Skip to main content

Vi voglio raccontare la storia di un conoscente anonimo che per comodità perche gli anonimi non mi sono mai piaciuti chiameremo Angiolo Paganini.

A questo signore scoprono ai primi del 2016 tre distinti tumori, uno al colon uno al fegato ed uno al rene. Decide di andare ad operarsi al Policlinico di Siena e l’operazione anzi per dire le tre operazioni in una, vengono eseguite da due equipe quella di chirurgia generale del Prof. Remo Vernillo e quella di urologia del Prof. Gabriele Barbanti.

Tutto si svolge con grande professionalità. Alcune complicazioni del paziente lo obbligano poi a sei sette giorni di terapia intensiva. Un centro straordinario, almeno a Siena, tra l’ade e la fantascienza. Il poveretto nelle sue allucinazioni pensa da un momento all’altro di vedere arrivare Caronte che lo traghetti nell’aldilà. Ma si vede che non è la sua ora.

Uscito da questa esperienza il nostro Paganini vorrebbe raccontare a qualcuno l’Italia che funziona ma per ritrosia se ne sta zitto. Arriva il 2018 ed il reparto di urologia diretto da Barbanti gli trova un quarto tumore questa volta alla prostata. Operazione urgente con la robotica e conseguente degenza nel padiglione della chirurgia assistita. E qui il nostro Paganini si stupisce ancora di più. Ambienti luminosi, pulizie impeccabili, cortesia e scrupolo assoluti. E tutto questo diciamo servirebbe fino ad un certo punto se non fosse integrato dalla presenza continua del capo del reparto Dott. Pizzirusso (un metronomo dell’assistenza), del Prof. Barbanti e di tutto lo staff.

Quello che colpisce è il realizzarsi da un lato della “democrazia della salute” (protocolli standard e attenzione sostanziale identica per tutti), dall’altra un team quello della robotica di urologia all’avanguardia. Dal Dott. Gentile, un fuoriclasse, a tutti gli altri, questo reparto produce il 60% degli interventi di robotica dell’intero Policlinico Le Scotte.

Questa volta il povero Paganini non si è trattenuto e ha voluto far sapere al mondo intero, affascinato dai talk show di protesta, dagli slogan che tutto va male, da un senso strisciante e continuo di voler tutto criticare, che invece in Italia ci sono un’infinità di settori dove la gente lavora, lavora bene e salva vite umane. In tutto questo evidentemente speriamo che la politica regionale abbia fatto al meglio il suo mestiere. Ad Angiolo Paganini piacerebbe capire infatti se certe divisioni e strutture del comparto sanitario oggi con onestà intellettuale non andrebbero magari ripensate e meglio integrate.

In Toscana c’è un proverbio: non c’e due senza tre ed il quarto vien da sé. Come capirete Paganini spera di aver già dato.

 

 

 

Storia anonima delle eccellenze d’Italia. La Sanità in Toscana

Vi voglio raccontare la storia di un conoscente anonimo che per comodità perche gli anonimi non mi sono mai piaciuti chiameremo Angiolo Paganini. A questo signore scoprono ai primi del 2016 tre distinti tumori, uno al colon uno al fegato ed uno al rene. Decide di andare ad operarsi al Policlinico di Siena e l’operazione anzi per dire le tre…

matteo del fante

Poste e Amazon? È alleanza. La mossa di Del Fante

Dopo mesi di trattative arriva il patto tra Poste e Amazon. D'altronde più volte lo stesso ceo del gruppo pubblico, Matteo Del Fante, ha indicato nell'e-commerce una delle mission del futuro. E i suoi effetti si fanno anche sentire sul titolo quotato in Borsa. E così anche per Poste si aprono definitivamente le porte del recapito pacchi da e-commerce, visto che…

