Skip to main content

Alla fine Steve Bannon si è arreso. Il fuoco incrociato con cui è stato preso di mira negli ultimi tumultuosi giorni l’ha fiaccato e colpito definitivamente. La notizia che l’ex stratega di Donald Trump non avrebbe voluto dare sembrerebbe ormai confermata dalla frequenza con cui viene rilanciata dalla stragrande maggioranza dei media statunitensi: su invito del consiglio di amministrazione e della proprietà di Breitbart News è stato chiesto a Bannon un passo indietro poiché la linea di rottura nei confronti dell’amministrazione Trump e il clamore suscitato con le rivelazioni del libro “Fire and Fury: Inside the Trump White House” avrebbero creato una frattura insanabile tra il pubblico di riferimento del sito di estrema destra e l’ex chief strategist della Casa Bianca.

Proprio recentemente Formiche.net aveva anticipato il possibile allontanamento di Bannon dal progetto editoriale cui teneva tantissimo, raccontando le pressioni esercitate dalla Casa Bianca nei confronti della proprietà del sito. La tenacia e la risolutezza con cui il presidente aveva manifestato ai suoi più stretti collaboratori la volontà di fare terra bruciata intorno all’ex amico fraterno non sarebbero state attenuate dalle scuse che solo poche ore fa Bannon gli aveva pubblicamente rivolto.

L’uscita da Breitbart News segnerebbe un ulteriore passo verso il declino della parabola politica dello stratega, che solo a fine dicembre veniva considerato come uno dei possibili candidati alle presidenziali del 2020. Una volta abbandonato il ruolo di consigliere, Bannon si era dedicato con tutte le proprie forze a coccolare l’ampia platea di lettori del sito, utilizzandolo come megafono per parlare a quella porzione di elettorato con cui era stato in piena sintonia nei giorni della campagna di Donald Trump, quando una fortissima amicizia lo legava al futuro presidente.

Amicizia definitivamente tramontata sotto i colpi dei rumors riportati nel libro di Michael Wolff che tanto scompiglio ha creato intorno all’amministrazione. Le accuse di tradimento verso Donald Trump Jr e gli altri familiari del presidente hanno inesorabilmente segnato l’inizio di una vera e propria lotta senza quartiere che lo ha visto fiaccato e sconfitto in un tempo sorprendentemente breve. La manifestazione di forza voluta in prima persona e a tutti i costi dal presidente è rivolta anche a dare un preciso avvertimento verso quanti hanno provato o proveranno a mettersi contro Trump e i suoi uomini.

breitbart

Ecco perché Steve Bannon è definitivamente fuori da Breitbart News

Alla fine Steve Bannon si è arreso. Il fuoco incrociato con cui è stato preso di mira negli ultimi tumultuosi giorni l’ha fiaccato e colpito definitivamente. La notizia che l’ex stratega di Donald Trump non avrebbe voluto dare sembrerebbe ormai confermata dalla frequenza con cui viene rilanciata dalla stragrande maggioranza dei media statunitensi: su invito del consiglio di amministrazione e…

Le priorità dei giovani di Confindustria per la prossima legislatura. Parla il presidente Rossi

Le proposte dei partiti sull'occupazione giovanile? "Finora troppo poche, direi quasi impalpabili". Le vicende Ilva e Tap? "Ci fanno fare una figura barbina all'estero. È doverosa l'istituzione di una gerarchia per mandare avanti i progetti di interesse nazionale". Il rischio più grande della prossima legislatura? "Che qualcuno si metta in testa di smontare le buone riforme che sono state varate negli ultimi…

Quel caso che piegò Finmeccanica. Ne vogliamo discutere? L'appello di Annalisa Chirico

Esiste un “caso Finmeccanica” sul quale una classe dirigente degna di questo nome dovrebbe stimolare un ampio dibattito nel Paese. È normale che in un Paese evoluto dell’Occidente una delle maggiori aziende statali perda un contratto da 770 milioni di dollari per un’inchiesta che si risolve in una bolla di sapone? E se ciò accade, si può forse accettare che…

balcani cina

Se la Cina spia attraverso i social. Il caso LinkedIn e la denuncia (anche) della Svizzera

L'intelligence svizzera ha fatto sapere al quotidiano NZZ, tramite quelle spifferate che servono a diffondere informazioni, che sta rilevando costanti attacchi informatici provenienti dalla Cina ai danni di politici, ricercatori, imprenditori. Il metodo che la Svizzera denuncia è noto: account fasulli richiedono il contatto via LinkedIn e poi cercano di creare network di collaborazione per sfruttarli a proprio interesse. Un esempio:…

A sorpresa Ivanka Trump celebra il discorso (anti-Donald) di Oprah

Ancora una volta la figlia preferita di Donald, Ivanka Trump, lascia tutti a bocca aperta. La first daughter e consigliera speciale per la Casa Bianca ha pubblicato un tweet complimentandosi per il discorso tenuto dalla presentatrice Oprah Winfrey ai Golden Globes. “Ho appena visto il discorso ispiratore e coinvolgente di Oprah ai Golden Globes. Uniamoci tutti, donne e uomini, per…

Vi spiego perché Maroni può portare il modello Lombardia a Palazzo Chigi. Parola di Giuseppe Bonomi

Da un grande politico, leghista ma non salviniano, Roberto Maroni (nella foto), a un ottimo gestore, Attilio Fontana. Un po' come da un grande evento, l'Expo a una seconda vita, non meno bella della prima, come una città della Scienza da 80 mila abitanti. C'è un po' di tutto questo nelle riflessioni di Giuseppe Bonomi, varesino, gran conoscitore della Lega Nord e dei suoi meccanismi, con un passato…

rifiuti

Rifiuti, la strategia e gli investimenti necessari a Roma. E non solo

Il settore della gestione dei rifiuti sta vivendo nel nostro Paese una fase di transizione, che vede, da un lato, lo sviluppo di grandi utility e, dall’altro, il permanere di criticità ambientali e di governance. Realtà industriali e casi di eccellenza si accompagnano a situazioni inefficienti e territori ancora arretrati rispetto ai target ambientali. In questo contesto, la cronaca riporta…

web tax

Web tax, perché se ne riparlerà. Dopo le elezioni

LA WEB TAX È UNA NUOVA TASSA La web tax non è una semplice ridefinizione della "stabile organizzazione" - che identifica chi effettivamente sta facendo un business in Italia - come sostenuto dal presidente della commissione Bilancio Boccia. La norma istituisce una nuova imposta pari a 3% sull’imponibile per ogni transazione di servizio elettronico b2b, superate le 3000 unità annuali.…

infocamere, mezzogiorno, industria, sud

Perché investire al sud conviene. I numeri di Infocamere

Davvero investire nel Mezzogiorno non è mai stato così conveniente? Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, in prima serata su Rai uno a “Che tempo che fa”, intervistato da Fabio Fazio, ha parlato di una ripresa considerevole del Sud: “So che già negli ultimi mesi sono andati avanti gli investimenti nel Mezzogiorno. Abbiamo bisogno di investimenti produttivi nel sud: questo…

SpaceX ed il satellite spia. Un nuovo fallimento per Elon Musk?

Total loss. È questa l'espressione che circola nei maggiori siti di informazione americani (riferita da membri dell'amministrazione Usa) su Zuma, il satellite spia altamente classificato, partito domenica scorsa a bordo di un razzo di SpaceX. La notizia è arrivata dopo il briefing che avrebbe informato i membri del Congresso, mentre il prezioso e segretissimo payload, denominato Zuma, è stato lanciato…

×

Iscriviti alla newsletter