Skip to main content

Ai bambini, si sa, piace molto giocare al dottore. Da che mondo è mondo curare i propri bambolotti o mamma e papà è per loro divertente. Forse però c’è chi si è fatto prendere la mano e con un eccesso di ricerca marketing ha puntato su un prodotto che suscita molte perplessità.

Stiamo parlando di Cicciobello Morbillino, ovvero la bambola di Giochi preziosi che può essere curata dai bimbi disegnando e togliendo i puntini rossi, con tanti accessori inclusi per medicare ben bene la povera bambola sventurata (qui anche il video).

Il noto professore di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Roberto Buironi ha twittato sul caso: “Attendiamo il Cicciobello Linfomino e pure quello Meningitino. Mi chiedo chi siano questi genî che banalizzano malattie gravi senza rispetto per i malati e per i loro familiari. E pensare che me la prendo con gli antivaccinisti. @giochipreziosi”.

Il cinguettio del medico ha innescato una serie di reazioni degli utenti molto forti, rivolti all’azienda.

Il morbillo è una malattia esantemica che dal gennaio 2017 ha avuto una recrudescenza molto forte nel nostro Paese, a causa, per gli infettivologi, dell’allarmante diminuzione delle persone vaccinate (il vaccino del morbillo è trivalente, che copre quindi anche da rosolia e parotite). Il dibattito che si era acceso ha portato inoltre alla legge per l’obbligo delle vaccinazioni voluto dalla ministra Lorenzin. Proprio pochi giorni fa una ragazza di 25 anni a Catania è deceduta per le complicanze di questa malattia.

Tra chi twitta indignato, c’è anche chi ricorda che già negli anni 80 circolava una bambola di nome Tondo Morbillo della Migliorati. Ma in quegli anni non fece scalpore.

Da una parte c’è chi pensa che sdrammatizzare, soprattutto con i più piccoli, sia la via migliore per parlare di alcuni temi. Anche se in questo caso specifico e in questo momento storico la questione è così incandescente che, per i più, il rischio vero è la banalizzazione di una malattia che può essere mortale.

L’azzardo di Giochi preziosi sembra proprio non essere stato gradito, tanto che alcuni utenti hanno chiesto il ritiro del prodotto. L’azienda ancora non ha ancora replicato ufficialmente, ma ormai i riflettori su Cicciobello Morbillino si sono accesi e la discussione sul tema sembra ancora rovente.

Perché Cicciobello Morbillino fa discutere? Il tweet di Burioni

Ai bambini, si sa, piace molto giocare al dottore. Da che mondo è mondo curare i propri bambolotti o mamma e papà è per loro divertente. Forse però c’è chi si è fatto prendere la mano e con un eccesso di ricerca marketing ha puntato su un prodotto che suscita molte perplessità. Stiamo parlando di Cicciobello Morbillino, ovvero la bambola…

programma

Se il Pd avesse ancora un’anima responsabile

Non sappiamo ancora cosa abbia in mente Di Maio. Ma non abbiamo nessuna intenzione di fare il processo alle intenzioni. Limitiamoci quindi a quello che ha detto al Presidente Mattarella: siamo pronti a scrivere un accordo di governo col Pd e, se non fosse disponibile, con la Lega. Ad oggi, quindi, Di Maio segnala al Pd la disponibilità a sedersi…

trump inf muro

Il Russiagate ottiene la prima condanna. E Trump non è incriminato

Condannato a trenta giorni di carcere dalla giustizia americana per aver mentito all’Fbisui rapporti tra l’ex capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort, e persone ritenute vicine all’intelligence del Cremlino. Arriva così la prima vera condanna comminata nell’ambito della complessa vicenda che prende il nome di Russiagate. All’avvocato olandese Alex van der Zwaan è stata anche comminata una…

scuola

La prevenzione della salute e la sicurezza sul lavoro è, anche, una questione di genere

Gli incidenti sul lavoro di questi ultimi giorni, in aumento rispetto anche all’anno passato, riportano all’attualità un problema non risolto in Italia nonostante la ricca normativa in merito e le lavoratrici risultano le più penalizzate soprattutto nel tragitto casa lavoro, nella frequenza dei corsi di prevenzione e nella predisposizione per loro di attrezzi adeguati come camici, zoccoli, caschi, guanti, strumenti…

BERLUSCONI, Salvini

Al voto, al voto! I veti dei gemelli diversi Di Maio e Salvini sono un bluff o si torna presto alle urne?

Quando Luigi Di Maio è intervenuto per sbarrare (ancora) la strada a Silvio Berlusconi, in molti sono rimasti stupiti ed infatti le reazioni di Forza Italia ed anche del Pd sono state immediate e durissime. Quello che non quadrava è risultato chiarissimo quando ad intervenire è stato Matteo Salvini. Per la gioia di Gianfranco Rotondi e di quanti considerano i…

budget

Tutti i numeri e le ragioni dei grandi acquisti di Patriot (difesa missilistica)

Gli Stati Uniti puntellano il proprio sistema di alleanze internazionali approvando la vendita a Polonia, Romania e Arabia Saudita dell'ultima versione dei missili Patriot. Per il prime contractor del nuovo sistema di difesa aerea, Lockheed Martin, solo i contratti per la fornitura a Bucarest e Riad valgono quasi 530 milioni di dollari. L'ACCORDO PER LA VENDITA AD ARABIA SAUDITA E…

L'epoca dei selfie, i rutti dei turisti e la non dignità su Rigopiano

C'è un limite, oneroso e sottile, che è stato da tempo travalicato. Quello della mitizzazione di drammi e tragedie, di macabre visite in luoghi che invece dovrebbero essere lasciati in pace. E'la follia da social-folli, quella pratica che ogni due per tre stiamo osservando in territori che avrebbero bisogno di una sola condotta: il silenzio. E invece anche a Rigopiano…

convertiplano

Leonardo, il contratto con il ministero della Difesa britannico e le novità dal salone Fidae in Cile

Un contratto con il ministero della Difesa del Regno Unito e il debutto sul mercato cileno dell'elicottero leggero AW109 Trekker. Si è aperto così, per il campione italiano Leonardo, il salone dell'aerospazio Fidae, in scena da oggi alla prossima domenica a Santiago del Cile. All’appuntamento biennale, considerato il più importante dell’America latina per il settore della difesa e dell’aerospazio, l'azienda di…

bullismo

Scuola e costo standard per la sostenibilità. È il momento della verità

Il 2017 si è concluso con un passaggio storico senza precedenti: il 20 dicembre scorso il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli ha insediato, presso il ministero stesso, il gruppo di lavoro sul costo standard di sostenibilità per la scuola italiana, costituito con DM del 21 Novembre 2017. Il costo standard per alunno è l’unica strada per garantire una scuola senza discriminazioni,…

Il Movimento 5 Stelle e l'asticella sempre più alta (troppo)

I motori sono caldi in vista delle consultazioni che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inizierà già nelle prossime ore. Le difficoltà politiche sono sotto gli occhi di tutti, dal preciso momento in cui si sono appresi i risultati elettorali. In un sistema parlamentare dove non c’è una maggioranza omogenea è difficile trovarla; ed è pressoché impossibile dire di cercarla…

×

Iscriviti alla newsletter