Mentre i partiti provano, non senza fatica, a dare un governo all'Italia, c'è un settore economico - tradizionalmente tra i più trainanti dell'intero sistema produttivo del nostro Paese - che continua ad arrancare e a chiedere alla politica interventi realmente risolutivi dopo questi lunghissimi anni di crisi. Il comparto edile - in particolare, quello impegnato nel mercato degli appalti pubblici e…
Archivi
Il giornalismo, le fake news, l'intervista al Papa. Dialogo tra Mentana, Calabresi, Ferrara, Travaglio e Flores d'Arcais
La ricerca della verità come stella polare e unico obiettivo del giornalista, indice e simbolo della responsabilità morale contro l’asservimento al potere, e quindi in lotta perenne con chi attacca il bene pubblico, facendo perno sulla sua indipendenza e onestà, seppure spesso più declamata che altro, oppure dalla parte opposta un sano e pragmatico realismo, che colloca il mestiere del…
Intelligenza Artificiale e robot-killer. Se la realtà supera la fantasia
Ad oggi più di 20 paesi hanno chiesto un divieto totale di robot killer anticipando una seduta delle Nazioni Unite la prossima settimana che si focalizzerà sulle armi autonome. Tuttavia sebbene ci sia un movimento globale in materia le posizioni dei diversi stati non sono tutte omogenee. In queste ore ricercatori del campo delle intelligenza artificiale provenienti da circa 30…
Fiction e geopolitica, come lo storytelling racconta il reale. Conversazione con Carlo Freccero
"Le serie sono una forma di geopolitica, riescono a far capire il reale più del reale" e se a dirlo e Carlo Freccero non si può che credergli. Autore televisivo, scrittore, massmediologo ed esperto di comunicazione politica, in una conversazione con Formiche.net approfondisce un tema a lui caro, lo storytelling politico, partendo dalla fiction americana, capace, spiega Freccero, di anticipare…
"Bergoglio e pregiudizio", cinque anni di pontificato di Papa Francesco analizzati da Mauro Mazza
Jorge Mario Bergoglio, eletto romano pontefice il 13 marzo 2013 ed assunto il nome di Francesco (per la prima volta dopo 259 Papi), è immediatamente diventato una icona pop di livello planetario. Applaudito ed osannato come nessuno prima al di fuori del mondo cattolico, il suo carisma nei primi due anni di esercizio del ministero petrino si è dilato fino…
La FidaE Lombardia ringrazia Valentina Aprea e augura buon lavoro a Melania Rizzoli
Cambio della guardia per l’assessorato all’Istruzione alla Regione Lombardia. Il governatore, Attilio Fontana, ha nominato titolare dell’assessorato all’Istruzione, Melania Rizzoli, medico chirurgo, giornalista e autrice di testi divulgativi in materia sanitaria e sociale. La Fidae Lombardia, diretta da Anna Monia Alfieri, augura buon lavoro al neo assessore e allo stesso tempo ringrazia, per l’impegno profuso durante i suoi 5 anni di incarico,…
B7: ecco la dichiarazione finale delle “Confindustrie” dei paesi del G7
Si è concluso oggi in Canada a Québec City il vertice del B7, l’organizzazione che riunisce le associazioni imprenditoriali dei paesi del G7. Il B7, come il B20, rappresenta un momento importante di incontro tra le “Confindustrie” e di condivisione delle principali sfide per le imprese. La Dichiarazione Finale del "Business Leader Summit - B7" nasce con l'obiettivo di dare…
Con i piedi nel fango, l'ultimo libro di Carofiglio su politica e verità
Con i piedi nel fango. ( E lo sguardo all'orizzonte..) Dietro alla scelta di una parola si nasconde un mondo e Gianrico Carofiglio dimostra ancora una volta di saperlo molto bene. Le sue conversazioni su politica e verità sono un invito a fare bene, senza prendersi troppo sul serio, perché in fin dei conti non è sempre vero che il…
Sergei Skripal non è più in gravi condizioni, e Mosca batte sulla sua innocenza
Sergei Skripal, l'ex colonnello traditore del servizio segreto militare russo (Gru), avvelenato da un agente nervino a Salisbury (Inghilterra del sud) il 4 marzo, è fuori pericolo. Per oltre un mese era stato dichiarato "in condizioni critiche, ma stabili", ma adesso i sanitari inglesi che lo stanno curando per la pesante intossicazione dicono che sta migliorando – come già la…
Gli Stati Uniti alzano nuove sanzioni contro l'élite che circonda Putin
Gli Stati Uniti hanno emesso nuove sanzioni contro sette oligarchi russi e 12 compagnie a loro riconducibili. Un provvedimento annunciato qualche giorno fa dal Director della National Intelligence, Dan Coats, che aveva citato tra le ragioni sia l'interferenza di Mosca durante le elezioni americane, sia le azioni invasive come il tentato omicidio su suolo inglese del disertore dell'intelligence militare russa Sergei…