Uno speciale "red button" virtuale per consentire agli internauti di segnalare le fake news incontrate in Rete. È questo il primo passo della strategia scelta dal governo per contrastare la proliferazione delle cosiddette 'bufale' in vista delle prossime elezioni. Le linee guida del progetto - che ha alla base "un’idea di sicurezza partecipata che prevede, a fianco della Polizia di…
Archivi
Da Andreotti a Salvini, chi è Giulia Bongiorno
Giulia Bongiorno si candida con Salvini. “Quello della sicurezza e della giustizia e della tutela dei diritti di chi è meno difeso è un tema a cui tengo molto e ringrazio Giulia per aver accettato”, ha detto Salvini. La candidatura della Bongiorno “è il segno di una Lega sempre più forte e pronta a governare il Paese” ha sottolineato il…
Come sta cambiando la cyber security delle aziende. Report EY
Le organizzazioni ritengono di essere oggi in una situazione di elevato rischio di attacchi informatici. A dirlo sono i risultati della ventesima edizione della EY Global Information Security Survey (GISS) intitolata 'Cybersecurity regained: preparing to face cyber attacks'. IL REPORT Il report, presentato oggi a Milano, si basa su interviste realizzate a circa 1.200 top manager delle più grandi e…
Lo snobismo bisogna poterselo permettere
Ci sono nomi che nei salotti chic bisogna pronunciare con circospezione. Ti devi anche un po’ giustificare. Non si tratta di evasori fiscali o mafiosi, ma degli autori di best seller. Chi scrive libri - e ha anche la presunzione di venderli - è guardato con sospetto. E chi legge quei libri è un sempliciotto, uno di bocca buona. Come…
Capire le elezioni con Rosatellum.info
Presentato in anteprima ieri, rosatellum.info è uno strumento estremamente ricco e innovativo per capire tutti i numeri dei collegi della nuova legge elettorale. Il contenuto maggiormente in evidenza è la mappa interattiva di tutti i collegi uninominali, con la proiezione del risultato probabile basato sulla media dei sondaggi (aggiornata settimanalmente). Per ciascun collegio sono indicate le più importanti variabili socio-economiche…
Così una petroliera avvelena (politicamente) il Mar Cinese Orientale
La fuoriuscita di greggio leggero dalla petroliera iraniana "Sanchi" che il 6 gennaio si era scontrata con un cargo battente bandiera di Hong Kong nelle acque del Mar Cinese Orientale non si è ancora fermata, e via via sta diventando un caso di discussione politica regionale. Quel tratto di mare – dove passa un terzo del traffico commerciale marittimo globale – è considerato…
Parlamentarie a 5 stelle, cosa è successo e le prossime tappe
Si sono ormai concluse le parlamentarie del Movimento 5 Stelle. Gli iscritti alla piattaforma online e alla nuova Associazione Rousseau hanno potuto votare - con qualche difficoltà - gli esponenti che, i primi giorni di gennaio, hanno presentato le loro autocandidature. La lista dei selezionati, fanno sapere dal Movimento, è adesso in mano a dei notai e verrà presentata domenica…
Il Cnel entra in campagna elettorale
Uno dei nuovi temi della campagna elettorale è il Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro che la riforma costituzionale allestita dal governo Renzi avrebbe voluto sopprimere. Come è noto, nella campagna referendaria ha vinto il "no" ed il CNEL è operativo come prima. L’attuale Consigliatura è in "prorogatio" dalla estate 2015 ed è monca poiché numerosi Consiglieri hanno…
La relazione fra Putin e Salvini non è fake. Lo spiega Nona Mikhelidze (Iai)
Fake news made in Russia e partiti italiani. Se ne è sentito parlare molto in questi mesi, se ne parlerà sempre di più man mano che la campagna elettorale entrerà nel vivo. Talvolta si tratta di conclusioni affrettate, poco documentate, che divengono facile arma dello scontro politico. Altre volte emerge invece un quadro preoccupante. Esistono davvero le centrali russe della…
Vi spiego perché il piano anti fake news del governo sarà un boomerang. Parla Tofalo (M5S)
Il Piano che verrà presentato oggi dal governo per contrastare le fake news in vista delle prossime elezioni è "un intervento scomposto, tardivo e sintomo di una vecchia politica che ormai, fuori da ogni realtà quotidiana, nemmeno comprende i nuovi mezzi di comunicazione di massa". A crederlo è Angelo Tofalo, deputato del Movimento 5 Stelle che siede nel Copasir (il…