L’ora della pubblicazione del fatidico memo relativo ai possibili abusi commessi dall’FBI nelle indagini sulle interferenze russe in campagna elettorale sembra essere ormai arrivata. Secondo quanto riferito dal Washington Post il rilascio del documento su autorizzazione di Donald Trump potrebbe avvenire già nella giornata di sabato 3 febbraio. I membri repubblicani del Congresso si appresterebbero, dunque, a diffondere ai media…
Archivi
Tre milioni di ragioni per cui Trump sta facendo bene in economia
È stato un discorso conciliatorio, il primo State of the Union (Sotu) del presidente Donald Trump. È durato più di una ora e venti minuti, tra i più lunghi discorsi dai tempi di Bill Clinton. E il suo tono non è stato certo da Fire and Fury - per parafrasare l’ultimo e discusso libro di Michael Wolff - ma al contrario pieno…
Leonardo, il buio e i lampioni. L'analisi di Alegi (Luiss)
La brusca reazione della borsa ha punito l’ennesima revisione verso il basso dei risultati Leonardo attesi per il 2017, causata dal mancato perfezionamento del contratto per il C-27J, specificamente citato nella trimestrale di fine novembre. L’a.d. Alessandro Profumo ha smussato le polemiche dicendo che “il mercato ha sempre ragione”, ma non vi è dubbio che gli analisti hanno percepito più…
La Francia cerca di aggirare le sanzioni contro l'Iran. Il precedente dell'Italia
"Ci stiamo preparando molto, dal 2017, e continuiamo a lavorare ogni giorno sulle condizioni del nostro ingresso in Iran", ha detto Nicolas Dufourcq, amministratore delegato di Bpifrance, Banque publique d'investissement, banca di investimenti francese di proprietà statale. Dufourcq ha spiegato che Parigi sta elaborando l'idea (ossia: studiando gli estremi operativi) per aprire credito a Teheran utilizzando strumenti "euro-dominati" che garantirebbero…
Dall'Unicef al Movimento 5 Stelle. Il perché di una candidatura
Per la prima volta in vita mai sono candidato ad una competizione elettorale. Sono emozionato, motivato e sento forte la responsabilità per una sfida avvincente oggi e, soprattutto, nei prossimi mesi se sarò eletto. Sono candidato nel mio territorio, ad Afragola dove sono nato, a Frattamaggiore dove ho vissuto fino ai dieci anni e dove ho trascorso i tempi indimenticabili…
Chi (non) sostiene le elezioni di Nicolás Maduro in Venezuela
Benvenuti nel processo elettorale del Venezuela. Uno show anticipato che vorrebbe legittimare il governo del presidente Nicolás Maduro, ma evidenzia la mancanza di garanzie e diritti nel sistema democratico venezuelano. Dopo anni di resistenza e molte posticipazioni, Maduro ha ceduto: si andrà a votare. Il 23 gennaio ha annunciato che le elezioni presidenziali previste per il mese di dicembre del…
Vaccini. Quando la campagna elettorale passa per la salute dei bambini
Il conflitto politico sui vaccini obbligatori trova terreno fertile in campagna elettorale. Protagonisti Virginia Raggi, Matteo Salvini e Beatrice Lorenzin. La sindaca di Roma Virginia Raggi ha inviato una lettera al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nella quale afferma che non è giusto per i bambini rischiare di essere cacciati dalle scuole, accusando il ministro e il Pd di speculare…
Pianeta rifiuti. Le nuove sfide della circular economy
Obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani più impegnativi (55% nel 2025; 60% nel 2030); maggiore coinvolgimento dei produttori (secondo il principio “chi inquina paga”); nuovi target per gli imballaggi (70% entro il 2030, oggi siano al 67%); smaltimento in discarica come ultima ratio (non oltre il 10% di rifiuti non riciclabili); riduzione degli sprechi alimentari (30% al 2025; 50% al…
Italiani all'estero, vi racconto le proposte del Maie
Cari amici, tra poco gli italiani all’estero iscritti nelle liste dell’Aire (Anagrafe Italiani all’estero) voteranno per il rinnovo dei loro parlamentari in Italia. Quest’anno il MAIE (Movimento Associativo Italiani all’estero) corre da solo con molte novità per tutti. È una lista civica dedicata esclusivamente a noi e costruita intorno a quelli che sono i nostri interessi quasi sempre distanti dalle…
La rinascita di AltaRoma con Francesco Scognamiglio
Francesco Scognamiglio chiude AltaRoma in bellezza celebrando il ventesimo anniversario della sua maison. La sala circolare della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea mostra al centro una installazione glaciale che ha accolto, nel gran finale, le 13 super model tra le più belle al mondo. Tutti noi addetti ai lavori, seduti tra un vip ed un altro, eravamo seduti in…