Skip to main content

A bordo degli elicotteri militari che il Qatar ha acquistato da Leonardo ci saranno i missili Marte ER prodotti da Mbda, che così rafforza il già solido rapporto con l’Emirato e conferma l’anima multi-piattaforma della munizione antinave.

LA FIRMA AL DIMDEX

La joint venture tra il gruppo franco-tedesco Airbus (37,5%), l’inglese Bae Systems (37,5) e l’italiana Leonardo (25%) monterà i suoi missili antinave a bordo dei 12 NH90 nella versione per missioni navali (Nato Frigate Helicopter, NFH) che verranno realizzati dall’azienda di piazza Monte Grappa. A firmare il contratto con l’Aeronautica qatarina nel corso del salone Dimdex di Doha, dedicato alla difesa navale e marittima, è stato Pasquale Di Bartolomeo, managing director di Mbda Italia e a capo di Sales & business development di Mbda. Così come per gli NH90, anche per i Marte ER (Extended Range) il coinvolgimento italiano sarà rilevante, in particolare con lo stabilimento Mbda di La Spezia, sede storica delle capacità missilistiche antinave in Italia.

MBDA IN QATAR E L’ANIMA MULTI-PIATTAFORMA DEL MARTE ER

Per l’azienda europea, leader del settore, il nuovo contratto conferma un rapporto privilegiato con Doha. A dicembre 2017 il Qatar ha ordinato 24 caccia Eurofighter. Nonostante manchi ancora l’ufficialità, è stato il ministero della Difesa britannico ad annunciare che nel pacchetto munizioni ci saranno i missili aria-terra Brimstone e quelli aria-aria Meteor, entrambi realizzati da Mbda. Ma il colosso missilistico è al lavoro anche per sviluppare una versione del Marte ER per fast jet, la quale potrebbe vedere la sua integrazione proprio sugli Eurofighter dotandoli della capacità antinave. Tale munizione, erede del Marte Mk2 integrato sugli NH90 e sugli AW101, ha difatti già dimostrato la propria natura multi-piattaforma. Oltre al lancio da elicottero e alla variante per fast jet in fase di sviluppo, i Marte ER sono disponibili in una versione per il lancio da terra per cui il Qatar è stato primo cliente. A settembre 2016, Mbda ha infatti siglato un contratto con Doha per la fornitura del sistema di difesa costiero (per un valore di circa 640 milioni di euro) a doppia munizione: Exocet MM40 Block 3 e Marte ER. A ciò si aggiunge il contratto siglato a giugno 2016 per la fornitura di missili per le nuove unità navali del Qatar (per un valore oltre 1 miliardo di euro) che accompagna la maxi commessa ottenuta da Fincantieri (che di miliardi ne vale 5) per sette navi.

L’ITALIA A DOHA CON NAVE MARGOTTINI E IL MINISTRO PINOTTI

A dimostrare tutto questo c’è a Doha la Fremm Margottini della Marina militare italiana, con a bordo anche l’NH90 nella versione navale. Varata nel 2013 e consegnata nel 2014, la fregata italiana è stata realizzata da Fincantieri con la sistemistica di Leonardo e le forniture di Mbda. Partita meno di un mese fa dal porto della Spezia per una campagna che la vedrà impegnata anche nell’Operazione europea antipirateria Atalanta, Nave Margottini svolge oggi un’esercitazione congiunta con le unità della Marina qatarina, mentre martedì ha ospitato il ministro della Difesa Roberta Pinotti, accompagnata dal capo di Stato maggiore della Marina Valter Girardelli, dall’ambasciatore italiano a Doha Pasquale Salzano e dalle autorità qatarine. “Stiamo costruendo un rapporto sempre più importante sui temi della difesa e sicurezza”, ha detto la numero uno del dicastero Difesa. La Pinotti, che oggi è in Afghanistan in visita al contingente italiano, ha poi passato in rassegna gli stand delle tante aziende italiane presenti al salone Dimdex, tra cui anche quello di Mbda.

