha un’importanza strategica per Mosca. Apre la via ai ricchi bacini del Volga e del Don. Consente alla Russia il controllo del Mar Caspio. Il conflitto in Ucraina ha mutato la rilevanza economica e politica della regione anche per l’Occidente. Non perché esso continui a progettare di ammettere qualche Paese nella Nato e ad esercitare così una potenziale pressione sul Cremlino anche da Sud, ma per l’impatto diretto e indiretto dell’aggressione russa all’Ucraina. L’analisi del generale Carlo Jean

×

Iscriviti alla newsletter