L'Italia ha le carte in regola per poter essere nella “prima fascia” della Difesa europea, a patto che riesca a fare sistema-Paese armonizzando le istanze che arrivano dal mondo industriale, dalle Forze armate e dalle istituzioni. È quanto emerso dalle parole del sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, del segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti Carlo Magrassi e del…
Archivi
Editoria, copyright, fake news. La versione di Vito Crimi
Editoria, copyright, fake news. È un Vito Crimi a tutto campo quello intervenuto all'Internet Day di Agi, l'appuntamento annuale ospitato dalla Camera dei Deputati dove è stato presentato il rapporto Agi-Censis "L’insostenibile leggerezza dell’essere digitale nella società della conversazione”, il quarto nell'ambito del programma pluriennale “Diario dell’Innovazione” della Fondazione Cotec. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega…
Per che cosa sei libero
"non importa da cosa sei libero, ma per che cosa sei libero". accostare nietzsche a marzullo è un paradosso. ma porsi la domanda al mattino e verificare la risposta alla sera è il miglior esame di coscienza che conosca.
Cosa fanno insieme Ambasciata Usa, Rds, Ibm, Invitalia, Enel e Wind? Best program
La crescita industriale italiana non passa solo dai giganti. C’è un mondo effervescente, in continua espansione, fatto di piccole realtà, che con il giusto ambiente imprenditoriale, un ponderato risk management ma anche un po’ di coraggio può rilanciare l’industria del Paese e attrarre investimenti dall’estero. È il mondo delle start up, che in Italia ha acceso i motori già da…
Salvini e Serraj adesso sono alleati. Contro l’Europa
La promessa di aiuti economici e tecnici, l’invito all’omologo libico di venire presto a Roma, l’aiuto sotto forma di mezzi di vario tipo: la sintesi di Matteo Salvini sulla sua prima visita in Libia è “la totale condivisione” tra i due Paesi, che non significa la condivisione “della Libia con l’Europa” e che servirà al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte,…
Chi è Asseel al-Hamad, la prima donna saudita alla guida in Formula 1
Lo stesso giorno che è entrata in vigore una nuova legge che permette alle donne di guidare in Arabia Saudita, una donna ha debuttato sulla pista del circuito francese Le Castellet della Formula Uno. Un giro breve ma molto simbolico: Aseel al-Hamad è diventata la prima donna saudita al volante di una macchina della scuderia Renault. Vestita con una tuta…
L’Ue non molla. Nuove sanzioni contro il regime di Maduro in Venezuela
Delcy Rodríguez e Tareck el Aissami, due delle figure che sembravano intoccabili nel regime in Venezuela, sono stati sanzionati oggi dall’Unione europea. I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea hanno approvato oggi la lista con i nomi di 11 funzionari del governo di Nicolás Maduro, tra cui i due vicepresidenti. Il Consiglio europeo considera che queste persone sono indicate come…
Domino's Pizza: l'errore (di molti) di equiparare i riders ai fattorini
È incredibile leggere su “Il Fatto Quotidiano” la notizia di Domino’s Pizza! Ancor più incredibili i relativi commenti: “bravi”, “ecco la riposta al precariato”. L’incredulità lascia poi lo spazio allo sgomento quando – eliminato il titolo – si legge il contenuto dell’articolo che posso così riassumere: un operatore del settore della ristorazione decide un piano d’investimenti in Italia, e per…
Vi spiego perché la Sardegna è una regione spaziale. Parla Giacomo Cao (Dass)
L'aerospazio può essere il motore dello sviluppo nazionale, a patto che il Paese riesca a fare sistema tra le tante eccellenze presenti sul territorio. Parola del professor Giacomo Cao, presidente del Distretto aerospaziale sardo (Dass), che abbiamo incontrato per capire come la Sardegna sia riuscita a configurarsi quale vero e proprio best case nazionale nel campo aerospaziale. Lo stesso tema è…
Mezzo vuoto o mezzo pieno? Il bicchiere del M5S dopo i risultati dei ballottaggi
Il blog delle stelle ha commentato l'esito delle urne in modo entusiasta - "Davide ha battuto di nuovo Golia" è scritto nella breve analisi apparsa questa mattina sull'home page del sito - ma è chiaro che i risultati di questo turno di amministrative non possano essere letti come una vittoria assoluta dei pentastellati. Che ai ballottaggi di ieri hanno sì vinto…