I missili Marte ER di Mbda sugli elicotteri di Leonardo ordinati dal Qatar

A bordo degli elicotteri militari che il Qatar ha acquistato da Leonardo ci saranno i missili Marte ER prodotti da Mbda, che così rafforza il già solido rapporto con l'Emirato e conferma l'anima multi-piattaforma della munizione antinave. LA FIRMA AL DIMDEX La joint venture tra il gruppo franco-tedesco Airbus (37,5%), l'inglese Bae Systems (37,5) e l'italiana Leonardo (25%) monterà i suoi missili…

borsa

Leonardo, il bilancio 2017 e i presupposti per il rilancio

Nel giorno della maxi commessa da 3 miliardi di euro arrivata dal Qatar per 28 elicotteri militari NH90, il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato il progetto di bilancio per il 2017. Dopo il recente disvelamento del Piano industriale 2018-2020 targato Alessandro Profumo, sono state poche le sorprese. I dati mostrano…

pompeo

Perché l'arrivo di Mike Pompeo a Foggy Bottom potrebbe giovare alla cyber diplomacy Usa

L'arrivo del numero uno della Cia, Mike Pompeo (nella foto), al Dipartimento di Stato, potrebbe essere una buona notizia per la cyber diplomacy americana. Ad esserne convinto è Chris Painter, già coordinatore dell'ufficio per gli affari informatici a Foggy Bottom, il primo a ricoprire quella posizione, poi repentinamente soppressa da Rex Tillerson. I PROGETTI APERTI In seguito, diversi esponenti politici…

cosmoprof

Cosmoprof apre le porte alla bellezza. Tutti i dettagli della 51esima edizione

Di Claudio Lo Tufo

Vai a Cosmoprof e il match è fatto: quello che può apparire uno slogan, in realtà è la più grande intuizione di un appuntamento che sta per tornare per la 51esima volta. Sì, proprio così, la kermesse più autorevole legata al mondo del beauty è già vecchia di mezzo secolo, ma sempre più nuova nella formula che propone a espositori…

Il Boeing 737 entra (di nuovo) nel Guinness World Records

Il Boeing 737 fa 10mila e ottiene un nuovo Guinness World Records per l'aereo commerciale più prodotto al mondo. Centinaia di dipendenti del colosso americano si sono riuniti nello stabilimento di Renton, Washington, per celebrare il 10.000° 737 uscito dalla linea di produzione, nello specifico un 737 MAX 8 per Southwest Airlines. “Questo incredibile traguardo è una testimonianza del lavoro che facciamo ogni…

toninelli

Così, con Grillo e Toninelli, i 5 Stelle puntano al dialogo in Parlamento

A 10 giorni dalle elezioni, il Movimento 5 Stelle inizia il dialogo con le altre forze politiche per la scelta dei presidenti di Camera e Senato. Lo hanno annunciato i capigruppo di M5S dei due rami del Parlamento, Giulia Grillo (Camera) e Danilo Toninelli (Senato), con un post pubblicato sul Blog delle Stelle. " Vogliamo figure di garanzia", si legge,…

Le sintonie tra la Corea del Nord e il Venezuela

Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, è sempre più isolato. La comunità internazionale condanna la (non) gestione della profonda crisi economica e umanitaria che attraversa il Paese. Dall’Unione europea agli Stati Uniti criticano la virata autoritaria del governo socialista di Maduro. Che scommette su una rivendicazione della sua immagine democratica con le elezioni presidenziali del 20 maggio. Ma all’erede di…

l'italia

Perché sull'Europa l'Italia deve cambiare registro

I risultati delle elezioni del 4 marzo certamente non ci aiuteranno, né dentro né fuori i nostri confini. In ambito europeo, comunque, è difficile che l’Italia possa diventare più debole, perché in realtà non è stata mai tanto “forte”, salvo che per le idee. Comunque non bisogna disperdere quanto di buono è stato fatto nell’ultimo periodo, con la ripresa dell’iniziativa…

Vostok

Missili ipersonici, le armi di Putin e i programmi del Pentagono

Se sul volo ipersonico si gioca una partita decisiva del confronto tra potenze, al momento la sta vincendo Mosca. Mentre Putin mostrava al mondo il nuovo missile capace di volare a dieci volte la velocità del suono, un alto funzionario del Pentagono denunciava l'insufficienza dei fondi destinati alla ricerca nel campo. IL “PUGNALE” DEL CREMLINO A inizio mese, durante l'annuale…

ilva

Continuiamo a lavorare sul dossier Ilva

Avevamo in calendario una serie d'incontri, previsti per il mese di marzo al dicastero dello Sviluppo economico, per dare una risoluzione positiva alla vicenda Ilva. La campagna elettorale, l'esito del voto politico, l'attesa di un nuovo esecutivo rallentano questo percorso ed inevitabilmente allungano i tempi preventivati tra le parti. Ci ritroveremo altre due volte nell'ultima decade di questo mese al…

×

Iscriviti alla newsletter