Nell'energia tante startup e pochi brevetti. Il rapporto I-Com

Non si ferma il fenomeno della proliferazione di startup innovative nel nostro Paese: dalle 687 del 2013 si è passati alle 9.095 di questo inizio 2018 quando ne sono state create 795. Il tasso di crescita nell’ultimo anno è stato pari al 40%. Un ecosistema che nel suo complesso vale 3,3 miliardi di euro di cui circa un quinto generato…

trump

Simboli, sostanza, e un effetto sorpresa: il vertice Trump/Kim nell'analisi di Frassineti (Ispi)

L'incontro avvenuto ieri tra Donald Trump e Kim Jong-un è già considerato un pezzo di storia di questo secolo, con una grande eco mediatica, e con potenziali enormi dal punto di vista geopolitico globale. "Dal punto di vista simbolico, il successo e il valore storico sono indubbi", spiega a Formiche.net Francesca Frassineti, Associate Research Fellow dell'Asia Centre dell'Ispi (vive a Seul per…

Tim, dopo gli esuberi ora Di Maio e Genish sono faccia a faccia sulla rete

Amos Genish (nella foto) può, forse, dirsi cautamente ottimista. Ieri il ceo di Tim ha portato a casa il primo vero risultato utile dall'inzio dell'era gialloverde. E cioè la chiusura dell'accordo per 4.500 esuberi e quasi 30 mila solidarietà all'interno del gruppo. Un'intesa raggiunta proprio con quel ministero, il Lavoro, guidato dallo stesso Luigi Di Maio che con Genish ora dovrà…

europa, erdogan, salvini

Gli Stati nazionali, l’Europa e il dramma dell’immigrazione

Il tema che dominerà quest’estate sarà l’immigrazione. Le tragedie che lacereranno il futuro dei nostri figli saranno gli effetti sociali dell’immigrazione. D’altra parte, sapevamo da tempo, almeno dagli anni ’80, che questo sarebbe stato il vero problema del nostro tempo, e adesso il nodo infine è arrivato al pettine. Quello che invece non era prevedibile anni fa, anche soltanto quando…

Così Salvini mostra i muscoli populisti a Parigi e a Bruxelles

Sul fronte estero pretende al più presto le scuse della Francia che sta provando a ricucire, si sta confrontando con i colleghi di altre nazioni perché le frontiere esterne dell’Ue siano europee e non italiane, accusa chi finanzia le ong anticipando una prossima informativa sul tema; sul fronte italiano dichiara guerra ai tempi necessari a smaltire una pratica di richiesta…

Lo stadio, l'inchiesta e la sindaca. Roma e il demone del mattone

Lasciamo da parte gli aspetti penali, che saranno giudicati nelle sedi opportune. La magistratura inquirente fa il suo lavoro (a Roma negli ultimi anni con grande impegno e professionalità), gli imputati avanzano le loro argomentazioni a difesa e poi un giudice stabilisce se c’è un colpevole oppure no. Così andrà anche per questa nuova inchiesta sul nuovo stadio della Roma…

rotondi

Il futuro di Forza Italia (e della Lega) spiegato da Gianfranco Rotondi

“Forza Italia ha pagato la sua indecisione, il suo stare in mezzo al guado. Ma la situazione si sbloccherà appena si capirà quale sarà la strada che vuole intraprendere Silvio Berlusconi”. Gianfranco Rotondi, ex ministro forzista, leader di Rivoluzione cristiana, fa un bilancio del voto amministrativo e dei primi giorni di vita del nuovo governo giallo-verde. Rotondi, il centrodestra ha…

Ecco come il Pd si sta riorganizzando (intorno a Paolo Gentiloni). Parla Nobili (Pd)

"È sacrosanto far rispettare i nostri diritti in Europa per non lasciare che l'emergenza gravi solo sulle spalle dell'Italia. Ma questo lavoro va fatto a Bruxelles e attraverso la diplomazia: quanto sta accadendo con l'Aquarius è indegno della storia di questo Paese". Luciano Nobili è un fiume in piena: la decisione del governo di chiudere i porti alla nave di Sos Mediterranée, a…

×

Iscriviti alla newsletter