Conciliare la necessaria attività dei servizi di informazione per la sicurezza con il bisogno dei cittadini di non vedere violati diritti fondamentali come la riservatezza dei propri dati, sempre più collocati e transitanti in Rete. Il tema, sempre più cruciale nel dibattito di tutti i Paesi occidentali - Italia compresa - è stato sviscerato stamane nel corso della presentazione del…
Archivi
Moscovici, il Cavaliere bianco e i danzatori sul Titanic
Ci risiamo. Dall’Europa qualcuno torna ad invitare l’Italia a "fare i compiti", ovvero a non sforare i margini di deficit concordati in sede internazionale. E dall’Italia si leva un coro di proteste. È abbastanza curioso: i leader politici italiani, di solito rancorosi e disuniti su tutto, sembrano improvvisamente coesi e si stringono "a coorte" per difendere il patrio suolo dalle…
Ecco come e perché il rischio di shutdown negli Usa è sempre più concreto
Le prossime ore a Capitol Hill saranno caratterizzate da un lavoro intenso per scongiurare il rischio di shutdown, vale a dire il blocco nella stragrande maggioranza delle attività amministrative americane causato della mancata approvazione della legge annuale di rifinanzimento da parte del Congresso. La partita che si sta giocando è tutta politica e sebbene a trasparire sia un senso di…
Chi è l'ex agente Cia arrestato negli Usa per aver venduto informazioni alla Cina
A maggio del 2017 il New York Times pubblicò un articolo in cui si parlava delle operazioni condotte, dal 2010 al 2012, dalla Cina per eliminare (arresti, ma anche assassinii) informatori utilizzati dalla Cia in territorio cinese. Era uno spaccato tremendo delle condizioni del paese, e un punto sui rapporti tesi tra Washington e Pechino (chi parlava con gli americani…
Il buffetto di Macron all'Italia
L’impressione che si ha, dopo la recente visita di Macron in Italia, è che il nostro Paese torni ad accontentarsi dei “buffetti sulla guancia” da parte degli altri leader europei, attirandosi addosso uno spirito provinciale di cui stenta a liberarsi. Giocare ancora in serie “B”, un ruolo da cui De Gasperi l’aveva tirata fuori sin dal dopoguerra. In questa occasione…
Ecco perché Merkel vorrebbe un secondo referendum sulla Brexit
Quando il Financial Times, autorevole quotidiano britannico, aveva parlato di 100 miliardi di euro come conto che il Regno Unito avrebbe dovuto pagare per divorziare dall’UE, c’era chi sghignazzava pensando a quanto si fossero fatti male gli inglesi con il voto del 23 giugno 2016. E seppure la cifra che in realtà Downing Street dovrà sborsare si attesterà intorno ai…
Così la Siria fa litigare Trump ed Erdogan
Sono ancora lontani i giorni in cui la Siria potrà tornare ad esistere come Stato sovrano. Il conflitto non è finito, lo stato islamico sopravvive ad Ovest e nubi di guerra si addensano sulle province di Idlib e Deir Ezzor, ad Est. Il regime di Assad, ancora debole, la miriade di gruppi ribelli finanziati ora dagli Stati Uniti, ora dalla…
Così Gianni Letta ha celebrato Andreotti, politico e scrittore
Immaginare cosa accadrebbe se Giulio Andreotti fosse oggi ancora vivo, alle prese con le vicende dell’attuale situazione politica italiana, con lo sguardo rivolto alla Chiesa e al Vaticano, e un occhio sugli Stati Uniti di Trump, è un’impresa sicuramente ardua, ma allo stesso tempo capace di sollevare sorrisi spontanei e di una marcata nostalgia. Specialmente quando ci si immagina la…
Campagna elettorale tra fake news e crisi economica
La crisi nel rapporto tra cittadini e partiti politici ha radici lontane e sarebbe riduttivo attribuirla solo al tema dei privilegi della casta o all’indignazione suscitata dai casi di corruzione che hanno visto coinvolti esponenti di numerose forze politiche, dando l’impressione che da Tangentopoli in poi nulla sia cambiato. Oppure, ancora, dall’impiego inappropriato dei rimborsi elettorali. Chi non ricorda, a…
Così Virginia Raggi ripulirà Roma, porta a porta
Tor Bella Monaca e Ostia sono i due municipi (il VI e il X) dove, a partire da fine febbraio, verrà potenziata la raccolta differenziata porta a porta. Lo prevede un Protocollo d’intesa firmato oggi in Campidoglio dalla Sindaca Virginia Raggi, il Presidente di AMA Lorenzo Bagnacani e il Presidente di CONAI Giorgio Quagliuolo. I due Municipi sono tra i…