Mentre la corsa dei bitcoin prosegue inarrestabile, con lo sfondamento di quota 11mila dollari, Bce, Federal Reserve di New York e Bankitalia puntano il dito contro la moneta virtuale, a loro dire frutto di attività speculativa e tale da non rappresentare una minaccia per euro o dollaro, senza impatti sulla politica monetaria o sulla solidità del sistema nel suo complesso. …
Archivi
Il "Paese dei diseguali" di Di Vico letto da Amato, Carfagna e De Vincenti
Venti “fotografie” che fanno emergere le diseguaglianze nel nostro Paese e un tessuto sociale sempre più lacerato. Sono quelle scattate dal giornalista Dario Di Vico, nel libro "Nel Paese dei disuguali. Noi, i cinesi e la giustizia sociale" (edito da Egea), presentato ieri pomeriggio presso il Centro Studi Americani. Nella sua inchiesta l’autore esamina “le vie infinite che ha preso…
Giulio Mattietti, chi era (e perché è stato silurato) il numero due dello Ior di de Franssu
L'ennesimo, repentino licenziamento nel piccolo, ingarbugliato quanto influente mondo delle finanze vaticane non brilla per ora di trasparenza. Dopo che nel pomeriggio di mercoledì l'Ansa ha battuto la notizia dell'allontanamento di Giulio Mattietti, aggiunto al direttore generale dello Ior, dalla Santa Sede è arrivata solo la conferma che il numero tre della banca vaticana lunedì scorso “ha cessato il suo…
Libia, migranti e rimpatri, tutti i dettagli dell'intesa fra Ue e Unione africana
Adesso manca il passo più importante, cioè l’attuazione pratica delle decisioni politico-diplomatiche. La principale notizia emersa dal vertice di Abidjan, in Costa d’Avorio, tra l’Unione europea e l’Unione africana è la costituzione di una task force congiunta tra le due istituzioni e l’Onu per proteggere i migranti lungo le rotte della tratta e in Libia e favorire i rimpatri nei…
Ecco chi è e cosa ha fatto Dario Violi, il candidato del M5S alle regionali in Lombardia
Lui si chiama Dario Violi ed è il candidato presidente della Regione Lombardia per il Movimento 5 Stelle. Violi ha trionfato alle Regionarie, le consultazioni online fra gli iscritti al blog svoltesi sulla piattaforma Rousseau giovedì scorso. È stato “incoronato” sabato ai Magazzini Generali di Milano dal candidato premier Luigi Di Maio in occasione dell'open day di Rousseau. Alle consultazioni…
Bitcoin e Fintech, ecco sfide e rischi per le banche secondo Bankitalia
Pd e banche lo hanno detto proprio ieri. Sul Fintech serve in testo unico, come già accade per finanza (Tuf) e credito (Tub). Il principio che ha ispirato il pensiero di Francesco Boccia, presidente dem della commissione bilancio della Camera, e di Antonio Patuelli, a capo dell'Abi, intervenuti a un convegno del Sole 24 Ore, è più o meno questo:…
Come sarà (e cosa farà) l'Alfa Romeo Sauber Team lanciata da Sergio Marchionne
Alfa Romeo torna in Formula Uno, a distanza di trentadue anni. Sulle vetture non monterà né i propri motori, né fornirà alcun telaio. Sarà “soltanto” main sponsor della scuderia svizzera della Sauber, che da anni è motorizzata Ferrari (e così sarà anche in futuro). Ferrari suggella così ancora di più il proprio rapporto con Sauber, da considerare ormai come una…
Tutte le stilettate di Massimo D'Alema agli indipendentisti catalani
Scemata la fase “insurrezionale” del movimento indipendentista catalano, la causa secessionista si trova oramai privata dei suoi protagonisti, finiti dietro le sbarre di Madrid o volati al di là dei Pirenei, all'ombra dei palazzi istituzionali di Bruxelles. Gli occhi sono ora puntati sulle elezioni del Parlamento fissate dal premier Mariano Rajoy per il 21 dicembre. Gli indipendentisti, con o senza…
Temi e incontri della missione istituzionale di Nicola Latorre a Washington
“Tutti gli incontri al Congresso e alla Casa Bianca sono stati estremamente positivi. Ciascun interlocutore ha confermato la centralità del rapporto con l’Italia e la strategicità dell’asse transatlantico per gli Stati Uniti”. Nicola Latorre, presidente della commissione Difesa del Senato, esprime dall’ambasciata d’Italia a Washington la soddisfazione per la missione istituzionale nella capitale federale americana. Nel corso di due giorni…
Alemanno, Storace e gli ultimi strattoni fra Salvini e Meloni
Di fronte alle dimensioni da transumanza dei passaggi personali e di gruppi da un partito all’altro potrebbe essere considerata irrilevante la notizia dell’approdo come alleati, all’interno del cosiddetto centrodestra, dell’ex ministro dell’Agricoltura e poi sindaco di Roma Gianni Alemanno e dell’ex ministro della Sanità, e poi presidente della regione Lazio, Francesco Storace in quello che sta ormai diventando il condominio…