L’Ocse ha analizzato quanto la crisi economica abbia ampliato ed acuito le diseguaglianze sociali e “suggerisce” l’uso della patrimoniale come modo veloce di ridurre tale divario in alcuni Paesi, fra cui l’Italia. Per la verità non molto tempo fa era toccato al Fmi lanciare l’ennesimo “avvertimento” al nostro Paese in merito alle sue – presunte – finanze disastrate che imponevano,…
Archivi
Aldo Moro e il coraggio della memoria
Il rito della memoria non è sempre così delicato, soprattutto quando si celebra con non adeguata consapevolezza. Così il ricordo di Moro e di quel 16 marzo 2018, che si abbatté sulla vita pubblica e privata degli italiani come lo Tzunami in Indonesia, rischia di stingersi nei frame in bianconero dei tg dell’epoca, mandati con cadenza puntuale ad ogni ricorrenza.…
F-35, completato il programma di test di volo. Si avvicina la produzione a pieno ritmo
Nuova pietra miliare per il programma Joint Strike Fighter. Il caccia di quinta generazione prodotto da Lockheed Martin ha completato l'ultimo test di volo della fase System development and demonstration (Sdd) e si avvicina così alla produzione a pieno rateo. A undici anni dal primo decollo si chiude il programma di test di volo più completo della storia dell’aviazione. L'ULTIMO…
Ritorna, dopo un lungo oblio, l’Augusto di Goffredo Coppola
Tra le innumerevoli biografie di Augusto poche sono quelle hanno il pregio di coniugare il profilo umano e psicologico dell’imperatore con le gesta militari e la visione politica unite queste ultime ad una capacità di governo non comune all’epoca e presa ad imitazione (non sempre riuscita) da numerosi suoi successori. Goffredo Coppola, nella sua opera, snella ed essenziale a fronte…
Perché festeggiare i 70 anni di Israele. Parla Ruth Dureghello
Importante compleanno quello che ricorre quest’anno per Israele. Il 18 aprile infatti si celebreranno i settant’anni dalla fondazione dello Stato. Tutto il quartiere ebraico di Roma mercoledì verrà coinvolto attivamente nei festeggiamenti. “Stiamo organizzando una vera e propria festa per ricordare la fondazione dello Stato d’Israele. Sono cambiate tante cose e a settant’anni di distanza e questa è un’occasione per…
L'omaggio della Chigiana a Stockhausen
Ritorna a Siena, dal 6 luglio al 31 agosto 2018, il Chigiana International Festival & Summer Academy. Con la direzione artistica di Nicola Sani, il Festival include nella propria programmazione l'84° edizione della prestigiosa Accademia estiva chigiana di alto perfezionamento musicale. L'ampio cartellone di Sounding Times - il titolo del festival quest'anno - presenta 62 concerti ed eventi musicali realizzati…
Raid contro il regime di Assad in Siria. Attacco mirato e proporzionato da Usa, Francia e Uk
L'attacco contro la Siria è stato sferrato alle 21 ora di Washington (le 3 del mattino in Italia). Lo ha precisato il Pentagono segnalando che si è trattato di raid mirati contro tre obiettivi a Damasco e Homs. È stato colpito un centro di ricerca nel centro della capitale siriana, un impianto di stoccaggio di armi chimiche a Ovest di Homs e una seconda…
Fecondazioni
Scrive Panikkar (Pluriversum, 2018): "Non esiste oggi nessuna teoria endogena che sia in grado di unificare le società contemporanee, e questo ruolo non può essere svolto da nessuna ideologia imposta o importata. Una fecondazione reciproca delle culture è un imperativo umano della nostra epoca." Il mio ri-flettermi nel "progetto di civiltà" parte da qui, dalla necessità di una "fecondazione reciproca".…
Maurizio Quarta: il Temporary Management per un cambiamento duraturo delle aziende
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Finalmente il Pd torna a fare politica: alleluia!
Diciamo che tra i pochi effetti positivi delle settimane trascorse dal voto c’è una certa ripresa di “coscienza” da parte del Partito democratico, cioè l’unico vero sconfitto nelle elezioni di marzo. L’ala renziana infatti sembra meno convinta di stare all’opposizione a qualunque costo, come dimostrano le parole di questo pomeriggio dell’onorevole Rosato. Il passaggio va salutato con favore, poiché segna…